gentisato
gentiṡato s. m. [der. di gentis(ico)]. – Compostoorganico, sale dell’acido gentisinico; il g. di sodio è dotato di proprietà antireumatiche. ...
Leggi Tutto
gentisina
gentiṡina s. f. [der. del lat. scient. Gentiana: v. genziana]. – Compostoorganico, pigmento giallo isolato dalle radici di genziana. ...
Leggi Tutto
gentisinico
gentiṡìnico agg. [der. di gentisina]. – Acido g.: compostoorganico (acido 2,5-diidrossibenzoico), dotato di proprietà analgesiche, diaforetiche; il sale sodico è dotato di proprietà antireumatiche. ...
Leggi Tutto
escorcina
s. f. [der. di esc(ulina)]. – Compostoorganico ottenuto dalla esculetina, polvere bruna usata come agente diagnostico nella ricerca di lesioni della cornea e della congiuntiva. ...
Leggi Tutto
irone
iróne s. m. [der. del nome del genere Ir(is) «iris2», col suff. -one dei chetoni]. – Compostoorganico, chetone terpenico dall’odore di violetta, contenuto nell’olio essenziale di giaggiolo. ...
Leggi Tutto
genzianosio
genzianòṡio (o genzianòṡo) s. m. [der. di genziana, col suff. -osio (o -oso)]. – Compostoorganico, trisaccaride contenuto nella radice della genziana gialla, formato da due molecole di glicosio [...] e una di fruttosio ...
Leggi Tutto
genziobioside
genziobioṡide s. m. [der. di genziobiosio]. – Compostoorganico, glicoside contenente il genziobiosio come zucchero (per es. l’amigdalina). ...
Leggi Tutto
genziobiosio
genziobïòṡio (o genziobïòṡo) s. m. [comp. di genzia(na) e biosio]. – Compostoorganico, disaccaride formato da due molecole di glicosio, costituente lo zucchero dei genziobiosidi, per es., [...] dell’amigdalina e della crocina, sostanza colorante dello zafferano ...
Leggi Tutto
Composto organico eterociclico contenente un anello esatomico con 2 doppi legami e 2 atomi di ossigeno, il più semplice di tali composti è la 1,4-d., formula
Il termine è usato correntemente per il composto tetraclorodibenzo-p-d. (a volte...
Composto organico avente la formula H2NCONHCONH2, che si forma riscaldando l’urea a 150-160 °C. In soluzione alcalina dà colorazione violetta con sali di rame. Questo saggio ( reazione del b.) è caratteristico di tutte le sostanze che contengono...