• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

colonia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

colonia¹ /ko'lɔnja/ s. f. [dal lat. colonia]. - 1. (stor.) [territorio posseduto da uno stato al di fuori dei suoi confini: le ex c. britanniche, portoghesi, francesi] ≈ ‖ possedimento. ↔ ‖ *metropoli. [...] 2. (estens.) [insieme di persone che si stabiliscono in un paese straniero o in una regione o città diversa da quelle di origine: la c. francese di Roma] ≈ comunità, gruppo. 3. (giur.) [solo nell'espressione ... Leggi Tutto

militarizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

militarizzare /militari'dz:are/ v. tr. [dal fr. militariser, der. di militaire "militare¹"]. - [munire un luogo di difesa con opere militari o con truppe: m. un porto, i confini] ≈ [mediante opere militari] [...] fortificare. ↔ smilitarizzare ... Leggi Tutto

nazione

Sinonimi e Contrari (2003)

nazione /na'tsjone/ s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci "nascere"]. - 1. (ant.) [l'essere originario di un certo luogo: Paulo II, di n. viniziano (N. Machiavelli)] ≈ nascita, origine. 2. a. [complesso [...] di origine, di lingua e di storia: la n. italiana] ≈ (non com.) nazionalità, popolo. ‖ etnia, gente, popolazione, razza, stirpe. b. [unità politica realizzata in uno stato nazionale: la bandiera, i confini della n.] ≈ paese, patria, stato. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto

stabilire

Sinonimi e Contrari (2003)

stabilire [dal lat. stabilire "rendere stabile, tenere saldo"] (io stabilisco, tu stabilisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare o rendere manifesti precisi confini, anche con la prep. in del secondo arg.: s. [...] la propria sede in un luogo] ≈ costituire, definire, determinare, fissare, istituire. 2. a. [mettersi d'accordo su qualcosa: s. il luogo d'un incontro] ≈ combinare, concertare, concordare, decidere, definire, ... Leggi Tutto

definire

Sinonimi e Contrari (2003)

definire (ant. diffinire) v. tr. [dal lat. definire "limitare", der. di finis "confine"] (io definisco, tu definisci, ecc.). - 1. [rendere espliciti i limiti o i confini: d. i poteri] ≈ circoscrivere, [...] delimitare, determinare, fissare, precisare, specificare, stabilire. 2. [fornire la definizione, fissare le qualità essenziali: d. un termine, un problema] ≈ caratterizzare, chiarire, descrivere, illustrare, ... Leggi Tutto

definizione

Sinonimi e Contrari (2003)

definizione /defini'tsjone/ (ant. diffinizione) s. f. [dal lat. definitio -onis]. - 1. [atto con cui si stabiliscono chiaramente i limiti, i confini e sim.: d. dei limiti di competenza di due organi] ≈ [...] delimitazione, demarcazione, determinazione, precisazione, specificazione. 2. a. [resa esplicita del significato di una parola o di una frase] ▲ Locuz. prep.: per definizione [sottolinea la piena rispondenza ... Leggi Tutto

demarcare

Sinonimi e Contrari (2003)

demarcare v. tr. [der. di marcare, col pref. de-, rifatto su demarcazione] (io demarco, tu demarchi, ecc.). - [porre una linea di confine: d. l'inizio della proprietà; d. i confini] ≈ circoscrivere, definire, [...] delimitare, segnare, tracciare. ⇑ fissare, stabilire ... Leggi Tutto

demarcazione

Sinonimi e Contrari (2003)

demarcazione /demarka'tsjone/ s. f. [dallo sp. demarcación, attrav. il fr. démarcation]. - 1. [atto del demarcare uno spazio: d. dei confini] ≈ definizione, delimitazione. ‖ identificazione, localizzazione. [...] 2. [segno tracciato a tale scopo] ≈ bordo, confine, estremità, limite. ... Leggi Tutto

deportazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deportazione /deporta'tsjone/ s. f. [dal lat. deportatio -onis, attrav. il fr. déportation]. - 1. (giur.) [pena mediante la quale il condannato viene relegato in un territorio lontano dalla madrepatria: [...] condannare alla d.] ≈ confino, esilio. ‖ bando, espatrio. ↔ rimpatrio. 2. (estens.) [trasporto d'un condannato in luogo di pena fuori dei confini della madrepatria] ≈ espatrio. ↔ rimpatrio. ... Leggi Tutto

oltrefrontiera

Sinonimi e Contrari (2003)

oltrefrontiera /oltrefron'tjɛra/ avv. [comp. di oltre- e frontiera]. - [al di là dei confini del proprio stato: andare o.] ≈ [→ OLTRECONFINE avv.]. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
CONFINI
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
CONFINI
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali