cielo unico
(cielo unico europeo), loc. s.le m. Spazio aereo unificato, proposto dalla CommissioneEuropea per rendere più efficiente e sicuro il controllo del traffico aereo tra gli stati membri dell’Unione. [...] ◆ «La Commissione Ue vuole la creazione di un cielo unico europeo, non la privatizzazione del controllo del traffico aereo -- ha detto [Ignacia de Loyola] de Palacio -- è però necessario che si arrivi alla separazione tra la funzione regolatrice e ...
Leggi Tutto
comitologico
agg. Basato sul lavoro svolto da un comitato, da una commissione; con particolare riferimento al controllo legislativo esercitato dalla CommissioneEuropea. ◆ L’autore [Marcello Clarich] [...] futura scomparsa. Ma quel contesto avrebbe meritato un’attenzione maggiore. Con l’approccio «comitologico» adottato dal legislatore europeo per sveltire il modo di fare leggi nel continente, le authority hanno trovato la loro definitiva consacrazione ...
Leggi Tutto
Olaf
s. m. inv. Acronimo del fr. Office européen de lutte anti-fraude, Ufficio europeo per la lotta antifrode. ◆ La Commissione dimissionaria farà dunque il minimo indispensabile. Ieri, ad esempio, la [...] sfiorata da sospetto. (Alessandro M. Caprettini, Giornale, 5 febbraio 2005, p. 12, Esteri) • Nel 1999 l’intera Commissioneeuropea del lussemburghese Jacques Santer fu costretta a dimettersi per scandali di frodi, sprechi e nepotismo. L’antifrode ...
Leggi Tutto
anti-Opa
(anti Opa), agg. inv. Che si propone di contrastare un’Offerta pubblica di acquisto. ◆ La proposta di fusione fra Telecom e Deutsche Telekom, lanciata da Franco Bernabè all’indomani del fallimento [...] , Parigi riesce ad evitare - almeno nell’immediato - il grave imbarazzo di una procedura di infrazione da parte della Commissioneeuropea per una legge anti-Opa straniere varata dalla Francia a metà gennaio. (Gazzetta del Mezzogiorno, 1° marzo 2006 ...
Leggi Tutto
definanziare
v. tr. Revocare o sottrarre, anche parzialmente, un finanziamento. ♦ «Quello che sorprende, e che è gravissimo — prosegue la dichiarazione — è che nella delibera tra le opere da definanziare [...] ] Dopo almeno 14 anni di lungaggini, inchieste, ricorsi, comitati No Metro ed errori, / su richiesta della regione la Commissioneeuropea definanzierà l’opera i cui costi / sono lievitati di quasi il 40%. Restano i cantieri che tagliano in due la ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre [...] aprile 2007, p. 24, Cronache Italiane) • Paola Tesori Coggi, direttore generale per la salute e protezione dei consumatori della Commissioneeuropea un anno fa ha chiesto all’Efsa una nuova valutazione, dopo i pareri espressi già nel 1999 e nel 2003 ...
Leggi Tutto
diplomatichese
s. m. Il linguaggio tipico dei diplomatici, della diplomazia. ◆ Washington e l’Unione Europea hanno ideato una tattica dilatoria chiamata «standard prima, status poi», espressione che [...] Natale, Corriere della sera, 27 aprile 2005, p. 16) • La novità è che, dopo la formale protesta della CommissioneEuropea, consegnata a Reykjavik dall’ambasciatore di Svezia, dopo la convocazione dell’ambasciatore d’Islanda da parte del governo ...
Leggi Tutto
maxi-opera
(maxi opera), s. f. Grande opera, opera pubblica di grande portata, che comporta l’impiego di ingenti risorse economiche. ◆ Sono i «grandi lavori» le principali vittime della frenata delle [...] la prima volta, su proposta della presidenza italiana subito fatta propria dalla Commissioneeuropea, è stata varata una manovra di politica economica a livello europeo» ha dichiarato Silvio Berlusconi nel darne l’annuncio. (Messaggero, 13 dicembre ...
Leggi Tutto
intragovernativo
agg. Che avviene nell’ambito del governo. ◆ In fondo è la storia di sempre, anche in questo caso il mondo si divide in ricchi (pochi) e poveri (tanti). È ricco Frank Mc Donough, dell’ufficio [...] belga, ma sì, dell’Ue – due enormi edifici si fronteggiano su Rue de la Loi. Sono la sede della Commissioneeuropea, palazzo Berlaymont, di un certo fascino dopo la ristrutturazione, che rappresenta il lato più sovranazionale dell’Unione, e la sede ...
Leggi Tutto
open sky
loc. s.le m. Cieli aperti: trattato che prevede la deregolamentazione nel regime dei voli intercontinentali tra Unione europea e Stati Uniti d’America. ◆ Il Senato dà il via libera al piano [...] molto – continua [Pier Giorgio] Romiti – è il cosiddetto open sky, a cui sta lavorando da oltre due anni la Commissioneeuropea. In base a questo progetto le rotte internazionali non dipenderanno più dagli accordi bilaterali tra Governi ma da un ...
Leggi Tutto
È una delle principali istituzioni dell’Unione Europea (UE), con sede a Bruxelles. In base all’art. 17 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, la Commissione vigila sull’applicazione da parte degli Stati membri dei Trattati e degli...
Commissione europea
Una delle principali istituzioni comunitarie dell’Unione Europea, con sede a Bruxelles e a Strasburgo. La C. e. esercita le proprie funzioni in piena indipendenza, deve agire esclusivamente nell’interesse dell’Unione ed...