• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Botanica [31]
Geologia [22]
Medicina [22]
Industria [22]
Arti visive [14]
Anatomia [11]
Zoologia [9]
Storia [9]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [7]

olóna

Vocabolario on line

olona olóna s. f. [propr. tela d’Olona, che è prob. dal fr. toile d’Olonne, in quanto fabbricata originariamente a Olonne nella Vandea; ora il nome è messo in relazione con i cotonifici di Fagnano Olona, [...] in prov. di Varese]. – Tessuto di tela di cotone, compatto e resistente, fabbricato con filati grossi di colore giallo-verdastro, usato per tendoni, vele, copertoni, ecc. Anche, tipo di tessuto ottenuto con filati più fini, in tinte marcate, detto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ispessire

Vocabolario on line

ispessire (o inspessire) v. tr. [der. del. l’agg. spesso] (io ispessisco, tu ispessisci, ecc.). – Rendere più spesso, cioè aumentare lo spessore di qualche cosa, o rendere più denso, più compatto: i. [...] un tessuto con sostanze apprettanti; come intr. pron., ispessirsi, diventare più spesso, acquistare maggiore densità o compattezza. Meno com., rendere o farsi più frequente: i. i controlli; l’ispessirsi ... Leggi Tutto

estivo

Vocabolario on line

estivo agg. [dal lat. aestivus, der. di aestus -us «calore, estate»]. – 1. Dell’estate: stagione e., periodo e.; orario e.; giorni e., mesi e.; che è proprio dell’estate: un caldo e.; i temporali e.; [...] secondario del fusto, che, nelle piante legnose, si forma verso la fine del periodo vegetativo, ed è di norma più compatto e più scuro di quello primaverile o primaticcio; l’alternanza di questi due tipi di legno rende possibile la distinzione delle ... Leggi Tutto

antipatarî

Vocabolario on line

antipatari antipatarî s. m. pl. [lat. scient. Antipatharia, dal nome del genere Antipathes «antipate»]. – In zoologia, ordine di antozoi della sottoclasse esacoralli, che comprende un centinaio di specie [...] una certa profondità, ove formano eleganti cormi arborescenti; sono caratterizzati da uno scheletro assile quasi nero, cheratinoso e compatto, e da una corteccia polposa e grigiastra da cui sorgono gli zooidi, ognuno dei quali ha sei grossi tentacoli ... Leggi Tutto

radura

Vocabolario on line

radura s. f. [der. di rado1]. – Zona dove gli elementi che formano un insieme compatto si fanno radi o più radi: c’è una r. nel tessuto, nel panno; una r. nei capelli, nella barba, nel pelo. Più spesso, [...] e con sign. specifico, spazio di terreno, per lo più prativo, privo o quasi di alberi: accamparsi in una r.; Nel pino solo in mezzo alla r. (Pascoli); la r. era un lenzuolo di erba bassa attorno a un noce ... Leggi Tutto

collie

Vocabolario on line

collie ‹kòli› s. ingl. (pl. collies ‹kòli∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹kòlli›). – Altro nome del cane da pastore scozzese; alto circa 60 cm, ha pelo lungo compatto con sottopelo [...] abbondante, testa allungata e piatta, muso a punta, orecchie piccole, collo muscoloso, petto profondo, reni arcuate, coda lunga; intelligente e fedele, è allevato come cane di lusso ... Leggi Tutto

paracompatto

Vocabolario on line

paracompatto agg. [comp. di para-2 e compatto]. – In matematica, detto di un particolare tipo di spazio topologico (v. spazio). ... Leggi Tutto

frattura

Vocabolario on line

frattura s. f. [dal lat. fractura, der. di fractus, part. pass. di frangĕre «rompere»]. – 1. Il prodursi di una soluzione di continuità in un corpo, rottura. In partic.: a. In chirurgia, rottura di un [...] dei buoni rapporti fra persone, gruppi politici, nazioni, o scissione, spaccatura in seno a un gruppo che dovrebbe essere compatto: le continue incomprensioni hanno creato una f. tra marito e moglie; la divergenza di opinioni potrebbe provocare una f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

assodare

Vocabolario on line

assodare v. tr. [der. di sodo] (io assòdo, ecc.). – 1. Rendere sodo, compatto: a. l’aia, la pavimentazione stradale. 2. fig. a. Rinvigorire, consolidare: a. l’ingegno, il carattere. b. Accertare: a. [...] un fatto, una notizia; è una verità ormai assodata. 3. intr. pron. Diventare sodo: il cemento s’è già assodato ... Leggi Tutto

diṡunitézza

Vocabolario on line

disunitezza diṡunitézza s. f. [der. di disunito], non com. – L’esser disunito, cioè non compatto: d. dei fili d’un tessuto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
compatto
Matematica Uno spazio (o un insieme di punti) si dice c. per successioni, o brevemente c., se ogni successione formata da infiniti punti scelti in esso ammette un punto di accumulazione anch’esso appartenente allo spazio, o all’insieme. Così,...
compatto
compatto compatto insieme E di uno spazio topologico X di Hausdorff tale che da ogni suo ricoprimento aperto F = {Aα } si può estrarre un sottoricoprimento Fn finito, cioè un insieme finito {A1, A2, ..., An} di aperti tali che Un insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali