• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Chimica [57]
Fisica [18]
Chimica fisica [14]
Medicina [10]
Biologia [9]
Lingua [8]
Industria [8]
Industria chimica e petrolchimica [6]
Chimica industriale [6]
Arti visive [5]

diluizióne

Vocabolario on line

diluizione diluizióne s. f. [der. di diluire]. – 1. L’atto, l’operazione del diluire: d. di uno sciroppo, d. della colla. In senso più tecn., in chimica, aggiunta di una sostanza, per lo più inerte (diluente), [...] a un’altra per diminuirne la concentrazione. Calore di d., quantità di calore sviluppata o assorbita quando si aggiunge a una soluzione una certa quantità di diluente. 2. In medicina, prova della d., prova di funzionalità renale che si esegue facendo ... Leggi Tutto

complessometrìa

Vocabolario on line

complessometria complessometrìa s. f. [comp. di complesso1 e -metria]. – In chimica, metodo di analisi volumetrica utilizzato per determinare la concentrazione di ioni metallici in soluzione; è basato [...] sulla reazione di formazione di un complesso stabile tra il metallo da determinare e un opportuno legante organico. Leganti molto usati a questo scopo sono quelli capaci di formare con gli ioni composti ... Leggi Tutto

concentratóre

Vocabolario on line

concentratore concentratóre s. m. [der. di concentrare]. – Nella tecnica, ogni apparecchio che operi, in vario senso, una concentrazione. In partic.: a. In chimica, apparecchio per concentrare soluzioni, [...] di solito un evaporatore. b. In elettronica, dispositivo che serve a concentrare un fascio di elettroni, o di altre particelle cariche. c. Nella tecnica telefonica, c. di traffico, dispositivo usato per ottenere una più completa utilizzazione dei ... Leggi Tutto

ripartizióne

Vocabolario on line

ripartizione ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto [...] dei rischi, diversificazione degli investimenti attuata per evitare la concentrazione di eventuali forti perdite (r. tra più compagnie di venga operata in successione ordinata oppure casualmente. c. In chimica fisica, legge di r., la legge secondo la ... Leggi Tutto

ionòmetro

Vocabolario on line

ionometro ionòmetro s. m. [comp. di ione e -metro]. – In chimica, tipo di apparecchio per misurare la concentrazione degli ioni idrogeno. ... Leggi Tutto

tetracloruro

Vocabolario on line

tetracloruro s. m. [der. di tetracloro-]. – In chimica, nome generico di composto binario contenente quattro atomi di cloro: t. di stagno; t. di carbonio, composto organico di formula CCl4, liquido incolore, [...] , l’apparato gastroenterico, il fegato e i reni, dovute ad assunzioni di dosi eccessive (il tetracloruro è impiegato in terapia come antielmintico) o a esposizione a un’eccessiva concentrazione di tetracloruro di carbonio negli ambienti di lavoro. ... Leggi Tutto

pH

Vocabolario on line

pH 〈pi-àkka〉. – In chimica, notazione, che significa propriam. «potenza (nel sign. matematico, cioè esponente) d’idrogeno (simbolo H)», usata anche come s. m., con la quale si esprime l’acidità o la [...] basicità di una soluzione acquosa, assumendo come misura il logaritmo decimale dell’inverso della concentrazione (o, meglio, dell’attività) degli ioni idrogeno (pH = − log [H+]). In una soluzione neutra, nella quale cioè l’attività degli ioni ... Leggi Tutto

làbile

Vocabolario on line

labile làbile agg. [dal lat. tardo labĭlis, der. di labi «scivolare, cadere, scorrere»]. – 1. a. letter. Che scorre giù, che scivola: al sussurro canoro Del l. rivo (Pascoli). b. In chimica, lo stesso [...] . d. Che tende a disperdersi: un gas l.; aggressivi chimici l., quelli che, a causa della loro tensione di vapore, si diffondono facilmente nell’atmosfera con conseguente perdita della concentrazione necessaria alla loro efficacia. 2. fig. a. ant ... Leggi Tutto

osmolalità

Vocabolario on line

osmolalita osmolalità s. f. [comp. di osmo(si) e (mo)lalità]. – In chimica fisica, la concentrazione di una soluzione espressa dal numero di osmoli di soluto presenti in 1000 grammi di solvente. ... Leggi Tutto

osmolarità

Vocabolario on line

osmolarita osmolarità s. f. [comp. di osmo(si) e (mo)larità]. – In chimica fisica, la concentrazione di una soluzione espressa dal numero di osmoli di soluto presenti in un litro di soluzione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ecotossicologia
Branca dell’ecologia che si occupa degli effetti tossici di agenti chimici o fisici sugli organismi, le popolazioni e le comunità, delle vie di trasferimento di questi agenti e delle loro interazioni con le varie matrici ambientali. Ambiente...
acqua
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali