• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Botanica [176]
Industria [23]
Alimentazione [19]
Zoologia [9]
Alta moda [7]
Vita quotidiana [7]
Moda [7]
Medicina [7]
Biologia [6]
Arti visive [6]

baccherina

Vocabolario on line

baccherina (o baccarina) s. f. [der. del lat. bacc(h)ăris: v. baccari]. – Erba bienne o perenne delle composite tubuliflore (Inula conyza), comune negli incolti in Europa e Asia occid.; era usata popolarmente [...] in infuso come emmenagogo ... Leggi Tutto

gerbèra

Vocabolario on line

gerbera gerbèra s. f. [lat. scient. Gerbera, dal nome del naturalista ted. T. Gerber († 1743)]. – Genere di piante composite tubuliflore, con una settantina di specie dell’Africa e Asia; nei giardini [...] si coltiva quella detta Gerbera Jamesonii dell’Africa merid., che porta all’apice di un lungo peduncolo un capolino simile a una margherita, con fiori ligulati gialli, rossi, bianchi, secondo le razze ... Leggi Tutto

elianto

Vocabolario on line

elianto s. m. [lat. scient. Helianthus, comp. di helio- «elio-» e del gr. ἄνϑος «fiore»]. – Genere di piante composite tubuliflore, con una sessantina di specie americane: vi appartengono il girasole [...] e il topinambur ... Leggi Tutto

scorzonéra

Vocabolario on line

scorzonera scorzonéra s. f. [dal catal. escurçonera, der. di escurçó «vipera» (v. scorzone1)]. – Nome attribuito dapprima a una specie di piante composite tubuliflore attualmente inclusa nel genere Scorzonera [...] con la denominazione di Scorzonera hispanica, nota anche come s. viperina perché le sue radici erano ritenute un antidoto contro il veleno delle vipere, oggi usata come apprezzato ortaggio. Il genere comprende ... Leggi Tutto

elicriṡo

Vocabolario on line

elicriso elicriṡo s. m. [lat. scient. Helichrysum, dal gr. ἑλίχρυσος, comp. di un primo elemento incerto e χρυσός «oro»]. – Genere di piante composite tubuliflore con circa 300 specie dell’Eurasia, Africa [...] e Australia: sono erbe, suffrutici o frutici, di solito coperti di tomento bianco, con foglie lineari o lanceolate e capolini in corimbo o ascellari, con piccoli fiori gialli; contengono un olio essenziale ... Leggi Tutto

leucàntemo

Vocabolario on line

leucantemo leucàntemo s. m. [lat. scient. Leucanthemum, comp. di leuco- e gr. ἄνϑεμον «fiore»]. – Genere di piante della famiglia composite tubuliflore, del quale fa parte la margherita di prato (lat. [...] scient. Leucanthemum vulgare) ... Leggi Tutto

roncinato

Vocabolario on line

roncinato (o runcinato) agg. [dal lat. runcinatus, part. pass. di runcinare «piallare»]. – In botanica, di foglia divisa in lobi profondi, che decrescono in grandezza dall’apice verso la base e che hanno [...] i lobi acuti rivolti in basso, come in certe specie di lattuga e in altre composite. ... Leggi Tutto

elìptero

Vocabolario on line

eliptero elìptero s. m. [lat. scient. Helipterum, comp. di heli(o)- «elio-» e -pterum «-ttero», per i peli piumosi del pappo]. – Genere di piante composite tubuliflore, con una sessantina di specie dell’Australia [...] e Africa merid.; sono erbe annue o perenni con capolino costituito da numerose brattee, bianche o rosee, che conservano il colore anche da secche: perciò alcune specie si coltivano per ornamento e per ... Leggi Tutto

saussurea

Vocabolario on line

saussurea 〈sossù-〉 s. f. [lat. scient. Saussurea, dal nome del naturalista svizz. H.-B. de Saussure (1740-1799)]. – In botanica, genere di composite tubuliflore con alcune centinaia di specie, quasi [...] tutte delle montagne asiatiche e una decina europee: sono erbe perenni che vivono anche in Italia oltre i 2000 m, in luoghi sassosi e rupestri; la specie Saussurea lappa (in ital. costo: v. costo2) del ... Leggi Tutto

leucògeno²

Vocabolario on line

leucogeno2 leucògeno2 s. m. [lat. scient. Leucogenes, comp. di leuco- e del gr. -γενής «-geno»]. – Genere di piante composite tubuliflore con due specie, talora coltivate nei giardini: sono piccoli arbusti [...] della Nuova Zelanda, simili ai leontopodî, ma con foglie persistenti, fitte e coperte, come i rami, da un denso tomento bianco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
Asteracee
Piante della più vasta famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (ca. 20.000 specie), chiamate anche Composite. Sono per lo più erbe, di rado arbusti o alberi, di aspetto molto vario, particolarmente abbondanti nelle regioni temperate. Elemento tipico...
SSE Composite
SSE Composite Indice di riferimento dello Shanghai Stock Exchange (➔), composto dalle azioni di aziende cinesi disponibili per gli investitori locali (‘azioni A’) e di aziende cinesi negoziate in dollari per gli investitori cinesi e stranieri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali