• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Informatica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]
Diritto [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

compatto

Sinonimi e Contrari (2003)

compatto agg. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre "collegare, unire"]. - 1. a. [di corpo solido, ben unito nelle sue parti: terreno c.] ≈ coeso, consistente, duro, sodo, solido, [di roccia] [...] coerente. ↔ friabile, tenero, [di roccia] incoerente. b. [di corpo gassoso, per lo più nebbia, fumo e sim., ad alta densità] ≈ denso, fitto, folto, spesso. ↔ rado. c. [di corpo semiliquido, ad alta densità] ... Leggi Tutto

coerente

Sinonimi e Contrari (2003)

coerente /koe'rɛnte/ agg. [dal lat. cohaerens -entis, part. pres. di cohaerēre "essere strettamente unito"]. - 1. a. [unito bene insieme: parti c. tra loro; un insieme c. di informazioni] ≈ coeso, compatto, [...] composto di elementi granulari fissati tra loro] ≈ coeso, compatto, consistente, solido. ↔ friabile, incoerente, inconsistente, poroso. o testo ben strutturato] ≈ (ling.) coeso, compatto, congruente, consequenziale, lineare, logico. ↔ contraddittorio, ... Leggi Tutto

compattare

Sinonimi e Contrari (2003)

compattare [der. di compatto]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [riferito a gruppo di persone o cose, rendere compatto] ≈ addensare, costipare, stringere. ↔ diradare. 2. (fig.) [dare compattezza e coesione, soprattutto [...] di un fine comune: c. la maggioranza di governo] ≈ consolidare, serrare. ■ compattarsi v. intr. pron. 1. [mettersi tutti vicini in un gruppo compatto] ≈ addensarsi, ammassarsi, infittirsi, stringersi. ↔ diradarsi, sciogliersi. 2. [di corpo liquido ... Leggi Tutto

unanime

Sinonimi e Contrari (2003)

unanime /u'nanime/ agg. [dal lat. tardo unanĭmis, lat. class. unanĭmus, comp. di unus "uno solo" e anĭmus "animo, sentimento"]. - 1. [di un gruppo di persone, che manifesta concordemente la stessa opinione: [...] tutti sono stati u. nel riconoscere la sua buona fede] ≈ compatto, concorde, d'accordo. ↔ discorde. 2. a. [di opinione o manifestazione in cui tutti i presenti siano concordi: voto u.] ≈ generale, plebiscitario, totale. ↔ parziale. b. [che esprime ... Leggi Tutto

scommettere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scommettere¹ /sko'm:et:ere/ [der. di commettere¹, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come mettere), non com. - ■ v. tr. [dividere due o più elementi che formavano un tutto organico e compatto: la tempesta [...] ha scommesso il fasciame della barca] ≈ e ↔ [→ SCONNETTERE v. tr. (1)]. ■ scommettersi v. intr. pron. [cessare di formare un tutto organico e compatto: l'armadio si è tutto scommesso] ≈ e ↔ [→ SCONNETTERE v. intr. pron.]. ... Leggi Tutto

sconnettere

Sinonimi e Contrari (2003)

sconnettere /sko'n:ɛt:ere/ [der. di connettere, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come annettere). - ■ v. tr. 1. [dividere elementi che formavano un tutto organico e compatto: il temporale ha sconnesso [...] . ↔ (fam.) connettere, ragionare. ■ sconnettersi v. intr. pron. [cessare di formare un tutto organico e compatto: le mattonelle del pavimento si sono tutte sconnesse] ≈ disgiungersi, distaccarsi, disunirsi, scollegarsi, (non com.) scommettersi ... Leggi Tutto

folto

Sinonimi e Contrari (2003)

folto /'folto/ [lat. fultus, part. pass. di fulcire "calcare, premere"]. - ■ agg. 1. [assol., costituito di elementi molto vicini l'uno all'altro: un f. bosco] ≈ compatto, denso, fitto, fondo. ↔ rado. [...] , pieno, zeppo, [spec. con uso assol.] affollato. ↔ vuoto. c. (non com.) [assol., che è caratterizzato da densità: una f. nebbia] ≈ compatto, denso, fitto, spesso. ↔ rarefatto. ■ s. m., solo al sing. [la parte folta di un bosco e sim., dove c'è ... Leggi Tutto

zolla

Sinonimi e Contrari (2003)

zolla /'dzɔl:a/ o /'tsɔl:a/ s. f. [dal longob. ✻zolla, ted. medio zolle "massa compatta (di sterco)"]. - 1. (agr.) [pezzo compatto e non molto grande di terra staccato dal terreno da un aratro e sim.: [...] rovesciare le z.; z. erbosa, verde] ≈ Ⓖ (lett.) gleba. ‖ piota. 2. (estens., non com.) [pezzo compatto di altra materia, spec. di zucchero] ≈ [→ ZOLLETTA]. 3. (geol.) [ognuna delle porzioni rigide da cui è costituita la litosfera: z. tettonica] ≈ ... Leggi Tutto

sodo

Sinonimi e Contrari (2003)

sodo /'sɔdo/ [lat. sŏlĭdus "solido"]. - ■ agg. 1. a. [caratterizzato da durezza, compattezza e sim.: materiali s.] ≈ compatto, consistente, duro, massiccio, (pop.) tosto. ↔ floscio, molle, morbido, (fam.) [...] moscio, soffice, tenero, [spec. di carni] flaccido. b. (agr.) [di suolo e sim., compatto e incolto: terreno s.] ↔ dissodato, soffice, Ⓖ (lett.) sollo. 2. (fig.) [caratterizzato da profondità, serietà, ecc.: preparazione s.] ≈ profondo, saldo, serio, ... Leggi Tutto

omogeneo

Sinonimi e Contrari (2003)

omogeneo /omo'dʒɛneo/ agg. [dal lat. scolastico homogeneus, der. del gr. homogenḗs "della stessa stirpe o specie", comp. di homo- "omo-" e del tema gen- "generare"]. - 1. [che è della stessa specie, della [...] . a. [che è formato di elementi della stessa specie, o distribuiti con la stessa densità: un impasto o.] ≈ amalgamato, compatto, (lett., non com.) equabile, uniforme. ↔ disomogeneo. b. (fig.) [costituito da elementi affini o bene armonizzati fra loro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
compatto
Matematica Uno spazio (o un insieme di punti) si dice c. per successioni, o brevemente c., se ogni successione formata da infiniti punti scelti in esso ammette un punto di accumulazione anch’esso appartenente allo spazio, o all’insieme. Così,...
compatto
compatto compatto insieme E di uno spazio topologico X di Hausdorff tale che da ogni suo ricoprimento aperto F = {Aα } si può estrarre un sottoricoprimento Fn finito, cioè un insieme finito {A1, A2, ..., An} di aperti tali che Un insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali