• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Botanica [31]
Geologia [22]
Medicina [22]
Industria [22]
Arti visive [14]
Anatomia [11]
Zoologia [9]
Storia [9]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [7]

vombàtidi

Vocabolario on line

vombatidi vombàtidi s. m. pl. [lat. scient. Vombatidae, dal nome del genere Vombatus: v. vombato]. – In zoologia, famiglia di mammiferi marsupiali cui appartengono tre specie diffuse in regioni diverse [...] dell’Australia e in Tasmania: sono ottimi scavatori, erbivori, con corpo compatto, testa massiccia, arti brevi, alluce e coda vestigiali, pelliccia folta e compatta. ... Leggi Tutto

spongiósa

Vocabolario on line

spongiosa spongiósa s. f. [dal lat. spongiosa, femm. dell’agg. spongiosus: v. spongioso]. – In anatomia, strato di tessuto discontinuo, a struttura trabecolata, compreso tra le due superfici di tessuto [...] osseo compatto delle ossa piatte (scapola, ilio, ossa della volta cranica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

panchina

Vocabolario on line

panchina s. f. [dim. di panca; per il sign. 2, cfr. gli usi estens. di banco]. – 1. Piccola panca. In partic., sedile per più persone, solitamente fisso, in legno, ferro, pietra o cemento, posto in luoghi [...] , spesso con caratteri di conglomerato, ricco di fossili marini, che si origina lungo i litorali dove sgorgano acque calcaree, usato, se molto compatto, come materiale da costruzione o per scogliere; in Italia è frequente lungo la costa livornese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

taffettà

Vocabolario on line

taffetta taffettà (meno com. taffetà; ant. tafettà, taffettano o taffetano o tafettano) s. m. [dal fr. taffetas, e questo dal pers. tāftè, propr. «tessuto»]. – 1. Tessuto in armatura tela, senza rovescio, [...] compatto, liscio e uniforme, costituito un tempo esclusivamente da filati di seta, oggi anche da fibre sintetiche o artificiali (fibre poliamidiche, poliesteri, raion), utilizzato spec. per foderami e per confezioni femminili: una fodera, un abito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

solidificare

Vocabolario on line

solidificare v. tr. [comp. di solido1 e -ficare] (io solidìfico, tu solidìfichi, ecc.). – Far diventare solido, rendere duro e consistente: il gran freddo notturno ha solidificato il fango del sentiero; [...] °C; è un cemento che si solidifica molto rapidamente. ◆ Part. pass. solidificato, anche come agg., divenuto consistente, compatto: lava ormai solidificata; anche, letter., in senso fig.: lo Hegel che essi presentavano, congelato e solidificato, aveva ... Leggi Tutto

sòlido¹

Vocabolario on line

solido1 sòlido1 agg. e s. m. [dal lat. solĭdus, propr. «intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni»; cfr. saldo1 e sodo]. – 1. agg. a. Stabile, ben piantato, resistente: una serie di s. [...] pilastri; fondamenta s.; la costruzione poggia su una s. base (e fig.: politica, teoria, sistema dottrinario, istituto finanziario che poggia su s. basi); un s. piedistallo; un edificio s.; strutture solidissime; ... Leggi Tutto

solidungo

Vocabolario on line

solidungo agg. [comp. del lat. solĭdus «intero, compatto» e unguis «unghia, zoccolo»] (pl. m. -ghi), letter. – Di animale che ha le unghie degli zoccoli compatte, non fesse: beato ... chi cavalli ha [...] solidunghi (Pascoli); anche con riferimento al piede stesso: Odo incognito piede solidungo Come bronzo sonor contra l’intoppo (D’Annunzio). Come termine zoologico corrisponde a solipede ... Leggi Tutto

linaiòla

Vocabolario on line

linaiola linaiòla s. f. [der. di lino2, perché simile a questa pianta nell’aspetto e nelle foglie]. – Erba perenne della famiglia scrofulariacee (Linaria vulgaris), comune negli incolti e tra i ruderi [...] e le massicciate in Europa e Asia occid., con fiori gialli in grappolo compatto, per cui è anche coltivata nei giardini; in passato ha avuto qualche applicazione medicinale, per i glicosidi che contiene nelle sue varie parti. È anche nome delle ... Leggi Tutto

unitézza

Vocabolario on line

unitezza unitézza s. f. [der. di unito], non com. – Il fatto, la caratteristica di essere unito, cioè fitto e compatto oppure uniforme: l’u. di un tessuto, di una maglia; l’u. di una tinta; fig., u. [...] di stile, assenza di bruschi trapassi ... Leggi Tutto

antracite

Vocabolario on line

antracite s. f. [der. del gr. ἄνϑραξ -ακος «carbone»]. – 1. Carbone fossile paleozoico, costituito dal 93-95% di carbonio; nero, compatto, lucente, brucia con fiamma cortissima per assenza quasi totale [...] di materie volatili (carbone magro) ed è dotato di elevato potere calorifico. In Italia si rinviene, in giacimenti di limitata importanza, in Val d’Aosta e in Sardegna. 2. Come agg., invar., indica, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 17
Enciclopedia
compatto
Matematica Uno spazio (o un insieme di punti) si dice c. per successioni, o brevemente c., se ogni successione formata da infiniti punti scelti in esso ammette un punto di accumulazione anch’esso appartenente allo spazio, o all’insieme. Così,...
compatto
compatto compatto insieme E di uno spazio topologico X di Hausdorff tale che da ogni suo ricoprimento aperto F = {Aα } si può estrarre un sottoricoprimento Fn finito, cioè un insieme finito {A1, A2, ..., An} di aperti tali che Un insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali