lavare
1. MAPPA LAVARE significa rendere pulito qualcosa, rimuovendo lo sporco con l’acqua o con altre sostanze liquide (l. i panni sporchi, i. piatti, i vetri; l. l’insalata, la frutta; l. con acqua [...] ; l. a mano, l. con la lavatrice, in lavastoviglie; far l. l’auto alla stazione di servizio). 2. In senso lavarsi con acqua fredda, calda) oppure, quando è seguito da complemento oggetto, lavare soltanto una parte del proprio corpo (lavarsi le ...
Leggi Tutto
rovinare
1. MAPPA ROVINARE significa danneggiare qualcuno o qualcosa in modo irreparabile o molto grave (la grandine rovinerà il grano; uno spruzzo di fango mi ha rovinato il vestito; si è rovinato [...] la salute). 2. Si riferisce anche a danni economici, sociali e morali (era benestante, ma lo ha rovinato la crisi economica; r. la reputazione, l’autorità di qualcuno; lo hanno rovinato i cattivi compagni). 3. Quando è usato senza complemento oggetto ...
Leggi Tutto
sbagliare
1. MAPPA SBAGLIARE significa cadere in un errore di valutazione o di giudizio (credo che tu stia sbagliando; potrei s. ma credo che i negozi siano già chiusi; talvolta la memoria sbaglia); [...] nel fare e nello svolgere una qualunque operazione (s. a prendere le misure, nell’applicazione di una formula; s. a leggere, a scrivere). 5. Quando è accompagnato da un complemento oggetto, sbagliare significa prendere una persona o una cosa per ...
Leggi Tutto
variare
1. MAPPA VARIARE significa cambiare, apportando modifiche per lo più parziali o superficiali (v. la disposizione dei mobili di una stanza, dei libri nello scaffale; il diario degli esami è stato [...] . il percorso, l’itinerario). 2. MAPPA Può voler dire anche i cibi). 3. Quando è usato senza complemento oggetto, variare significa cambiare, modificarsi (v. a più cose, variare sta a significare che sono diverse tra loro (i gusti variano da persona a ...
Leggi Tutto
valere
1. MAPPA Riferito a una cosa, il verbo VALERE significa avere valore o pregio (una poesia, un quadro, uno spettacolo che vale molto, poco; una lode, un giudizio che vale assai poco), 2. MAPPA [...] fischiato il fuorigioco). 6. Quando è seguito da un complemento oggetto, infine, valere significa far avere, procurare (il , un fico secco, uno zero
tanto vale
uno vale l’altro
vale a dire
valere come il due di briscola, come il due di picche
vale ...
Leggi Tutto
bere
1. MAPPA BERE significa ingerire liquidi (b. acqua, vino, birra; b. una medicina; b. dal bicchiere, alla bottiglia). 2. Se usato senza complemento oggetto, spesso significa bere alcolici (è un [...] bere con gli occhi
bere l’amaro calice, il calice sino alla feccia
bere le parole di qualcuno • bere un bicchiere di troppo
darla a bere
darsi al bere
Proverbi
date da bere al prete ché il chierico ha sete
o bere o affogare
Citazione
L’aja era aperta ...
Leggi Tutto
consultare
1. MAPPA CONSULTARE significa interrogare una persona o un gruppo di persone per averne un parere, un giudizio o una risposta (c. il medico, un avvocato, un perito; c. l’assemblea dei lavoratori). [...] 2. MAPPA Quando il complemento oggetto non è una persona ma un libro, un testo ecc., allora consultare vuol dire esaminare, leggere con il significato del verbo transitivo, e significa rivolgersi a qualcuno per averne un parere o una risposta ( ...
Leggi Tutto
pagare
1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] con carta di credito). Il verbo può avere come complemento oggetto sia la cosa per cui il denaro viene euro per un francobollo raro), sia la persona a cui si dà il denaro, che ha l’idraulico; p. i dipendenti). 2. Il verbo pagare può significare anche ...
Leggi Tutto
piangere
1. MAPPA PIANGERE significa versare lacrime, in silenzio o, più spesso, emettendo gemiti, singhiozzi, lamenti; la causa del pianto può essere una forte commozione o una sofferenza, fisica o [...] , dalla felicità; un film, un libro, una storia che fa p.); 2. in qualche caso si può piangere anche gemendo e lamentandosi per qualche sofferenza, senza versare alcuna lacrima (quando comincia a p. sulle sue disgrazie non la finisce più; il cane dei ...
Leggi Tutto
sentire
1. MAPPA SENTIRE significa in primo luogo conoscere attraverso i sensi dati e impressioni dal mondo esterno, e averne coscienza; può far riferimento a uno qualsiasi dei cinque sensi, esclusa [...] di una lana; senti che fresco stasera!). 2. MAPPA In particolare, però, sentire viene usato Sentire può voler dire anche venire a sapere (ne ho già sentito parlare imminente). 7. Quando viene usato senza complemento oggetto, infine, il verbo sentire ...
Leggi Tutto
sistema binario, implementazione del
sistema binario, implementazione del rappresentazione dei numeri scritti nel sistema binario in un automa esecutore. Si vedano le voci: → aritmetica finita (di macchina); → aritmetica in virgola mobile...
LEOPARDI, Giacomo
Giovanni Ferretti
Vita. - La Rivoluzione francese s'era propagata in Italia, turbandone la vita tranquilla e lasciandovi i germi di un rinnovamento futuro: e le truppe di Bonaparte avevano invaso lo Stato Pontificio ed erano...