• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
webtv
242 risultati
Tutti i risultati [242]
Lingua [33]
Diritto [28]
Religioni [18]
Industria [16]
Storia [16]
Fisica [16]
Militaria [13]
Matematica [13]
Geografia [9]
Chimica [8]

capire

Thesaurus (2018)

capire 1. MAPPA Il verbo CAPIRE significa afferrare con la mente, comprendere con l’intelletto (questa lezione non l’ho capita; capii subito di che cosa si trattava); può significare anche arrivare [...] a c. una parola del suo discorso; non capisco quello che c’è scritto qui). Quando è usato senza complemento oggetto , si riferisce in genere alle capacità intellettive di una persona (è uno che capisce poco). 2. Capire ... Leggi Tutto

chiudere

Thesaurus (2018)

chiudere 1. MAPPA Il verbo CHIUDERE, così come il suo contrario aprire, ha diversi significati a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (cioè che viene chiuso). Può significare ostruire [...] diverso (c. l’entrata dell’orto con una siepe). 2. In altri casi, significa avvicinare delle parti che erano essere usato anche senza complemento oggetto e vuol dire in corpi nudi. Non ci muoviamo, restiamo lì a farci ferire da quel freddo. Poi Italia ... Leggi Tutto

dovere

Thesaurus (2018)

dovere 1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...] in una forma cortese e attenuata. 2. Il verbo dovere può anche esprimere a breve (dovevo partire il giorno dopo; devo ancora rivedere i conti), 4. oppure può esprimere probabilità (devi essere stanco; oggi dovrebbe piovere). 5. Con il complemento ... Leggi Tutto

variare

Thesaurus (2018)

variare 1. MAPPA VARIARE significa cambiare, apportando modifiche per lo più parziali o superficiali (v. la disposizione dei mobili di una stanza, dei libri nello scaffale; il diario degli esami è stato [...] . il percorso, l’itinerario). 2. MAPPA Può voler dire anche i cibi). 3. Quando è usato senza complemento oggetto, variare significa cambiare, modificarsi (v. a più cose, variare sta a significare che sono diverse tra loro (i gusti variano da persona a ... Leggi Tutto

valere

Thesaurus (2018)

valere 1. MAPPA Riferito a una cosa, il verbo VALERE significa avere valore o pregio (una poesia, un quadro, uno spettacolo che vale molto, poco; una lode, un giudizio che vale assai poco), 2. MAPPA [...] fischiato il fuorigioco). 6. Quando è seguito da un complemento oggetto, infine, valere significa far avere, procurare (il , un fico secco, uno zero tanto vale uno vale l’altro vale a dire valere come il due di briscola, come il due di picche vale ... Leggi Tutto

bere

Thesaurus (2018)

bere 1. MAPPA BERE significa ingerire liquidi (b. acqua, vino, birra; b. una medicina; b. dal bicchiere, alla bottiglia). 2. Se usato senza complemento oggetto, spesso significa bere alcolici (è un [...] bere con gli occhi bere l’amaro calice, il calice sino alla feccia bere le parole di qualcuno • bere un bicchiere di troppo darla a bere darsi al bere Proverbi date da bere al prete ché il chierico ha sete o bere o affogare Citazione L’aja era aperta ... Leggi Tutto

consultare

Thesaurus (2018)

consultare 1. MAPPA CONSULTARE significa interrogare una persona o un gruppo di persone per averne un parere, un giudizio o una risposta (c. il medico, un avvocato, un perito; c. l’assemblea dei lavoratori). [...] 2. MAPPA Quando il complemento oggetto non è una persona ma un libro, un testo ecc., allora consultare vuol dire esaminare, leggere con il significato del verbo transitivo, e significa rivolgersi a qualcuno per averne un parere o una risposta ( ... Leggi Tutto

pagare

Thesaurus (2018)

pagare 1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] con carta di credito). Il verbo può avere come complemento oggetto sia la cosa per cui il denaro viene euro per un francobollo raro), sia la persona a cui si dà il denaro, che ha l’idraulico; p. i dipendenti). 2. Il verbo pagare può significare anche ... Leggi Tutto

piangere

Thesaurus (2018)

piangere 1. MAPPA PIANGERE significa versare lacrime, in silenzio o, più spesso, emettendo gemiti, singhiozzi, lamenti; la causa del pianto può essere una forte commozione o una sofferenza, fisica o [...] , dalla felicità; un film, un libro, una storia che fa p.); 2. in qualche caso si può piangere anche gemendo e lamentandosi per qualche sofferenza, senza versare alcuna lacrima (quando comincia a p. sulle sue disgrazie non la finisce più; il cane dei ... Leggi Tutto

sentire

Thesaurus (2018)

sentire 1. MAPPA SENTIRE significa in primo luogo conoscere attraverso i sensi dati e impressioni dal mondo esterno, e averne coscienza; può far riferimento a uno qualsiasi dei cinque sensi, esclusa [...] di una lana; senti che fresco stasera!). 2. MAPPA In particolare, però, sentire viene usato Sentire può voler dire anche venire a sapere (ne ho già sentito parlare imminente). 7. Quando viene usato senza complemento oggetto, infine, il verbo sentire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
sistema binario, implementazione del
sistema binario, implementazione del sistema binario, implementazione del rappresentazione dei numeri scritti nel sistema binario in un automa esecutore. Si vedano le voci: → aritmetica finita (di macchina); → aritmetica in virgola mobile...
LEOPARDI, Giacomo
LEOPARDI, Giacomo Giovanni Ferretti Vita. - La Rivoluzione francese s'era propagata in Italia, turbandone la vita tranquilla e lasciandovi i germi di un rinnovamento futuro: e le truppe di Bonaparte avevano invaso lo Stato Pontificio ed erano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali