• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

comunista

Sinonimi e Contrari (2003)

comunista [dal fr. communiste, der. di commun "comune¹"] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito che ne propugna la dottrina] ≈ bolscevico, marxista. [...] ‖ socialista. ↔ capitalista. ■ agg. (polit.) [del comunismo, dei comunisti] ≈ bolscevico, collettivistico, (non com.) comunistico, marxista, marxististico. ‖ socialista, (non com.) socialistico. ↔ capitalista, capitalistico. ... Leggi Tutto

bolscevico

Sinonimi e Contrari (2003)

bolscevico /bolʃe'viko/, meno corretto /bol'ʃɛviko/ [dal russo bolˊševik "maggioritario" tratto da bolˊšenstvo "maggioranza"] (pl. -evìchi, meno corretto -èvichi o -èvici). - ■ agg. 1. (stor.) [che si [...] russo]. 2. (estens., polit.) [che si riferisce al comunismo] ≈ comunista, (non com.) comunistico. ‖ leninista, marxista, marxistico, socialista, (non com.) socialistico. ■ s. m. (f. -a) 1. (stor.) [comunista bolscevico]. 2. (estens., polit.) [chi fa ... Leggi Tutto

collettivista

Sinonimi e Contrari (2003)

collettivista [dal fr. collectiviste] (pl. m. -i). - ■ agg. (polit., econ.) [che s'ispira al collettivismo: pensiero c.] ≈ collettivistico. ‖ comunista, marxista, socialista. ↔ ‖ capitalista, liberista. [...] ■ s. m. e f. [chi sostiene il collettivismo] ≈ ‖ comunista, marxista, socialista. ↔ ‖ capitalista, liberista. ... Leggi Tutto

compagno²

Sinonimi e Contrari (2003)

compagno² s. m. [lat. mediev. companio -onis, der. di panis, col pref. con-, propr. "colui che mangia il pane con un altro"] (f. -a). - 1. [chi si trova insieme con altri in particolari circostanze o per [...] (polit.) [nome col quale si chiamano in Italia, soprattutto tra loro, gli iscritti ai partiti di ispirazione comunista e socialista] ≈ ‖ comunista, socialista. c. (milit.) [chi ha prestato insieme il servizio militare] ● Espressioni: compagno d'armi ... Leggi Tutto

socialista

Sinonimi e Contrari (2003)

socialista [der. di socialismo, sul modello del fr. socialiste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [chi professa il socialismo o è iscritto a un partito socialista] ≈ ‖ comunista, marxista. ■ agg. (polit.) [...] [del socialismo o dei socialisti] ≈ (non com.) socialistico. ‖ collettivistico, comunista, (non com.) comunistico, marxista. ... Leggi Tutto

rosso

Sinonimi e Contrari (2003)

rosso /'ros:o/ [lat. rŭssus]. - ■ agg. 1. a. [di colore simile a quello del sangue] ≈ (lett.) rubro. ⇓ amaranto, bordò, carminio, cremisi, mattone, porpora, porporino, (lett.) puniceo, purpureo, rubino, [...] 2. (fig., polit.) [che appartiene a movimenti politici della sinistra: giunta, amministrazione r.] ≈ di sinistra. ⇓ comunista, gauchiste, socialista. ↔ ‖ bianco, nero. ■ s. m. 1. [colore rosso] ≈ ⇓ amaranto, bordò, carminio, cinabro, cremisi, porpora ... Leggi Tutto

-ista

Sinonimi e Contrari (2003)

-ista [lat. -īsta, gr. -istḗs]. - Suff. derivativo di nomi indicanti la persona che svolge l'attività, segue l'ideologia, presenta le caratteristiche espresse dai nomi in -ismo o dai verbi in -izzare con [...] di pensiero politiche, ideologiche, religiose, letterarie, artistiche e sim., presentano spesso anche un uso agg. (il partito comunista, la poesia futurista, la Chiesa metodista); per estens. il suff. forma inoltre sost. tratti da basi diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

manifesto²

Sinonimi e Contrari (2003)

manifesto² s. m. [uso sost. dell'agg. manifesto¹]. - 1. [foglio di carta che si affigge in luoghi pubblici per rendere noto a tutti ciò che vi è stampato: m. elettorale] ≈ cartellone, poster, [scritto [...] , [per pubblicizzare spettacoli] locandina. ‖ avviso, bando. 2. (polit., crit.) [scritto che rende noti i principi ispiratori di un movimento politico o culturale: il "M. del partito comunista"; il "M. del futurismo"] ≈ ‖ piattaforma, programma. ... Leggi Tutto

marxista

Sinonimi e Contrari (2003)

marxista s. m. e f. [der. di marxismo] (pl. m. -i). - [seguace del marxismo o di un partito che vi si ispira] ≈ ‖ comunista, socialista. ↔ ‖ capitalista. ... Leggi Tutto

deviazionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

deviazionismo /devjatsjo'nizmo/ s. m. [der. di deviazione]. - (polit.) [tendenza a deviare dai principi ideologici e dalla linea politica di un partito (spec. di ispirazione comunista)] ≈ dissidenza. ‖ [...] massimalismo. ↔ ortodossia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Partito comunista italiano
(PCI) Il più grande partito comunista dell'Europa occidentale, fondato  nel 1921 e sciolto nel 1991. Le origini Partito politico fondato a Livorno nel gennaio 1921 nel corso del 17° congresso del PSI, per iniziativa della corrente di sinistra...
Partito comunista spagnolo
Partito comunista spagnolo ( PCE) Partito comunista spagnolo (Partido comunista español, PCE) Partito politico spagnolo. Un primo partito comunista fu costituito in Spagna nell’aprile 1920, a seguito di una scissione della Federazione giovanile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali