ancora
àncora s. f. [lat. ancŏra, gr. ἄγκυρα]. – 1. a. Organo di ferro o di acciaio destinato a dare solido attracco agli ormeggi di un galleggiante (imbarcazione, nave, idrovolante) facendo presa sul [...] , viene attratto dalle espansioni polari, e serve a determinare lo spostamento di taluni organi meccanici o a comandare un commutatore elettrico. ◆ Dim. ancorétta (anche per indicare, nella pesca, ami a più punte o dardi, simili quindi a minuscole ...
Leggi Tutto
simultaneo
simultàneo agg. [dal lat. mediev. simultaneus, der. del lat. simul «insieme, nello stesso tempo», sul modello del lat. tardo momentaneus «momentaneo»]. – Che avviene nello stesso momento, [...] la propria traduzione allo spettatore, dotato di una cuffia telefonica, o di un piccolo radioricevitore portatile, e di un commutatore, col quale può selezionare la lingua desiderata, tra le due o più disponibili, per la traduzione. Con valore ...
Leggi Tutto
Fisica
Il c. [A, B] di due grandezze qualsiasi per le quali sia definito un prodotto AB è dato da [A, B]=AB−BA; semplici esempi di prodotti non commutativi, cioè che dipendono dall’ordine dei fattori e per i quali i c. non sono in generale nulli,...
Nelle macchine a corrente continua si chiama così il complesso del collettore e delle spazzole; ha l'ufficio di mandare nel circuito esterno sempre nello stesso senso la corrente prodotta nell'indotto, di per sé alternata, fungendo l'una spazzola...