avogaria
avogarìa (o avogadrìa) s. f. [der. di avogadore, avogadro], ant. – Ufficio dell’avogadore o dell’avogadro, avvocatura: a. del comune, magistratura veneziana degli avogadori del comune. ...
Leggi Tutto
strada
s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga [...] abitati (o addirittura interne a un complesso edilizio, per es.: la s. che porta dal cancello alla villa), sia vie di comunicazione lunghe decine o centinaia di chilometri; nella geografia economica e in cartografia il nome è limitato alle vie di ...
Leggi Tutto
consecutivo
agg. [dal lat. mediev. consecutivus, der. del lat. consĕqui «seguire», part. pass. consecutus]. – 1. a. Che viene immediatamente dopo in ordine di tempo: il giorno c. alla partenza. b. Al [...] , eventualmente appartenenti alla stessa retta; angoli c., due angoli aventi lo stesso vertice e un lato in comune. 3. In grammatica, proposizioni c. (o assol. le consecutive), proposizioni subordinate che esprimono la conseguenza logica – sia reale ...
Leggi Tutto
biancospino
s. m. [comp. di bianco1 e spino2, calco del lat. volg. *albispinus (da cui anche il fr. aubépine), lat. class. alba spina]. – Pianta della famiglia rosacee, appartenente al genere Crataegus [...] caduche a 3-7 lobi, fiori bianchi riuniti in corimbi (usati in medicina come sedativo) e frutto carnoso di colore generalmente rosso. In Italia crescono spontanei il b. comune (Crataegus monogyna) e, raro, il b. selvatico (Crataegus oxyacantha). ...
Leggi Tutto
pasta
s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato [...] una faccenda (anche non pulita), avere influenza e autorità in un settore particolare: ha le mani in p. in tutti gli affari del comune (Verga); anche, essere pratico di un lavoro, di un mestiere, e sim.; non com., mettere le mani, o metter mano, in p ...
Leggi Tutto
ecotaxi
(eco-taxi), s. m. inv. Taxi ecologico. ◆ Milano si scioglie con temperature record che superano i quaranta gradi, ma non si ferma. Come dire, caldo comune mezzo gaudio. I luoghi dove svagarsi [...] insieme all’assessore alla Mobilità Mario Di Carlo. (Cecilia Gentile, Repubblica, 18 febbraio 2005, Roma, p. III) • [tit.] Il Comune boccia l’eco-taxi / Negato l’utilizzo di una Panda ecologica per svolgere il servizio pubblico (Libero, 14 ottobre ...
Leggi Tutto
scombro
scómbro (o sgómbro) s. m. [lat. scomber -bri, gr. σκόμβρος; dalla stessa voce lat. anche il lat. scient. Scomber, nome di genere]. – Nome comune di più pesci della famiglia scombridi e in partic. [...] dello scombro comune, o lacerto o maccarello (lat. scient. Scomber scombrus), lungo 30-40 cm, di colore azzurro striato sul dorso, argenteo sul ventre, e del lanzardo (v.), detto anche scombro macchiato o s. occhi grossi, entrambi con carni pregiate. ...
Leggi Tutto
consensuale
consensüale agg. [der. di consenso, sull’esempio del fr. consensuel]. – 1. Di consenso; che si fonda sul consenso, che si fa di consenso con altri. In diritto, contratti c., quelli per la [...] cui esistenza è soltanto necessario il perfezionamento, nelle forme stabilite dalla legge, dell’accordo o consenso; separazione c., fatta di comune accordo dai due coniugi; ratto c., in passato, in Italia, soprattutto nel sud e nelle isole, era così ...
Leggi Tutto
sanguinella
sanguinèlla s. f. [der. del lat. sanguis -ĭnis «sangue», per il colore]. – 1. Nome di piante appartenenti a famiglie diverse e caratterizzate da colorazioni rossastre o violacee; in partic.: [...] cime a corimbo, frutti costituiti da drupe nerastre di sapore sgradevole; è una pianta delle regioni temperate dell’Eurasia, comune anche in Italia nei boschi di latifoglie e lungo le siepi. b. Graminacea (Digitaria sanguinalis), di colore violaceo ...
Leggi Tutto
legione
legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Roma antica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, [...] disciplina, da impiegare fuori del territorio metropolitano. 4. a. estens. Gruppo di uomini uniti in un’azione comune o in una comune distinzione: L. italica, società politica segreta italiana, fondata nel 1839 a Malta dopo il fallimento delle prime ...
Leggi Tutto
Il Comune è, nell’ordinamento italiano, l’ente pubblico territoriale e rappresentativo di base (artt. 114, co. 1, e 118, co. 1, Cost.). Nel ricollegarsi, da un punto di vista terminologico, a quella peculiare esperienza politico-giuridica che...
Forma di governo cittadino autonomo, apparsa nell’Europa occidentale dopo l’anno 1000, come risultato di un’associazione volontaria, temporanea e confermata da giuramento, fra cittadini o gruppi di essi.
Nell’ordinamento attuale, ente territoriale...