• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [2]
Geografia [1]

sporgenza

Sinonimi e Contrari (2003)

sporgenza /spor'dʒɛntsa/ s. f. [der. di sporgente]. - 1. [l'essere sporgente: la s. di questa mensola è eccessiva] ≈ aggettanza, aggetto, prominenza, (non com.) protrusione, rilievo, risalto, sporto. ↔ [...] .) [parte che sporge, elemento sporgente da qualcosa: si ripararono sotto una s. del muro] ≈ prominenza, rilievo, (ant.) ronchio, spancio. ‖ (fam.) bozzo, rigonfiamento, spuntone. ↔ cavità, concavità, incassatura, incavatura, incavo, rientranza. ... Leggi Tutto

incavo

Sinonimi e Contrari (2003)

incavo /in'kavo/, più com., ma err., /'inkavo/ s. m. [der. di incavare]. - [parte incavata, vano che si apre incavando: fare un i. in un albero, in una roccia] ≈ buco, cavità, concavità, incavatura, infossamento. [...] ↔ convessità, prominenza, rilievo, sporgenza. ● Espressioni: lavoro d'incavo [quello con cui s'incide in pietre dure e sim. un'immagine concava, per ottenerne altre a rilievo sulla cera, la ceralacca o ... Leggi Tutto

rientrante

Sinonimi e Contrari (2003)

rientrante agg. [part. pres. di rientrare]. - 1. [che rientra, che forma una concavità: la parte r. della balaustra] ≈ cavo, concavo, scavato. ↔ convesso, prominente, protuberante, sporgente. 2. [che può [...] rientrare] ≈ e ↔ [→ RIENTRABILE] ... Leggi Tutto

rientrare

Sinonimi e Contrari (2003)

rientrare [der. di entrare, col pref. ri-] (io riéntro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in: r. [...] diventare di dimensioni minori] ≈ [→ RIDURSI (3)]. 4. (estens.) [assol., di linee, superfici e sim., presentare una concavità: in questo punto il muro rientra bruscamente] ↔ protendersi, sporgere. ⇓ Ⓣ (archit.) aggettare. 5. (fig.) [essere contenuto ... Leggi Tutto

insellatura

Sinonimi e Contrari (2003)

insellatura s. f. [der. di insellare]. - 1. [incavatura simile a quella d'una sella] ≈ ‖ avvallamento, concavità, curvatura, inarcatura, incavo, infossamento. 2. (geogr.) [depressione nella cresta di un [...] monte] ≈ giogo, passo, sella, valico ... Leggi Tutto

salienza

Sinonimi e Contrari (2003)

salienza /sa'ljɛntsa/ s. f. [der. di saliente], non com. - 1. [lo sporgere rispetto al normale allineamento orizzontale o verticale] ≈ prominenza, protuberanza, rilievo, (non com.) saliente, sporgenza. [...] ↔ cavità, concavità, incassatura, incavatura, incavo, rientranza. 2. (fig.) [l'essere particolarmente importante] ≈ (non com.) considerevolezza, essenzialità, importanza, primarietà, rilevanza, rilievo, significatività. ↑ crucialità, decisività. ↔ ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
concavita
concavita concavità [Der. di concavo, "l'essere concavo, configurazione concava"] [ALG] Per una curva piana, si parla di c. positiva oppure negativa (o convessità) nei tratti in cui una tangente t lasci tutto un tratto di curva al di sopra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali