• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

confine

Sinonimi e Contrari (2003)

confine s. m. [dal lat. confine, neutro dell'agg. confinis "confinante"]. - 1. (geogr.) [linea che delimita un territorio o un terreno da un altro] ≈ delimitazione, demarcazione, limite, termine, [di regione [...] , sbarra, steccato. 3. [spec. al plur., punto estremo, anche fig.: un'azione ai c. del lecito] ≈limite. ● Espressioni: fig., passare i confini ≈ (non com.) colmare la misura (o il sacco), eccedere, esagerare, passare il limite. ▲ Locuz. prep.: senza ... Leggi Tutto

sterminato

Sinonimi e Contrari (2003)

sterminato agg. [dal lat. exterminatus "spinto fuori dei confini"]. - [talmente grande da sembrare privo di confini, anche fig. o iperb.: una s. pianura; lo s. oceano; una s. ignoranza] ≈ illimitato, immane, [...] immenso, incalcolabile, incommensurabile, infinito, (lett.) interminato, sconfinato, smisurato. ↓ enorme, vasto. ↔ angusto, infinitesimo, irrilevante, irrisorio. ↑ microscopico ↓ circoscritto, esiguo, ... Leggi Tutto

oltreconfine

Sinonimi e Contrari (2003)

oltreconfine [comp. di oltre- e confine]. - ■ avv. [al di là dei confini del proprio stato: andare o.] ≈ all'estero, oltrefrontiera. ■ s. m., solo al sing. [territorio che si trova al di fuori dei confini [...] dello stato] ≈ estero ... Leggi Tutto

esportazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esportazione /esporta'tsjone/ s. f. [dal lat. exportatio -onis]. - 1. (comm.) [attività commerciale di spedire merci fuori dei confini, per venderle su mercati esteri] ≈ export, trasferimento. ‖ smercio, [...] vendita. ↔ ‖ *import, *importazione. 2. (estens.) [il portare o mandare all'estero qualcosa, detto di beni, idee e sim.] ≈ [di idee e sim.] diffusione, [di idee e sim.] divulgazione, [di capitali] trasferimento. ... Leggi Tutto

limitare²

Sinonimi e Contrari (2003)

limitare² [dal lat. limitare] (io lìmito, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (non com.) [segnare i confini di uno spazio: l. un campo con uno steccato] ≈ cingere, circoscrivere, delimitare. b. [costituire il limite, [...] far da confine: le montagne che limitano a nord il territorio] ≈ delimitare, (non com.) recingere. 2. (fig.) [fissare un limite, porre un freno: l. le importazioni; l. le proprie ambizioni] ≈ contenere, controllare, frenare, moderare, restringere, ... Leggi Tutto

sconfinare

Sinonimi e Contrari (2003)

sconfinare v. intr. [der. di confine, col pref. s- (nel sign. 3)] (aus. avere e raram. essere). - 1. [uscire dai confini del proprio paese o dai limiti di una proprietà, anche con la prep. in: s. nel paese [...] vicino] ≈ ‖ entrare, penetrare. ↔ rientrare (da), ritirarsi (da). 2. (fig.) [uscire dall'ambito di una disciplina, di un argomento e sim., con la prep. da o assol.: s. dall'oggetto della discussione; cerchiamo ... Leggi Tutto

sconfinato

Sinonimi e Contrari (2003)

sconfinato agg. [der. di confine, col pref. s- (nel sign. 2)]. - 1. [che non ha confini spaziali: spazio s.] ≈ illimitato, infinito, (lett.) interminato, sterminato. ↔ angusto, limitato, ristretto. 2. [...] (fig., iperb.) [tanto grande da apparire senza limiti: la s. distesa del mare; possedere una cultura s.] ≈ immenso, incommensurabile, infinito, interminabile, smisurato, sterminato. ↓ ampio, enorme, esteso, ... Leggi Tutto

uscire

Sinonimi e Contrari (2003)

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex "fuori" e ire "andare", raccostato a uscio] (nella coniug., si ha il tema usc- quando l'accento cade sulla desinenza, esc- quando cade sul tema; quindi: [...] altri tempi: uscivo, uscirò, uscìi, uscèndo, uscito, ecc.; aus. essere). - 1. a. [portarsi all'esterno di un ambiente circoscritto da confini determinati, spesso con le prep. da, di: u. di casa, dall'ufficio] ≈ andare (o venire) fuori, (lett., region ... Leggi Tutto

vallo

Sinonimi e Contrari (2003)

vallo s. m. [dal lat. vallum]. - 1. (archeol.) a. [opera di fortificazione posta a rinforzo dell'aggere difensivo dell'accampamento] ≈ muraglia. ‖ palizzata, recinto, steccato, trincea. b. (estens.) [qualsiasi [...] opera di difesa ai confini di una regione nemica] ≈ baluardo, bastione, cinta (muraria), muro. ⇑ fortificazione. ⇓ fossato, terrapieno, trincea. 2. (geol.) [spazio compreso tra la morena laterale di un ghiacciaio e il versante della valle che lo ... Leggi Tutto

finitimo

Sinonimi e Contrari (2003)

finitimo /fi'nitimo/ agg. [dal lat. finitĭmus, der. di finis "confine"], non com. - [che si trova ai confini con qualcosa] ≈ confinante, (lett.) contermine, contiguo, limitrofo. ⇑ vicino. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
CONFINI
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
CONFINI
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali