• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Zoologia [23]
Industria [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [4]
Geologia [4]
Botanica [4]
Lingua [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]

acrotoràcici

Vocabolario on line

acrotoracici acrotoràcici s. m. pl. [lat. scient. Acrothoracica, comp. di acro- e del gr. ϑῶραξ «corazza»]. – Ordine di crostacei cirripedi aventi l’aspetto d’un sacco chitinoso e l’abitudine di scavarsi [...] cavità nelle conchiglie dei molluschi. ... Leggi Tutto

molluschi

Vocabolario on line

molluschi s. m. pl. [lat. scient. Mollusca, dal lat. class. molluscus, agg., nella locuz. mollusca nux (o assol. mollusca), che indicava una varietà di noce dal guscio molle]. – Tipo di animali marini, [...] (tranne i gasteropodi in cui la simmetria è profondamente modificata): hanno corpo molle, non segmentato, generalmente protetto da una conchiglia di varia forma, secreta dalla regione dorsale che prende il nome di mantello o pallio e che delimita la ... Leggi Tutto

polpara

Vocabolario on line

polpara s. f. [der. di polpo]. – Attrezzo per la pesca del polpo (detto anche regionalmente purpara, e talora polpeggio), costituito da un pezzo di piombo di forma conica o cilindrica, e di massa variante [...] funicella di canapa o un filo di nylon di lunghezza varia secondo la profondità del luogo in cui si pesca; può essere innescato con un piccolo pesce o un granchio o altro (conchiglie, oggetti di colore bianco, ecc.) che attiri la curiosità del polpo. ... Leggi Tutto

dìbafo

Vocabolario on line

dibafo dìbafo s. m. [dal lat. dibăphus, gr. δίβαϕος, propr. «immerso due volte», comp. di δι- «due volte» e tema di βάπτω «immergere»]. – Tessuto di color rosso scuro, con riflessi cangianti, prodotto [...] nell’antica città fenicia di Tiro e nella regione greca della Laconia, il cui effetto cromatico si otteneva mediante due bagni consecutivi in porpora ricavata da due specie diverse di conchiglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

monéta

Vocabolario on line

moneta monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani [...] quantitativi volta a volta definiti, e che originariamente può consistere in beni diversi (capi di bestiame, pelli, conchiglie, sale, ecc.), poi sostituiti quasi universalmente dall’oro e da altri metalli preziosi (per le loro caratteristiche ... Leggi Tutto

spóngia

Vocabolario on line

spongia spóngia s. f. (pl. spònge o spòngie). – Forma ant. e letter. per spugna: tale è la s. e alcune conchiglie che stanno affisse agli scogli (T. Tasso). ... Leggi Tutto

nerìtico

Vocabolario on line

neritico nerìtico agg. [der. del gr. νηρίτης «conchiglia marina»] (pl. m. -ci). – Di zona o regione del mare, in genere più vicina alla costa, compresa fra 0 e 200 m di profondità, così chiamata per [...] esservi abbondanti le conchiglie di molluschi bivalvi e gasteropodi (si contrappone alla zona oceanica). Per estens., di formazione geologica dovuta all’accumulo, in tale zona, di resti di organismi vegetali e animali, e della fauna pelagica che vive ... Leggi Tutto

casco³

Vocabolario on line

casco3 casco3 s. m. [dallo spagn. casco, in origine «coccio», poi «cranio», ecc., di etimo incerto] (pl. -chi). – 1. a. Armatura protettiva della testa, di forma tonda a coppa, guarnita talvolta di frontale, [...] . 3. Capigliatura femminile foggiata a guisa di un casco, e in genere ampia e ricca chioma femminile: quella giovane madre passava con il suo c. d’oro (A. Negri). 4. Nome di varie specie di conchiglie della famiglia cassididi. ◆ Dim. caschétto (v.). ... Leggi Tutto

tranòfita

Vocabolario on line

tranofita tranòfita s. f. [comp. del gr. τρανής «penetrante» e -fita (v. -fito)]. – Pianta perforante; si dice spec. di alghe, come quelle delle classi cianoficee e cloroficee che escavano le rocce, [...] le conchiglie e i gusci calcarei. Anche in funzione di agg.: piante tranofite. ... Leggi Tutto

porcellétta

Vocabolario on line

porcelletta porcellétta s. f. [dim. di porcella1]. – 1. Giovane maialina, anche in senso fig. (v. porcella1). 2. Nome venez. ant. dello storione giovane: era andato a pescare, e aveva arrecato due p. [...] (Sacchetti). 3. Sinon. ant. di porcellana1 nel sign. 1: quelle conchiglie picciole e bianche che in Italia porcellette sogliono chiamarsi (G. Montanari). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
fragmocono
La porzione concamerata delle conchiglie dei Cefalopodi (➔ ammoniti; Belemnoidei).
conchero
In paletnologia, deposito di conchiglie fossili che si trova in stazioni preistoriche, i cui abitanti si nutrivano prevalentemente di molluschi. Tali stazioni si rinvengono lungo le rive del fiume Tago e sono proprie di popolazioni neolitiche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali