fluoborico
fluobòrico agg. [comp. di fluo- e borico]. – Acido f.: compostochimico, acido forte monobasico di formula HBF4, noto solo sotto forma di soluzione acquosa; si usa, oltre che per preparare [...] sali organici e inorganici (fluoborati), come catalizzatore in molte reazioni organiche, nella preparazione di bagni galvanici, nel decapaggio di metalli, nei trattamenti superficiali del magnesio e sue ...
Leggi Tutto
fluoresceina
s. f. [der. di fluoresce(nte)]. – Compostochimico, prodotto per condensazione a caldo di resorcina e anidride ftalica; è una polvere giallo-bruna, solubile negli alcali con bella fluorescenza [...] verde, usata nella preparazione di coloranti (eosina, eritrosina), come indicatore di pH, in oculistica, ecc.; il sale sodico, che con l’acqua forma una soluzione fortemente fluorescente, è usato per tingere ...
Leggi Tutto
fluorico
flüòrico agg. [der. di fluoro]. – Acido f.: compostochimico, ossiacido del fluoro di formula HFO3, che non esiste allo stato libero ma sotto forma di sali (fluorati). ...
Leggi Tutto
fluoridrato
s. m. [der. di fluoridr(ico)]. – 1. Compostochimico (detto anche fluoruro acido) risultante dall’unione di una molecola di fluoruro alcalino e di una molecola di acido fluoridrico; i f. [...] di sodio, di potassio, di ammonio sono usati per incidere su vetro, per la conservazione del legno, come antisettici in alcune fermentazioni, come mordenti. 2. Sale dell’acido fluoridrico con un’amina ...
Leggi Tutto
fluoridrico
fluorìdrico agg. [der. di fluoro, col suff. -idrico]. – Acido f.: compostochimico di formula HF, ottenuto per azione dell’acido solforico sul fluoruro di calcio; è un gas incolore, dall’odore [...] penetrante, tossico (attacca la pelle e irrita gli occhi), usato nella preparazione di composti fluorurati organici, del fluoro elementare, per l’incisione su vetro, e come catalizzatore nell’alchilazione del petrolio. ...
Leggi Tutto
fluorocarburo
s. m. [comp. di fluoro e carburo]. – Compostochimico contenente fluoro e carbonio; i fluorocarburi corrispondono agli idrocarburi nei quali tutti o parte degli atomi d’idrogeno sono stati [...] sostituiti da atomi di fluoro, o da fluoro e altri alogeni; hanno interesse soprattutto per la loro inerzia chimica e per la loro ininfiammabilità, indotta dalla presenza di fluoro, e vengono usati, tra l’altro, come refrigeranti e lubrificanti. ...
Leggi Tutto
fluoroforo
fluoròforo agg. [comp. di fluoro- e -foro]. – In chimica, gruppi f. (o fluorogeni), gli aggruppamenti atomici a cui si deve la fluorescenza di un compostochimico organico (per es., il nucleo [...] del pirone) ...
Leggi Tutto
trigalloil-
trigalloìl- [comp. di tri- e gall(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, in un compostochimico, di tre radicali monovalenti, derivabili dall’acido [...] gallico per eliminazione dell’ossidrile del gruppo carbossilico: per es., trigalloilglicerina, estere della glicerina con l’acido gallico, massa amorfa, bruna, solubile in acqua, dotata di proprietà tannanti ...
Leggi Tutto
fluorurare
v. tr. [der. di fluoruro]. – 1. Ricoprire con un fluoruro una superficie ottica (v. fluorurazione). 2. Introdurre uno o più atomi di fluoro nella molecola di un compostochimico organico. ...
Leggi Tutto
fluosilicico
fluosilìcico agg. [comp. di fluo- e silicico]. – Acido f.: compostochimico di formula H2SiF6, esistente solo in soluzione acquosa, che si ottiene sciogliendo il tetrafluoruro di silicio [...] in acqua o per reazione tra acido fluoridrico e silice; tossico e ulcerante, si usa nell’industria ceramica, nella conservazione del legno, in alcune lavorazioni elettrochimiche e per il lavaggio di bottiglie ...
Leggi Tutto
Composto chimico, prodotto di polimerizzazione dell’etilene, avente quindi struttura (−CH2CH2−)n.
Generalità
A seconda del grado di polimerizzazione si hanno prodotti che si presentano sotto forma di liquidi più o meno viscosi o di masse cerose...
Composto chimico
derivato dalla curarina. Cristalli incolori, inodori, insapori, insolubili in acqua, poco solubili negli alcoli, solubili in acetone e in soluzioni alcaline. È un farmaco anticoagulante di largo impiego. Agisce inibendo la...