• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

benpensante

Sinonimi e Contrari (2003)

benpensante (o ben pensante /bɛn pen'sante/) s. m. e f. [grafia unita di ben pensante]. - [chi segue il modo di pensare tradizionalmente accettato dalla maggioranza] ≈ borghese, conformista, conservatore, [...] tradizionalista. ↔ anticonformista, innovatore. ↑ rivoluzionario ... Leggi Tutto

originale

Sinonimi e Contrari (2003)

originale [dal lat. tardo originalis, der. di origo -ĭnis "origine"]. - ■ agg. 1. [relativo all'origine, che si ha dall'origine: peccato o.] ≈ originario, primigenio, primitivo, primordiale. ↔ acquisito. [...] altri esemplari] ≈ campione, esemplare, modello. ↔ copia, riproduzione. 2. (anche f.) [persona che mostri originalità o stravaganza] ≈ eccentrico, stravagante. ‖ genialoide, ingegnaccio, mattoide, pazzoide, svitato. ↔ conformista. [⍈ PARTICOLARE] ... Leggi Tutto

ortodosso

Sinonimi e Contrari (2003)

ortodosso /orto'dɔs:o/ [dal lat. tardo orthodoxus, gr. orthódoksos, comp. di orthós "retto, corretto" e dóksa "opinione"]. - ■ agg. 1. a. (teol.) [di persona, che accetta integralmente le dottrine religiose [...] del 1054, o le è proprio] ≈ grecoortodosso. ‖ bizantino, greco, orientale. 2. (estens.) [di persona, pensiero e sim., che si conforma strettamente a una dottrina politica, a un movimento culturale e sim.: i socialisti o.; avere opinioni o. in fatto ... Leggi Tutto

bohemien

Sinonimi e Contrari (2003)

bohémien /boe'mjɛ̃/, it. /boe'mjɛn/ s. m., fr. [der. di bohème] (f. bohémienne /boe'mjɛn/). - [artista che fa vita povera, libera, disordinata] ≈ scapigliato. ‖ anticonformista, contestatore, hippy. ↔ [...] ‖ borghese, conformista, perbenista. ... Leggi Tutto

integrato

Sinonimi e Contrari (2003)

integrato agg. [part. pass. di integrare]. - 1. (soc.) [che partecipa pienamente alla vita di una comunità: sentirsi, non sentirsi i.] ≈ inserito. ↔ emarginato, escluso, ghettizzato, isolato. 2. (estens., [...] spreg.) [che ha finito con l'accettare passivamente concezioni e valori di un sistema sociale] ≈ conformista. ↔ anticonformista, apocalittico. ... Leggi Tutto

pecora

Sinonimi e Contrari (2003)

pecora /'pɛkora/ s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris "bestiame; pecora"]. - 1. (zool.) [animale domestico femmina del genere Ovis, allevato per la lana, la carne e il latte] ≈ ‖ agnello, montone. [...] , audace, coraggioso, impavido, leone, temerario. b. (estens., fam.) [persona che accetta passivamente il volere altrui] ≈ conformista, (fam.) pecorone. ↔ anticonformista, ribelle. □ pecora nera [persona mal vista all'interno di un gruppo: è la ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Il conformista
Il conformista Paolo Bertetto (Italia/Francia/RFT 1970, colore, 105m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Maurizio Lodi-Fè per Mars/ Marianne/Maran; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia; sceneggiatura: Bernardo Bertolucci;...
Biedermeier
Nome di un personaggio fittizio che riassume il carattere della conformista borghesia tedesca del periodo 1815-48, nato dalla vena satirica di L. Eichrodt e A. Kussmaul. Dalla letteratura la figura e il concetto di B. passarono all’arredamento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali