• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Chimica [26]
Matematica [2]
Botanica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]
Biologia [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]

metilciclo-

Vocabolario on line

metilciclo- [comp. di metil- e cicl(ico)]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di un radicale metilico nella molecola di un composto ciclico o ad anello: per es., metilcicloesano, [...] liquido incolore usato come solvente per gli esteri della cellulosa e in sintesi organiche ... Leggi Tutto

mitilite

Vocabolario on line

mitilite s. f. [der. di mitilo]. – Composto organico, alcole ciclico esavalente estratto da Mytilus edulis; corrisponde all’inosite con la presenza di un gruppo metilico al posto di un atomo d’idrogeno. ... Leggi Tutto

tropilidène

Vocabolario on line

tropilidene tropilidène s. m. [der. di tropile, col suff. -idene]. – Composto organico, idrocarburo ciclico di formula C7H8, con tre doppî legami: è un liquido oleoso ottenuto distillando la tropina [...] con calce e soda ... Leggi Tutto

bicìclico

Vocabolario on line

biciclico bicìclico agg. [comp. di bi- e ciclico] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto organico della serie aromatica, contenente due nuclei o anelli, come per es. la naftalina. ... Leggi Tutto

caprolattame

Vocabolario on line

caprolattame s. m. [comp. di capro(ico) e lattame]. – Composto organico ciclico, lattame di formula C6H11ON, che si può ottenere dal benzene, dal toluene o dal fenolo, usato nella fabbricazione di fibre [...] poliamidiche ... Leggi Tutto

fellandrène

Vocabolario on line

fellandrene fellandrène s. m. [der. di fellandrio, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo ciclico non saturo (con due doppî legami) a 10 atomi di carbonio, della serie dei terpeni; è presente [...] in numerosi olî eterei vegetali (finocchio acquatico, elemi, eucalipto, ecc.) ... Leggi Tutto

volano

Vocabolario on line

volano s. m. [dal fr. volant, der. di voler «volare2»]. – 1. Attrezzo composto da una mezza sfera di sughero (ricoperta da pelle di capretto) o di plastica o di gomma, delle dimensioni di un grosso tappo, [...] una forte resistenza a ogni variazione di velocità angolare, per cui può essere utilizzato per mantenere e regolarizzare il moto ciclico di un motore, di una macchina, o come semplice riserva di energia (per es., nei giocattoli a forma di piccole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – TRASPORTI TERRESTRI

pentacìclico¹

Vocabolario on line

pentaciclico1 pentacìclico1 agg. [comp. di penta- e ciclico] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto organico contenente cinque anelli atomici (per es., il pentacene). ... Leggi Tutto

pool

Vocabolario on line

pool 〈pùul〉 s. ingl. [propr., «l’ammontare delle poste al gioco», dal fr. poule «posta al gioco, monte premî»] (pl. pools 〈pùul∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio econ., aggregazione o [...] . metabolico, quantità totale di una determinata sostanza (elemento o composto) presente in un organismo (o in un determinato comparto, per di un ciclo biogeochimico, cioè del percorso ciclico che un elemento chimico compie dagli organismi all ... Leggi Tutto

filìcico

Vocabolario on line

filicico filìcico agg. [der. del lat. filix -ĭcis «felce»]. – Acido f.: composto organico ciclico che costituisce il principio attivo dell’estratto di felce maschio. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
cìclico, compósto
cìclico, compósto Composto organico nella cui molecola sono presenti uno o più anelli. Se gli anelli sono formati da soli atomi di carbonio sono detti omociclici, se anche da altri elementi sono detti eterociclici. Vengono detti monociclici...
spirano
spirano Composto ciclico che contiene almeno 2 anelli aventi in comune un solo atomo di carbonio; a seconda del numero di anelli presenti si hanno di-, tri-, tetraspirani.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali