• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Industria [44]
Botanica [25]
Chimica [19]
Medicina [16]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [14]
Alimentazione [8]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Vita quotidiana [6]

depilatòrio

Vocabolario on line

depilatorio depilatòrio agg. e s. m. [der. del lat. depilare: v. depilare]. – Di sostanza o mezzo fisico che, in cosmetica o nella concia delle pelli, serve a depilare: crema, lozione, cera, resina d.; [...] pinza d.; preparati d., e, come sost., depilatorî chimici ... Leggi Tutto

ingrassatóre

Vocabolario on line

ingrassatore ingrassatóre s. m. [der. di ingrassare]. – 1. (f. -trice) Chi ingrassa; operaio addetto a ingrassare (per es., nella concia, l’i. di pelli); nell’industria siderurgica e meccanica, chi provvede [...] alla manutenzione del macchinario e in partic. alla lubrificazione degli organi di trasmissione e degli attrezzi delle varie macchine. 2. Dispositivo per l’ingrassaggio di organi meccanici in movimento; ... Leggi Tutto

tannino

Vocabolario on line

tannino s. m. [der. di tannare]. – Nome generico di una classe di composti contenuti in diverse piante (nei legni, nelle cortecce, nei frutti e rizomi, nelle radici), con proprietà analoghe a quelle [...] quanto reagiscono col collagene e con le altre proteine dando prodotti imputrescibili; trovano impiego, oltre che nella concia vegetale, anche nella tintura e nella stampa dei tessuti, nella preparazione di lacche e inchiostri, nella chiarificazione ... Leggi Tutto

tanno

Vocabolario on line

tanno s. m. [dal fr. tan, di etimo incerto], ant. – Nome con cui era genericam. indicata, in passato, ogni scorza di vegetali, spec. quella di quercia (usata per la concia delle pelli e perciò chiamata [...] anche concino), contenente tannino ... Leggi Tutto

quebracho

Vocabolario on line

quebracho 〈keħràčo〉 s. m., spagn. [propr. quiebra hacha «spezza ascia», a motivo della durezza del legno]. – Nome di varie piante appartenenti a generi diversi, e del legno che se ne ricava: q. blanco, [...] al taglio, poi, col tempo, rosso-bruno, si ottiene un estratto secco, ricco di sostanze tanniche, che, esportato nei paesi industriali, viene trasformato, mediante opportuni trattamenti chimici, in estratto solubile e usato per la concia delle pelli. ... Leggi Tutto

plumping

Vocabolario on line

plumping 〈plḁ′mpiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) plump «gonfiare, gonfiarsi»], usato in ital. al masch. – Nelle operazioni di concia, il gonfiamento che subiscono le pelli allorché vengono poste nei calcinai [...] a contatto con una soluzione diluita di un acido o di un alcale per ottenerne la depilazione ... Leggi Tutto

cèrro

Vocabolario on line

cerro cèrro s. m. [lat. cĕrrus]. – Albero delle fagacee (Quercus cerris) che cresce nell’Europa merid., nella regione danubiana e nella penisola anatolica, alto da 2 a 25 m, con foglie oblunghe, ghianda [...] combustibile, le ghiande come alimento per i maiali; la corteccia e le cupole, ricche di tannino, servono per la concia delle pelli. ◆ Dim. cerracchi(u)òlo, cerro piuttosto piccolo e stentato; accr. cerràcchio, cerro piuttosto grosso, e cerracchióne ... Leggi Tutto

vérde

Vocabolario on line

verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] della chiamata al destinatario; pelle v., in conceria, la pelle appena tolta dall’animale ucciso, prima della concia; benzina v., benzina senza piombo, addizionata con etanolo ottenuto, per fermentazione e per distillazione, da prodotti vegetali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

purgare

Vocabolario on line

purgare v. tr. [lat. pūrgare, der. di purus «puro»] (io purgo, tu purghi, ecc.). – 1. Liberare da impurità, da scorie, da elementi che insudiciano, alterano, corrompono; p. il sangue; p. filati, tessuti, [...] con opportuni lavaggi; p. le pelli, prima della concia; p. un torrente per mezzo di canali di scolo; p. un campo dalle (o delle) erbacce. In gastronomia, eliminare con opportuni procedimenti dalle sostanze alimentari parti indigeste o sgradevoli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tari

Vocabolario on line

tari (o tèri) s. m. [dall’indostano]. – Nome indiano di un albero indomalese (Caesalpinia digyna), e dei suoi legumi (detti in commercio dividivi indiani), che sono adoperati quale materiale da concia [...] essendo molto ricchi di tannino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
concia
Agraria Trattamento cui vengono sottoposte materie e prodotti vegetali (come il tabacco, le olive, l’olio, il vino) per renderli adatti all’uso o perché si conservino. In particolare, fase della lavorazione del marsala, nella quale al vino si...
degras
Sottoprodotto della concia all’olio (scamosceria); liquido denso quasi pastoso, giallo scuro, di odore sgradevole, che ricorda quello degli oli di pesce; è costituito da un’emulsione contenente acqua, residui di pelli, acidi grassi e loro ossiderivati....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali