• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

amorale

Sinonimi e Contrari (2003)

amorale [der. dell'agg. morale, col pref. a-²]. - ■ agg. [di persona, azione, atteggiamento indifferenti alla legge morale] ≈ lassista, lassistico. ↑ corrotto, depravato, disonesto, dissoluto, licenzioso, [...] ↔ morale, moralista, moralistico. ↑ rigoristico. ■ s. m. e f. [chi prescinde dal senso o dalla legge morale] ≈ lassista, (spreg.) senzadio. ↓ permissivista. ↔ bacchettone, baciapile, bigotto, collotorto, moralista. ↑ ipocrita, tartufo. ‖ conformista. ... Leggi Tutto

controcorrente

Sinonimi e Contrari (2003)

controcorrente /kontroko'r:ɛnte/ agg. [comp. di contro- e corrente²], invar. - [sempre posposto, che è contrario all'uso comune, alla tradizione: personaggio c.; idee c.] ≈ anticonformista, eccentrico, [...] originale. ↔ allineato, conformista. ... Leggi Tutto

convenzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

convenzionale /konventsjo'nale/ agg. [dal lat. tardo conventionalis]. - 1. [stabilito per convenzione: segni c.] ≈ concordato, prestabilito. ‖ simbolico. ↔ arbitrario. 2. a. [che segue passivamente una [...] consuetudine e sim.: è una persona molto c.] ≈ abitudinario, conformista, conservatore, consuetudinario. ↔ anticonformista, anticonformistico, anticonvenzionale, innovativo, innovatore, originale. ↑ rivoluzionario. b. [che non si distacca dalla ... Leggi Tutto

convenzionalista

Sinonimi e Contrari (2003)

convenzionalista /konventsjona'lista/ s. m. e f. [der. di convenzionale] (pl. m. -i). - [chi è troppo attaccato alle convenzioni] ≈ conformista, conservatore, misoneista, passatista, retrogrado, tradizionalista. [...] ↔ anticonformista, antitradizionalista, progressista. ↑ ribelle, rivoluzionario ... Leggi Tutto

aperto

Sinonimi e Contrari (2003)

aperto /a'pɛrto/ [part. pass. di aprire]. - ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a.; uno spiraglio ancora a.] ≈ dischiuso, [...] [assol., non vincolato da pregiudizi, dalla mente libera e acuta e sim.] ≈ anticonformista, antidogmatico. ↔ chiuso, conformista, dogmatico, dottrinario, gretto, grossolano, limitato, meschino, ottuso. ↑ settario. ▲ Locuz. prep.: di mente aperta [di ... Leggi Tutto

iconoclasta

Sinonimi e Contrari (2003)

iconoclasta [dal gr. biz. eikonoklástēs, comp. di eikṓn -ónos "immagine, icona" e -klástēs, dal tema di kláō "rompere"] (pl. -i). - ■ s. m. e f. 1. (relig.) [seguace dell'iconoclastia] ↔ ‖ iconolatra. [...] , le opinioni della società cui appartiene] ≈ anticonformista, dissacratore, ribelle, trasgressore. ‖ innovatore. ↔ benpensante, conformista, perbenista, tradizionalista. ■ agg., non com. [che critica aspramente principi, idee, convenzioni su cui ... Leggi Tutto

spregiudicato

Sinonimi e Contrari (2003)

spregiudicato [der. di pregiudicare, col pref. s- (nel sign. 1)]. - ■ agg. 1. [libero da pregiudizi: un uomo, uno scrittore, un pensatore s.] ≈ ‖ anticonformista, anticonvenzionale. ↔ ‖ conformista, convenzionale. [...] 2. (estens.) [privo di remore, spec. morali, con sign. per lo più negativo: i ragazzi d'oggi sono s.; un linguaggio troppo s.] ≈ capace di tutto, disinvolto, impudente, spavaldo, temerario. ↑ senza scrupoli, ... Leggi Tutto

nonconformismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nonconformismo (o non conformismo) s. m. [grafia unita di non conformismo]. - [l'essere non conformista] ≈ anticonformismo. ‖ eccentricità, originalità, stravaganza. ↔ conformismo, convenzionalismo. ... Leggi Tutto

strano

Sinonimi e Contrari (2003)

strano [lat. extraneus "esterno, estraneo"]. - ■ agg. 1. a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine: un oggetto di forma s.; va sempre vestito in modo così s.!] ≈ bislacco, bizzarro, (ant.) diverso, rococò, [...] (fam.) sagoma, (fam.) soggetto, strambo, strampalato, stravagante. ↑ (fam.) svitato. ↓ originale. ‖ anticonformista, capriccioso, estroso. ↔ normale. ‖ conformista. 2. (f. -a) (ant., poet.) a. [chi appartiene a un'altra nazione: non si proponendo né ... Leggi Tutto

beat

Sinonimi e Contrari (2003)

beat /bi:t/, it. /bit/ s. ingl. [propr. part. pass. di (to) beat "battere, percuotere", quindi "battuto, avvilito, deluso, fallito"], usato in ital. al masch. e al femm. - 1. (soc.) [appartenente a un [...] anni Cinquanta, caratterizzato da atteggiamenti ribelli e anticonformisti] ≈ beatnik. 2. (estens.) [giovane che assume atteggiamenti di protesta contro la società tradizionale] ≈ anticonformista, beatnik, contestatore. ↔ conformista, tradizionalista. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Il conformista
Il conformista Paolo Bertetto (Italia/Francia/RFT 1970, colore, 105m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Maurizio Lodi-Fè per Mars/ Marianne/Maran; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia; sceneggiatura: Bernardo Bertolucci;...
Biedermeier
Nome di un personaggio fittizio che riassume il carattere della conformista borghesia tedesca del periodo 1815-48, nato dalla vena satirica di L. Eichrodt e A. Kussmaul. Dalla letteratura la figura e il concetto di B. passarono all’arredamento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali