• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [45]
Chimica [36]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [24]
Fisica [23]
Trasporti terrestri [17]
Trasporti [17]
Storia [12]
Chimica industriale [12]
Industria chimica e petrolchimica [12]

rifornire

Vocabolario on line

rifornire v. tr. [comp. di ri- e fornire] (io rifornisco, tu rifornisci, ecc.). – Provvedere di cose necessarie; non ha necessariamente senso iterativo (provvedere di nuovo) ma può indicare l’operazione [...] di viveri per mezzo di elicotteri; non fu possibile r. di munizioni il distaccamento isolato; r. la nave di acqua o di combustibile, l’aereo di carburante; scherz.: lo zio mi ha ben rifornito di soldi. Nel rifl., fare provvista: debbo fermarmi per ... Leggi Tutto

sèmi-coke

Vocabolario on line

semi-coke sèmi-coke 〈... kóuk〉 s. m. [comp. di semi- e dell’ingl. coke (v.)]. – Combustibile ricavato come sottoprodotto dalla distillazione a bassa temperatura (500-550 °C) dei carboni fossili e di [...] alcune qualità di lignite: rispetto al coke (ottenibile per distillazione a più alta temperatura) contiene più sostanze volatili, risulta di più facile accensione, presenta una maggiore reattività ... Leggi Tutto

metanazióne

Vocabolario on line

metanazione metanazióne s. f. [der. di metano]. – Processo chimico in cui idrogeno e ossido di carbonio reagiscono per formare metano e acqua; la reazione, che si effettua generalmente in presenza di [...] catalizzatori a base di nichel, è utilizzata per eliminare piccole quantità di ossido di carbonio da gas industriali e per la preparazione di gas a elevato contenuto di metano da usare come combustibile in sostituzione del gas naturale. ... Leggi Tutto

propano

Vocabolario on line

propano s. m. [der. di prop(ionico), col suff. -ano]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico saturo di formula CH3CH2CH3, gas inodoro, incolore, non tossico, che brucia con fiamma luiminosa, costituente [...] petrolio e di quelli dei processi di piroscissione e idrogenazione dei carboni, catrami e olî minerali; viene usato come combustibile gassoso per usi domestici e industriali e come materia prima per la produzione di diversi composti chimici (etilene ... Leggi Tutto

sèmi-diesel

Vocabolario on line

semi-diesel sèmi-diesel 〈... dìi∫ël〉 (o sèmi-Diesel) agg. e s. m. [comp. di semi- e diesel]. – Motore s., o assol. semi-diesel, particolare tipo di motori alternativi a combustione interna alimentati [...] per iniezione di combustibile (gasolio), a due o a quattro tempi, una volta usati soprattutto nelle macchine agricole e nelle imbarcazioni, per la propulsione di piccoli motopescherecci e per il comando di strumenti ausiliarî di bordo (verricelli, ... Leggi Tutto

propellènte

Vocabolario on line

propellente propellènte agg. e s. m. [dal lat. propellens -entis, part. pres. di propellĕre «spingere avanti» (v. propellere)]. – 1. agg. Che dà la propulsione, la spinta in avanti a un corpo: carica [...] cui espulsione, previa gassificazione per combustione, si origina la spinta propulsiva: è costituita da un sistema combustibile e ossidante (o comburente), mescolati (monopropellente) o separati, che si mescolano solo nella camera di combustione ... Leggi Tutto

metano

Vocabolario on line

metano s. m. [der. di met(ile), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico di formula CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (o delle paraffine), gas inodore, incolore, [...] costituente di molti gas naturali e dei gas di distillazione dei carboni fossili; è largamente usato come combustibile e carburante, sia per usi domestici, sia nell’industria e nei trasporti, e in varie lavorazioni industriali (preparazione ... Leggi Tutto

monopropellènte

Vocabolario on line

monopropellente monopropellènte s. m. [comp. di mono- e propellente]. – Propellente liquido in cui l’ossidante e il combustibile sono mescolati fra loro o che risulta costituito da un unico composto [...] chimicamente definito. È talvolta usato anche come agg.: sistema monopropellente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

oneràrio

Vocabolario on line

onerario oneràrio agg. [dal lat. onerarius, der. di onus onĕris «peso, carico»]. – Nave o. (anche assol. oneraria, s. f.), nome generico delle navi da carico presso gli antichi Romani, esteso talora, [...] è stata talora usata per indicare le unità ausiliarie di una flotta militare destinate ad assicurarle supporto logistico, ossia il rifornimento di acqua, combustibile, viveri, ecc.; tali unità militari sono oggi dette navi rifornitrici o rifornitori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

endoreattóre

Vocabolario on line

endoreattore endoreattóre s. m. [comp. di endo- e reattore]. – Motore a combustione interna che, essendo alimentato contemporaneamente da combustibile e comburente, è indipendente dall’aria ambiente [...] e può quindi funzionare anche nel vuoto (contrapposto a esoreattore) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Enciclopedia
combustibili
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione. Classificazione dei combustibili I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. C. solidi naturali sono il legno, la torba,...
cèlla a combustibile
cèlla a combustibile Dispositivo elettrochimico in grado di convertire direttamente l’energia chimica in energia elettrica tramite un processo a temperatura costante in cui l’idrogeno viene combinato con l’ossigeno per formare acqua (➔ pila). Abstract...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali