• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Militaria [1]
Lingua [1]
Storia [1]
Fisica [1]
Biologia [1]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]
Trasporti terrestri [1]
Industria [1]
Religioni [1]

compact disc

Vocabolario on line

compact disc ‹këmpä′kt disk› locuz. ingl. [comp. di compact «di piccole dimensioni» e disc «disco»] (pl. compact discs ‹... disks›), usata in ital. come s. m. (e correntemente pronunciata ‹kòmpakt disk›). [...] – Denominazione corrente (sigla CD) del disco a lettura ottica (v. disco, n. 2 a), utilizzato per la riproduzione di musica di alta qualità (compact disc audio o semplicem. compact disc), oltre che come supporto di dati memorizzati per riprodurre ... Leggi Tutto

disc

Vocabolario on line

disc 〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati [...] in elettronica) in determinate locuz. nelle quali compare in posizione ora di soggetto ora di complemento; in partic., compact disc, floppy disc, disc jockey (v. i singoli lemmi). ... Leggi Tutto

CD-ROM

Vocabolario on line

CD-ROM 〈čiddì-ròm; all’ingl. sidì-ròm〉 (o CD-Rom, cd-rom) s. m. – Sigla dell’ingl. Compact Disc Read Only Memory «compact disc con memoria a sola lettura», che indica un compact disc di 12 cm di diametro [...] molto velocemente (in 340 millisecondi) tramite un apposito lettore collegato a un computer; l’utente può leggere sullo schermo e copiare mediante i programmi del computer parte delle informazioni del disco ma non le può integrare o modificare. ... Leggi Tutto

làṡer

Vocabolario on line

laser làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo [...] ; in olografia, per realizzare ologrammi (v. ologramma); nella tecnica della riproduzione dei suoni, per la lettura dei compact disc (v. compact disc). Ne è inoltre prevista l’utilizzazione nei sistemi di difesa antimissile, per realizzare armi (l. a ... Leggi Tutto

master

Vocabolario on line

master ‹màastë› s. ingl. [ant. meister, maister, dal fr. ant. maistre (mod. maître), che è il lat. magister «maestro»] (pl. masters ‹màastë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹màster›). [...] qualifica anche le copie ottenute con un apparecchio duplicatore del master originale (detto masterizzatore): copia m. di un compact disc. 2. a. In Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America (propr. Master’s degree), titolo universitario superiore ... Leggi Tutto

DVD

Vocabolario on line

DVD 〈divvuddì〉 o 〈dividì〉 s. m. – Sigla di Digital Video Disc (propr. «disco video digitale»), usata per indicare un supporto di memoria che conserva l’aspetto di un normale compact disc ma presenta [...] una maggiore densità di dati, potendo, a seconda del tipo, memorizzare da 4,7 fino a 25 gigabyte ... Leggi Tutto

disco

Thesaurus (2018)

disco 1. MAPPA In senso generale, un DISCO è un oggetto a forma di cerchio, con due facce piane, di materiale e dimensione variabili (un d. d’acciaio, di cartoncino), di vario uso e di varia funzione. [...] (l’ultimo d. di Madonna). 3. MAPPA A partire dagli anni ottanta del Novecento, questo tipo di disco è stato sostituito dal disco ottico (o compact disc), che funziona grazie a un fascio di luce laser che ne registra e poi ne legge il contenuto; il ... Leggi Tutto

juke-box

Vocabolario on line

juke-box 〈ǧùuk bòks〉 locuz. angloamer. [comp. di juke (house), propr. «casa di malaffare», nome con cui erano indicate le bettole e i luoghi di ballo frequentati dai neri degli Stati Uniti merid., e [...] altri luoghi di trattenimento: è formato da un mobile contenente un amplificatore elettroacustico, con giradischi e numerosi dischi o compact-disc, che si scelgono e si fanno suonare introducendo una moneta o un gettone e premendo determinati tasti. ... Leggi Tutto

cofanétto

Vocabolario on line

cofanetto cofanétto s. m. [dim. di cofano]. – 1. Piccola cassa a coperchio, usata soprattutto per contenere cose sacre o preziose, spesso caratterizzata essa stessa dal pregio della materia e dell’arte [...] . 2. Custodia di cartone, a volte rivestita di tela e variamente decorata, che raccoglie opere in più volumi, dvd o compact disc; è di solito chiusa su cinque dei sei lati, lasciando scoperto il lato anteriore dove si affacciano i dorsi dei volumi o ... Leggi Tutto

videodisco

Vocabolario on line

videodisco s. m. [comp. di video- e disco] (pl. -chi). – Disco per la registrazione di immagini e suoni che possono essere riprodotti su un monitor o un televisore collegato con un apparecchio di lettura [...] appropriato. Originariamente le immagini erano incise su un disco di plastica con una traccia a spirale e venivano lette da ; i segnali incisi vengono poi letti da un sistema ottico simile a quello utilizzato per i compact disc (v. disco, n. 2 a). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
compact disc
compact disc compact disc → input-output.
compact disc
Disco in cui la memorizzazione, permanente o non permanente (c.d. riscrivibili), dell'informazione (dati, musica ecc.) è eseguita mediante tecniche digitali e la lettura avviene mediante tecniche ottiche (laser); viene utilizzato soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali