• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

polisindeto

Sinonimi e Contrari (2003)

polisindeto /poli'sindeto/ s. m. [dal gr. polysýndeton, comp. di poly- "poli-" e syndéō "legare insieme"]. - (gramm.) [collegamento di più termini o frasi mediante ripetute congiunzioni] ≈ ⇑ coordinazione, [...] sindesi. ↔ asindeto ... Leggi Tutto

luna

Sinonimi e Contrari (2003)

luna s. f. [lat. lūna, affine a lūx "luce"]. - 1. (astron.) a. [anche con iniziale maiusc., satellite naturale della Terra, di forma quasi sferica, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del [...] [corpo celeste ruotante attorno a un pianeta] ≈ satellite. 2. [tempo (circa 29,25 giorni) intercorrente tra due successive congiunzioni della Luna con il Sole, diviso in quattro parti, quasi uguali, dette fasi lunari] ≈ [→ LUNAZIONE]. 3. (fig.) [cosa ... Leggi Tutto

lunazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lunazione /luna'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo lunatio -onis, der. di luna "luna"]. - (astron.) [tempo (circa 29,25 giorni) intercorrente tra due successive congiunzioni della Luna con il Sole, diviso in [...] quattro parti, quasi uguali, dette fasi lunari] ≈ luna, mese lunare ... Leggi Tutto

sindesi

Sinonimi e Contrari (2003)

sindesi /'sindezi/ s. f. [dal gr. sýndesis "collegamento"]. - (ling.) [uso di congiunzioni per legare tra loro i sintagmi] ↔ asindeto. ... Leggi Tutto

paratassi

Sinonimi e Contrari (2003)

paratassi s. f. [comp. del gr. pará "accanto" e táksis "disposizione"]. - (ling.) [collegamento tra due o più proposizioni per mezzo di congiunzioni o del semplice accostamento] ≈ coordinazione. ‖ giustapposizione. [...] ↔ ipotassi, subordinazione ... Leggi Tutto

ipotattico

Sinonimi e Contrari (2003)

ipotattico /ipo'tat:iko/ agg. [dal gr. hypotaktikós, der. di hypótaksis "ipotassi"] (pl. m. -ci). - 1. (gramm.) [che subordina: congiunzioni i.] ≈ subordinante, subordinativo. ↔ coordinante, coordinativo, [...] paratattico. 2. (gramm.) [di costrutto sintattico ordinato secondo il principio della ipotassi: periodo i.] ≈ ‖ paraipotattico. ↔ paratattico ... Leggi Tutto
Enciclopedia
congiunzioni
congiunzioni.- - Vedi in Appendice la trattazione sulle strutture grammaticali del volgare di Dante.
congiunzioni
Le congiunzioni sono elementi invariabili del discorso (➔ parti del discorso) che uniscono (lat. coniunctio, da coniungĕre «unire insieme») due elementi sintattici: elettivamente due frasi; nel caso delle congiunzioni coordinative (➔ coordinative,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali