solidificazione /solidifika'tsjone/ s. f. [der. di solidificare]. - 1. [il diventare duro e consistente] ↔ ‖ ammorbidimento. 2. (fis.) [passaggio di una sostanza dallo stato liquido allo stato solido] [...] ≈ condensazione. ↔ discioglimento, fusione, liquefazione, scioglimento. 3. (geol.) [costipamento di un sedimento] ≈ compattizzazione, litificazione. ...
Leggi Tutto
soluzione /solu'tsjone/ s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre "sciogliere"]. - 1. (fis., chim.) [processo dello sciogliersi di una sostanza in un liquido: la s. dello zucchero nell'acqua] ≈ Ⓖ [...] discioglimento, Ⓖ scioglimento. ↔ condensazione, solidificazione. 2. (fig.) a. [il risolvere o l'essere risolto, con riferimento a una questione e sim.: problema di facile, difficile s.; trovare la s.] ≈ risoluzione, scioglimento. ● Espressioni: ...
Leggi Tutto
guazza /'gwats:a/ s. f. [da guazzo], non com. - [goccioline d'acqua formatesi per condensazione di vapore acqueo durante la notte] ≈ rugiada. ‖ brina, (region.) galaverna. ...
Leggi Tutto
rarefazione /rarefa'tsjone/ s. f. [der. di rarefare]. - 1. (fis.) [il rarefare o il rarefarsi: r. di un gas; r. della nebbia] ≈ dilatamento, [con riferimento alla nebbia e sim.] diradamento. ↔ addensamento, [...] concentrazione, condensazione, raddensamento. 2. (fig.) [il fatto di divenire meno frequente: la r. delle visite] ≈ diminuzione, diradamento, riduzione. ↔ aumento, infittimento, intensificazione. ...
Leggi Tutto
nebbia /'neb:ja/ s. f. [dal lat. nebŭla]. - 1. (meteor.) [ammasso di goccioline d'acqua che si formano, in prossimità del suolo o sopra specchi d'acqua, per condensazione di vapore d'acqua riducendo in [...] modo notevole la trasparenza dell'aria e, quindi, la visibilità: n. fitta, rada] ≈ bruma, (ant., lett.) nebula. ↓ caligine, foschia. ‖ smog. 2. (fig.) a. (non com.) [cosa che offusca le facoltà spirituali, ...
Leggi Tutto
nebula /'nɛbula/ s. f. [dal lat. nebŭla]. - 1. (ant., lett.) [fenomeno atmosferico dovuto a condensazione di vapore acqueo: una n. di colore di fuoco (Dante)] ≈ nebbia, nube, nuvola. 2. (astron.) [oggetto [...] celeste avente l'aspetto di nube diffusa, costituito da stelle, gas e pulviscolo cosmico] ≈ nebulosa ...
Leggi Tutto
nebulizzazione /nebulidz:a'tsjone/ s. f. [der. di nebulizzare]. - [l'operazione di nebulizzare] ≈ atomizzazione, polverizzazione, vaporizzazione, [in agricoltura] irrorazione. ↔ condensazione. ...
Leggi Tutto
chimica Reazioni di c. In organica, reazione di unione di due o più molecole, fra loro uguali o diverse, spesso accompagnata dalla eliminazione di molecole semplici (acqua, ammoniaca ecc.). Così, due molecole di aldeide alifatica o aromatica...
condensazione
Modo di funzionamento dei processi inconsci, mediante il quale viene condensato in una singola idea tutto il contenuto emotivo associato a un gruppo di idee; la c. è stata evidenziata in psicoanalisi, in modo particolare, nello...