• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Chimica [59]
Biologia [16]
Industria [13]
Medicina [13]
Fisica [7]
Industria chimica e petrolchimica [6]
Chimica industriale [6]
Diritto [5]
Antropologia fisica [4]
Alta moda [4]

ossiażocompósto

Vocabolario on line

ossiazocomposto ossiażocompósto s. m. [comp. di ossi-2, azo- e composto]. – Denominazione generica di composti chimici che contengono il gruppo −N=N− legato a radicali idrocarburici aromatici possedenti [...] idrossili; sono solidi cristallini di colore variabile dal giallo al rosso bruno, di carattere basico, usati come intermedî nella sintesi di coloranti organici ... Leggi Tutto

ossicloroṡène

Vocabolario on line

ossiclorosene ossicloroṡène s. m. [comp. di ossi-2 e (acido) (ipo)cloroso]. – Nome generico di un gruppo di composti chimici, formati dall’acido ipocloroso e da solfonati alchil-benzenici, dotati di [...] energica azione ossidante, deodorante, detergente, capace di distruggere varie forme di microrganismi (batterî, funghi, ecc.) ... Leggi Tutto

purificazióne

Vocabolario on line

purificazione purificazióne s. f. [dal lat. purificatio -onis, der. di purificare «purificare»]. – 1. L’atto, l’operazione, il processo di purificare, di liberare una sostanza di ciò che vi è d’impuro, [...] del vino, dell’olio, del sangue; il termine è usato talora in luogo di depurazione, con riferimento sia alle acque potabili, sia alle acque di rifiuto, sia a composti chimici: la p. delle acque inquinate; p. di un solvente per distillazione; p. di un ... Leggi Tutto

alchilante

Vocabolario on line

alchilante agg. e s. m. [part. pres. di alchilare]. – In chimica, di sostanza che ha la capacità di introdurre gruppi alchilici in determinati composti chimici; alcune di queste sostanze (come, per es., [...] la azotiprite) hanno assunto notevole importanza, per le loro proprietà mutagene e antimitotiche, in oncologia, sia dal punto di vista terapeutico sia da quello sperimentale ... Leggi Tutto

elettrochìmica

Vocabolario on line

elettrochimica elettrochìmica s. f. [comp. di elettro- e chimica]. – Parte della chimica fisica che ha per oggetto i processi di trasformazione dell’energia chimica in energia elettrica e viceversa, [...] Ha applicazioni pratiche, per es., nell’elettrodeposizione dei metalli, nei processi elettrolitici per la preparazione di molti composti chimici quali la soda caustica e l’acqua ossigenata, nell’ossidazione superficiale dei metalli a scopo protettivo ... Leggi Tutto

diṡidratante

Vocabolario on line

disidratante diṡidratante agg. e s. m. [part. pres. di disidratare]. – Di sostanza (ossido di calcio, anidride fosforica, gel di silice, ecc.) avente così grande affinità per l’acqua da sottrarla ad [...] altri corpi con i quali venga a contatto e formare con essa composti chimici definiti. I disidratanti sono largamente usati nell’industria per essiccare gas o per togliere l’acqua da liquidi organici. ... Leggi Tutto

saporimetrìa

Vocabolario on line

saporimetria saporimetrìa s. f. [comp. di sapore e -metria]. – Nel linguaggio medico, misurazione dell’intensità con cui i composti chimici puri, opportunamente diluiti in acqua, stimolano l’apparato [...] gustativo: l’intensità della sensazione è proporzionale alla concentrazione della soluzione ... Leggi Tutto

elettròmero

Vocabolario on line

elettromero elettròmero s. m. [comp. di elettro- e -mero]. – Denominazione dei composti chimici che differiscono soltanto per una diversa distribuzione degli elettroni nei loro atomi componenti. ... Leggi Tutto

odorante

Vocabolario on line

odorante agg. [part. pres. di odorare]. – Che odora, che produce sensazioni odorose. In partic., sostanze o. (anche assol. odoranti, s. m. pl.), composti chimici, volatili a temperatura ordinaria, i [...] quali, generalm. in miscela fra loro, determinano la sensazione di un particolare odore ... Leggi Tutto

carbo-

Vocabolario on line

carbo- (davanti a voc. anche carb-) [dal lat. carbo -onis «carbone»]. – Primo elemento di nomi di composti chimici contenenti carbonio, o di termini aventi comunque relazione col carbone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
composti
composti Francesca Turco Milioni di sostanze prodotte dalla combinazione di pochi tipi di atomi Moltissime delle cose che ci circondano sono composti. Come dice il loro nome i composti sono formati da pezzi diversi; i pezzi in questione sono...
Composti chimici di coordinazione
Composti chimici di coordinazione Fausto Calderazzo L'avvio allo studio dei composti chimici di coordinazione può essere fatto risalire ad Alfred Werner, il quale nel 1893, ancora ventisettenne, espose le sue idee sulla costituzione di questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali