• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [45]
Chimica [36]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [24]
Fisica [23]
Trasporti terrestri [17]
Trasporti [17]
Storia [12]
Chimica industriale [12]
Industria chimica e petrolchimica [12]

stàndard

Vocabolario on line

standard stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale [...] internazionale delle marine militari, designa il dislocamento base delle navi militari (nave in assetto completo, ma senza combustibile né acqua per le caldaie). c. In fisica e chimica, lo stesso che campione: soluzione s.; forza elettromotrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA

òca²

Vocabolario on line

oca2 òca2 s. f. [lat. tardo auca, da *avĭca, der. di avis «uccello»]. – 1. a. Nome comune di varie specie di uccelli anseriformi anatidi, che vivono nelle zone umide o costiere di tutto il mondo; al [...] a U, avente la funzione di far sfogare in coperta aria o gas dai sottostanti compartimenti adibiti a deposito di acqua o di combustibile: è chiuso da una valvola che impedisce l’ingresso di acqua di mare e che si apre nel caso di sovrapressioni nei ... Leggi Tutto

lòlla¹

Vocabolario on line

lolla1 lòlla1 s. f. [etimo incerto]. – 1. Prodotto costituito dalle brattee (glume e glumette) che avvolgono, aderendovi più o meno fortemente, le granella dei cereali, distaccandosene nella trebbiatura [...] di sbramatura, non utilizzabile come alimento per il bestiame per il suo altissimo contenuto in silice, ma usata come combustibile o per la preparazione del furfurolo; le sue ceneri trovano impiego negli impasti per refrattarî e prodotti ceramici. 2 ... Leggi Tutto

postbruciatóre

Vocabolario on line

postbruciatore postbruciatóre s. m. [comp. di post- e bruciatore]. – Dispositivo posto all’uscita dell’effusore di un turbogetto allo scopo di poterne aumentare la spinta mediante l’accensione di combustibile [...] addizionale in presenza dell’ossigeno libero contenuto nei gas di scarico ... Leggi Tutto

dual-fuel

Vocabolario on line

dual-fuel 〈di̯ùuël fi̯ùël〉 s. ingl. [comp. di dual «doppio» e fuel «combustibile»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio tecn., lo stesso che motore diesel-gas. ... Leggi Tutto

mìccia¹

Vocabolario on line

miccia1 mìccia1 s. f. [forse dal fr. mèche (v.)] (pl. -ce). – 1. a. Dispositivo, generalmente in forma di cordone, formato da una sostanza combustibile, per lo più polvere nera granulata, chiusa in un [...] involucro di materiale impermeabile, atto a trasmettere a distanza l’accensione agli esplosivi, sia direttamente sia per mezzo di detonatori o inneschi, con velocità di combustione variabile da 1 m/s (m. ... Leggi Tutto

piromètrico

Vocabolario on line

pirometrico piromètrico agg. [der. di pirometria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla pirometria: dispositivo p.; misurazione pirometrica. In partic., effetto p., locuz. impropria con cui si indica [...] la massima temperatura di combustione di un combustibile, che si otterrebbe qualora esso bruciasse completamente e molto rapidamente nella quantità di ossigeno strettamente necessaria. ... Leggi Tutto

antiglobalismo

Neologismi (2008)

antiglobalismo s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha [...] che individuo nell’odio contro Israele il fulcro dell’ideologia dell’odio, della violenza e della morte che è il combustibile che alimenta il terrorismo islamico e che ha finito per ergersi a collante identitario di un insieme di estremismi, islamico ... Leggi Tutto

piròscafo

Vocabolario on line

piroscafo piròscafo s. m. [comp. mod. del gr. πυρο- «piro-» e σκάϕος «battello»]. – Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò, nel linguaggio corrente, detta anche, [...] spec. in passato, semplicem. vapore); in partic.: p. a carbone, a nafta, a seconda del combustibile impiegato; p. a elica, a ruote, a turbine, in relazione al tipo di propulsore o al tipo della motrice; p. da passeggeri, da carico, misto, secondo che ... Leggi Tutto

cippatrice

Vocabolario on line

cippatrice s. f. [der. dell’ingl. chip «frammento, pezzetto»]. – Macchina impiegata per ridurre il legno in trucioli o schegge sottili da utilizzare per usi varî (come combustibile, per la produzione [...] di cellulosa, di pannelli truciolari, ecc.): ne esistono tipi diversi in relazione al loro impiego specifico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Enciclopedia
combustibili
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione. Classificazione dei combustibili I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. C. solidi naturali sono il legno, la torba,...
cèlla a combustibile
cèlla a combustibile Dispositivo elettrochimico in grado di convertire direttamente l’energia chimica in energia elettrica tramite un processo a temperatura costante in cui l’idrogeno viene combinato con l’ossigeno per formare acqua (➔ pila). Abstract...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali