• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2487 risultati
Tutti i risultati [2487]
Medicina [311]
Arti visive [229]
Industria [225]
Architettura e urbanistica [196]
Diritto [195]
Religioni [182]
Biologia [168]
Storia [167]
Militaria [134]
Matematica [130]

ànima

Vocabolario on line

anima ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e [...] , crucciarsi; avere un’a. di aguzzino, di sbirro e sim., averne l’attitudine innata; a. della folla e sim., il complesso dei sentimenti e delle aspirazioni da cui è mossa una moltitudine. Locuz. pop., figlio d’a., figlio adottivo. d. Come parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

sintomatologìa

Vocabolario on line

sintomatologia sintomatologìa (non com. sintomologìa) s. f. [comp. del gr. σύμπτωμα -ατος «sintomo» (o, rispettivam., di sintomo) e -logia]. – 1. In medicina, il complesso dei sintomi di una malattia [...] o di un gruppo di condizioni morbose. 2. S. economica, lo stesso che semiologia economica (v. semiologia) ... Leggi Tutto

tanatoscopìa

Vocabolario on line

tanatoscopia tanatoscopìa s. f. [comp. di tanato- e -scopia]. – In medicina legale, il complesso delle nozioni e delle pratiche tecniche che hanno lo scopo di accertare la morte. Ai fini della constatazione [...] di morte si praticano varie prove (o esperimenti tanatoscopici) dirette a rilevare la cessazione delle attività vitali: respirazione, circolazione, attività nervosa, ecc ... Leggi Tutto

accatastaménto²

Vocabolario on line

accatastamento2 accatastaménto2 s. m. [der. di accatastare 2]. – Il complesso degli adempimenti necessarî per l’iscrizione in catasto di un fabbricato di nuova costruzione, e l’iscrizione stessa. ... Leggi Tutto

cerealicoltura

Vocabolario on line

cerealicoltura (o cerealicultura) s. f. [comp. di cereale e -coltura (o -cultura)]. – Coltura dei cereali; il complesso delle attività agricole che hanno per fine la produzione dei cereali. ... Leggi Tutto

prenasale

Vocabolario on line

prenasale agg. [comp. di pre- e naso]. – In zoologia, osso p., osso del complesso etmoidale del cranio di pochi mammiferi, situato nel setto nasale anteriormente al mesetmoide. ... Leggi Tutto

nozionismo

Vocabolario on line

nozionismo s. m. [der. di nozione]. – Conoscenza fondata su un complesso di nozioni, nel senso di notizie non approfondite né sinteticamente elaborate e organizzate; anche, metodo di insegnamento che [...] privilegi la quantità di nozioni acquisite rispetto alla formazione critica dell’alunno ... Leggi Tutto

grégge

Vocabolario on line

gregge grégge s. m. (ant. s. f.; letter. gréggia s. f.) [lat. grex grĕgis] (pl. le gréggi, meno com. i gréggi; letter. le grégge). – 1. Branco di pecore o capre, affidato alla guida e alla custodia di [...] pecore, g. barbato, di capre. Per estens., non com., armento: g. di cavalli, di bovi; poet., il marin g. (Ariosto), il complesso degli animali marini. 2. fig. a. Moltitudine di persone, in genere: D’anime nude vidi molte gregge (Dante); all’uscir de ... Leggi Tutto

sàngue

Vocabolario on line

sangue sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) [...] etniche: essere di s. italiano, di s. tedesco, di s. arabo; ha s. gitano nelle vene; s. misto, v. sanguemisto; anche, il complesso dei caratteri più genuini e distintivi di un popolo: si vede che ha s. siciliano; è il vero s. latino. Con sign. concr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

animalità

Vocabolario on line

animalita animalità s. f. [dal lat. tardo animalĭtas -atis, der. di anĭmal «animale2»], letter. – Essenza costitutiva dell’animale, complesso delle qualità proprie della vita animale (per lo più in contrapp. [...] alle qualità spirituali proprie dell’uomo): dobbiamo reagire agl’istinti della nostra a.; in lui l’a. prevale sulla spiritualità; quella tenace a. interiore che forma il fondo dell’essere feminino (D’Annunzio) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 249
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali