lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una [...] ); tiro l., colpo l., palla l Di persona, tardo, lento nell’operare, che impiega troppo tempo nel fare una cosa o indugia a farla: è molto l. nel mangiare, nel vestirsi, nel fare i compiti; è già un mese che gli ho scritto, ma lui è sempre stato ...
Leggi Tutto
pugno
s. m. [lat. pūgnus] (pl. -i; ant. o letter. le pugna). – 1. a. La mano chiusa con le dita piegate e fortemente strette sulla palma, generalm. per afferrare e stringere qualche cosa: aprire, allargare, [...] un testo o un documento è stato scritto o sottoscritto personalmente: un manoscritto tutto di p. dell’autore; deve firmare il documento di proprio pugno. Come gesto per esprimere minaccia, rabbia e sim., anche colpendo qualcosa, o più semplicem. per ...
Leggi Tutto
Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri. In senso più ristretto si vuole che questa violenta trasformazione sia operata...
di Marta Montanini
Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo della situazione, è l’ennesimo e ultimo...