• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [4]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

pugnale

Sinonimi e Contrari (2003)

pugnale s. m. [der. di pugno, propr. "arma che si tiene in pugno"]. - (arm.) [arma bianca con lama corta a due tagli, punta acuta e impugnatura di fogge diverse] ≈ ‖ coltello, stiletto, (non com.) stilo. ... Leggi Tutto

punta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punta¹ s. f. [lat. tardo puncta "colpo dato con un oggetto appuntito", der. di pungĕre "pungere", part. pass. punctus]. - 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: [...] la p. del coltello, del naso] ≈ estremità, (pop.) pizzo, [di una roccia] spuntone. ● Espressioni: alzarsi in punta di (o sulla punta dei) piedi ≈ sollevarsi, tirarsi su; fig., mettersi di punta → □; fig., prendere di punta → □. ▲ Locuz. prep.: a ... Leggi Tutto

correre

Sinonimi e Contrari (2003)

correre /'kor:ere/ [lat. currĕre] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso). - ■ v. intr. (aus. essere quando l'azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando [...] a. [compiere un movimento molto rapido e quasi involontario, con la prep. a della cosa: la mano gli corse al coltello, al portafoglio] ≈ dirigersi, indirizzarsi. b. [ricorrere con prontezza e intensità, di sguardo, sentimenti e sim.: il mio pensiero ... Leggi Tutto

costa

Sinonimi e Contrari (2003)

costa /'kɔsta/ s. f. [lat. costa "costola, fianco"]. - 1. a. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata, della gabbia toracica] ≈ costola. b. (estens., ant.) [sezione laterale di [...] un corpo] ≈ costola, fianco, lato, parte. 2. (estens.) a. [lato del coltello, della spada o sim., opposto alla parte tagliente] ≈ costola. ↔ filo, lama, taglio. b. (bibl.) [parte laterale di un libro o anche di altri oggetti] ≈ [→ COSTOLA (3. b)]. c. ... Leggi Tutto

costola

Sinonimi e Contrari (2003)

costola /'kɔstola/ s. f. [lat. tardo costŭla, dim. di costa]. - 1. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata della gabbia toracica] ≈ costa. ● Espressioni (con uso fig.): mettersi [...] , malmenare (ø), picchiare (ø). 2. [parte della lombata di un animale macellato] ≈ [→ COSTOLETTA]. 3. (estens.) a. [lato del coltello, della spada o sim., opposto alla parte tagliente] ≈ e ↔ [→ COSTA (2. a)]. b. (bibl.) [parte laterale di un libro ... Leggi Tutto

spargere

Sinonimi e Contrari (2003)

spargere /'spardʒere/ [lat. spargĕre] (io spargo, tu spargi, ecc.; pass. rem. sparsi, spargésti, ecc.; part. pass. sparso e ant. sparto). - ■ v. tr. 1. [gettare o mandare qua e là: s. i fiori sulla tomba; [...] assassinare, uccidere. ↑ fare (una) strage, massacrare, trucidare. 2. [provocare ferimenti] ≈ ferire, (lett.) vulnerare, [con un coltello] accoltellare, [con un pugnale] pugnalare. 4. (estens.) [fare uscire odori e sim.] ≈ [→ SPANDERE (3)]. 5. (fig ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] , planata, picchiata, rollata, rollio, sbandamento, scivolata, spanciata, stallo, virata (corretta, imperiale, piatta, stretta), volo (a coltello, a motore, a ritroso, a spirale, autorotativo, a vela, a vista, cieco, diritto, laterale, librato o ... Leggi Tutto

arrotare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrotare [der. di ruota, col pref. a-¹] (io arròto, ant. arruòto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere tagliente una lama facendola passare sopra una mola: a. un coltello, un rasoio] ≈ affilare, molare. ‖ acuminare, [...] aguzzare. ↔ arrotondare, smussare. ● Espressioni: fig., arrotare la lingua ≈ calunniare, (lett.) denigrare, diffamare. ↓ malignare, sparlare, spettegolare. 2. (estens.) [rendere liscia una superficie: ... Leggi Tutto

ravvivatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ravvivatura s. f. [der. di ravvivare]. - (tecn.) [il rendere più affilati una lama, un coltello e sim.] ≈ affilatura, arrotatura, molatura. ... Leggi Tutto

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] dimezzare o, più com., smezzare o fare a metà: dimezzare un’arancia. Tagliare implica l’impiego di un utensile (coltello, forbici e sim.) e la precisione del sezionamento: tagliai un pezzo di carta per incartare il grosso pacco. Assai diverso ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
coltello
Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale può essere dello stesso materiale della lama e far corpo con essa oppure di altro materiale (corno, legno, avorio ecc.). Sono...
coltello
coltello Andrea Mariani Abbastanza frequente nel Convivio (sette volte); una sola occorrenza nell'Inferno e due nel Fiore. È da osservare che la parola è usata quasi sempre in senso proprio (Fiore CVII 11, If XXIX 83, Cv I XI 11, XIII 4 [due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali