• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [4]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

estrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

estrarre (ant. estraere /e'straere/) v. tr. [dal lat. extrahĕre, der. di trahĕre "trarre", col pref. ex-] (coniug. come trarre). - 1. [tirare fuori qualcosa dal sito in cui è posta, anche con la prep. [...] da del secondo arg.: e. il coltello dal fodero; e. un dente] ≈ cavare, levare, (fam.) tirare fuori, togliere, [riferito a spada e sim.] (lett.) evaginare, [riferito a spada e sim.] sguainare. ● Espressioni: estrarre (a sorte) → □. 2. (matem.) [fare l ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] per uccidere. Se si usa un’arma da fuoco, il verbo adatto, e formale, sarà freddare; se si usa un coltello, accoltellare o, più formale, pugnalare. Alludono in genere ad armi da taglio anche scannare, squartare e sventrare, che possono anche ... Leggi Tutto

fetta

Sinonimi e Contrari (2003)

fetta /'fet:a/ s. f. [prob. lat. ✻offitta, dim. di offa "boccone"]. - 1. [parte di cibo tagliata col coltello: una f. di pane] ≈ ‖ dado, pezzo, porzione, trancia. ● Espressioni: fare (o tagliare) a fette [...] 1. [scomporre in fette con un arnese tagliente] ≈ affettare. 2. (fig., scherz.) [aggredire maltrattando] ≈ (iperb.) distruggere, fare a pezzi, maltrattare. 3. (fig.) [privare della vita] ≈ ammazzare, (fam.) ... Leggi Tutto

seghettato

Sinonimi e Contrari (2003)

seghettato agg. [part. pass. di seghettare]. - [di oggetto che presenta una dentellatura simile a quella delle seghe: coltello s.] ≈ dentellato. ... Leggi Tutto

posata

Sinonimi e Contrari (2003)

posata /po'sata/ s. f. [part. pass. femm. di posare, nel sign. di "deporre, mettere giù"]. - 1. [ciascuno degli utensili usati per servire a tavola e mangiare le vivande: posate da portata] ≈ (tosc.) serviti. [...] ‖ coperto. ⇓ [per tagliare le vivande] coltello, [per dolci, caffè e sim.] cucchiaino, [per vivande liquide] cucchiaio, [per vivande solide] forchetta. 2. (estens., non com.) [postazione a tavola] ≈ [→ POSTO² (7)]. 3. (non com.) [ciò che si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

forchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

forchetta /for'ket:a/ s. f. [dim. di forca]. - 1. [utensile da tavola e da cucina formato da un manico terminante a un estremo con più rebbi] ≈ ‖ coltello, cucchiaio. ⇑ posata. ● Espressioni: fig., buona [...] forchetta → □. ▲ Locuz. prep.: fig., in punta di forchetta [con ricercatezza eccessiva: parlare in punta di f.] ≈ affettatamente, leziosamente, ricercatamente. ↔ grossolanamente, rozzamente. 2. (zool.) ... Leggi Tutto

malo

Sinonimi e Contrari (2003)

malo agg. [lat. malus] (il masch. sing. in posizione proclitica si tronca spesso in mal). - 1. (lett.) [non positivo, non buono: m. cosa nascer povero, il mio caro Renzo (A. Manzoni)] ≈ brutto, cattivo, [...] ., prendere in mala parte ≈ prendersela (a male). 2. (ant.) [che non è bravo a fare qualcosa: lo mal fabbro biasima lo ferro ... credendo dare la colpa del mal coltello ... al ferro (Dante)] ≈ imperito, incapace, inesperto. ↔ capace, esperto, perito. ... Leggi Tutto

seppuku

Sinonimi e Contrari (2003)

seppuku s. giapp. (propr. "taglio del ventre con un coltello"), usato in ital. al masch., invar. - [suicidio rituale giapponese] ≈ harakiri. ... Leggi Tutto

sfuggire

Sinonimi e Contrari (2003)

sfuggire [der. di fuggire, col pref. s- (nel sign. 3)] (coniug. come fuggire). - ■ v. tr. [cercare di non incontrare qualcuno o di sottrarsi a un danno, a una cosa sgradevole: s. un seccatore; s. le discussioni] [...] : s. alla morte] ≈ scampare, sottrarsi. ↔ incorrere (in). 2. a. [venire meno alla presa: m'è sfuggito il coltello di mano] ≈ cadere, scappare, scivolare, sgusciare. b. (estens.) [uscire inavvertitamente: m'è sfuggita qualche parola un po' forte ... Leggi Tutto

smussare

Sinonimi e Contrari (2003)

smussare v. tr. [dal fr. émousser, der. dell'agg. mousse "mozzato, troncato"]. - 1. a. [rendere meno acuto un angolo vivo: s. lo spigolo di un muro] ≈ arrotondare, (non com.) scantonare, stondare. b. [rendere [...] meno appuntito o affilato: s. la punta di un coltello] ≈ (non com.) ottundere, rintuzzare, spuntare. ↔ acuminare, affilare, aguzzare, appuntire. 2. (fig.) [privare qualcosa di forza, intensità e sim.: s. i contrasti] ≈ addolcire, attenuare, attutire, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
coltello
Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale può essere dello stesso materiale della lama e far corpo con essa oppure di altro materiale (corno, legno, avorio ecc.). Sono...
coltello
coltello Andrea Mariani Abbastanza frequente nel Convivio (sette volte); una sola occorrenza nell'Inferno e due nel Fiore. È da osservare che la parola è usata quasi sempre in senso proprio (Fiore CVII 11, If XXIX 83, Cv I XI 11, XIII 4 [due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali