• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Zoologia [23]
Industria [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [4]
Geologia [4]
Botanica [4]
Lingua [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]

dròmidi

Vocabolario on line

dromidi dròmidi s. m. pl. [lat. scient. Dromiidae, dal nome del genere Dromia «dromia»]. – In zoologia, famiglia di crostacei decapodi brachiuri che comprende granchi marini bentonici, molto lenti, dallo [...] scudo molto convesso, con zampe dell’ultimo paio prensili e rivolte sul dorso, con le quali trattengono conchiglie, spugne, ascidie per nascondersi. Se ne conoscono alcuni generi fossili che risalgono al periodo terziario. ... Leggi Tutto

affisso

Vocabolario on line

affisso agg. e s. m. [dal lat. affixus e affixum, der. di affigĕre «affiggere»]. – 1. agg. Attaccato, fissato: la spongia e alcune conchiglie che stanno a. a gli scogli (T. Tasso); oggi detto spec. di [...] manifesti e sim. esposti al pubblico (e in questo caso conserva il suo valore di participio): un avviso a. alla porta della chiesa; il bando di concorso è a. all’albo. Com. anche come s. m., manifesto, ... Leggi Tutto

conchero

Vocabolario on line

conchero 〈končéro〉 s. m., spagn. [der. di concha «conchiglia»]. – In paletnologia, deposito di conchiglie fossili che si trova in stazioni preistoriche i cui abitanti si nutrivano prevalentemente di [...] molluschi; se ne rinvengono in Spagna, lungo le rive del Tago. È l’equivalente di chiocciolaio o di escargotière riferiti ad altri ritrovamenti ... Leggi Tutto

conchìfero

Vocabolario on line

conchifero conchìfero agg. [comp. del lat. concha «conchiglia» e -fero]. – 1. In zoologia, di animale provvisto di conchiglia. 2. In petrografia, di terreno o di roccia che contiene conchiglie fossili [...] (con questo sign. più com. conchilifero) ... Leggi Tutto

conchilìfero

Vocabolario on line

conchilifero conchilìfero (o conchiglìfero) agg. [comp. del lat. conchylium «conchiglia» e -fero]. – Lo stesso che conchifero, come attributo di roccia o di terreno. Calcare c., tipo di calcare organogeno [...] contenente abbondanti resti (conchiglie o frammenti di esse) di molluschi o di brachiopodi. ... Leggi Tutto

conchiliologìa

Vocabolario on line

conchiliologia conchiliologìa (o conchigliologìa) s. f. [comp. del lat. conchylium «conchiglia» e -logia]. – Parte della zoologia sistematica, e importante settore della malacologia, che studia le conchiglie, [...] in quanto utili alla classificazione degli animali che le hanno prodotte e allo studio dei molluschi fossili; è detta anche conchiologia, ostracologia, testaceologia ... Leggi Tutto

àptico

Vocabolario on line

aptico àptico s. m. [lat. scient. aptychus, comp. di a- priv. e del gr. πτυχή «piega»] (pl. -ci). – In paleontologia, pezzo corneo o calcareo (corrispondente all’opercolo dei gasteropodi), che si trova [...] talvolta nelle conchiglie fossili delle ammoniti e più spesso isolato nei sedimenti. ... Leggi Tutto

occhiadino

Vocabolario on line

occhiadino agg. [der. di occhio, per l’aspetto]. – In petrografia, di rocce calcaree o di gneiss nella cui massa risaltano individui ghiandolari, lenticolari, globulari, ben allineati e costituiti da [...] frammenti di roccia nelle brecce calcaree, da conchiglie bivalvi nei calcari fossiliferi, da individui di feldspato negli gneiss (gneiss o. o gneiss ghiandolari). Come s. m., denominazione di alcuni calcari aventi tale struttura. ... Leggi Tutto

microbulino

Vocabolario on line

microbulino s. m. [comp. di micro- e bulino1]. – In paletnologia, nome delle schegge residuate dalla lavorazione dei microliti paleolitici e mesolitici che, probabilmente immanicate, erano adoperate [...] per forare conchiglie ornamentali e per altri simili usi. ... Leggi Tutto

potlatch

Vocabolario on line

potlatch 〈pòtläč〉 s. ingl. [da una voce chinook (che significa propr. «dono»), lingua parlata dall’omonima tribù indigena nordamericana già stanziata sul corso inferiore del Columbia nello stato di Washington, [...] con cui un membro della tribù offriva in dono ai convenuti una quantità di beni (stuoie, cesti, coperte, conchiglie, ecc.) appositamente accumulati per solennizzare speciali ricorrenze familiari, quali le nascite, le iniziazioni e i matrimonî, e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
fragmocono
La porzione concamerata delle conchiglie dei Cefalopodi (➔ ammoniti; Belemnoidei).
conchero
In paletnologia, deposito di conchiglie fossili che si trova in stazioni preistoriche, i cui abitanti si nutrivano prevalentemente di molluschi. Tali stazioni si rinvengono lungo le rive del fiume Tago e sono proprie di popolazioni neolitiche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali