• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Storia [13]
Militaria [12]
Diritto [7]
Medicina [5]
Storia e filosofia del diritto [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Industria [4]
Geologia [4]
Storia della medicina [3]
Trasporti terrestri [3]

spagnòlo

Vocabolario on line

spagnolo spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; [...] in Messico e in vaste zone degli Stati meridionali degli Stati Uniti d'America: sapere, conoscere lo di s.; insegnante di spagnolo. c. Febbre s. (o, come s. f., la spagnola), denominazione della pandemia influenzale, ad altissima mortalità, che colpì ... Leggi Tutto

consegnare

Vocabolario on line

consegnare v. tr. [dal lat. consignare «sottoscrivere, contrassegnare, assegnare», der. di signum «segno, contrassegno», col pref. con-] (io conségno, ecc.; v. segnare). – 1. a. Dare una persona o una [...] ai carabinieri; il ladro è stato consegnato alla giustizia. Nel d. scherz. o iron. Dare, assestare (colpi, percosse e sim.): se hanno una coltellata da (Collodi). 2. Nel linguaggio milit.: a. Punire di consegna un soldato. b. C. la truppa, disporre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

groggy

Vocabolario on line

groggy ‹ġròġi› agg., ingl. [propr. «ubriaco», der. di grog]. – Nel pugilato, detto del pugile che, stordito per i colpi ricevuti, non è più in grado di combattere e subisce pertanto passivamente gli [...] attacchi dell’avversario. Per estens., di persona che si trova in uno stato di grande stanchezza psicofisica, anche in seguito a un lavoro, manuale o intellettuale, faticoso e protratto: essere, sentirsi groggy. ... Leggi Tutto

sbàttere

Vocabolario on line

sbattere sbàttere v. tr. [der. di battere, col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. a. Battere e agitare ripetutamente, con forza o anche solo con rapidità: s. i piedi, le ali; s. le palpebre; s. i tappeti, [...] in faccia. b. Agitare, rimescolare con energici colpi di frullino o di forchetta sostanze liquide o semisolide, per farle amalgamare l’hanno sbattuto in una sede disagiata; per punizione è stato sbattuto in un paesino sperduto; non gli danno mai un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

giustizialismo

Vocabolario on line

giustizialismo s. m. [dallo spagn. justicialismo, der. di justicia «giustizia»]. – 1. Dottrina e prassi politica su cui era fondato il governo dell’uomo politico argentino J. D. Perón (1895-1974) presidente [...] di chi si è reso colpevole di determinati reati, spec. quelli di natura politica, di criminalità organizzata, di amministrazione pubblica disonesta, in opposizione ai cosiddetti garantisti e a quanti si mostrano favorevoli a sanatorie e «colpi di ... Leggi Tutto

protezióne

Vocabolario on line

protezione protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò [...] colpita; p. antiaerea; p. antiatomica (v. antiatomico); p. diplomatica, diritto che l’ordinamento internazionale attribuisce allo stato di tutelare i suoi cittadini e le persone giuridiche che per nazionalità gli appartengono, nei confronti di uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

zampata

Vocabolario on line

zampata s. f. [der. di zampa]. – 1. a. Colpo dato con la zampa: il mulo lo colpì con una z.; atterrare, ferire, uccidere con una z.; la tigre gli diede una tremenda z. nel petto. Per estens., riferito [...] doti e capacità): si è difeso strenuamente, ma non ha potuto reggere alla z. finale del suo avversario; il suo discorso è stato di un’oratoria travolgente, in cui si sentiva ancora il ruggito e la z. del vecchio leone. Ant. e raro, villania, sgarbo ... Leggi Tutto

Captagon®

Neologismi (2015)

Captagon® Captagon® s. m. inv. Nome commerciale di un farmaco a base di amfetaminici, impiegato per la terapia della narcolessia e dell'iperattività ma utilizzato anche in modo improprio come stupefacente [...] un elisir di lunga rivoluzione ha contribuito all'ardore delle masse islamiste pronte a sacrificarsi sotto i colpi di poliziotti e il giovane uomo era sotto gli effetti di una droga, “identica a quella che lo Stato Islamico dà alle persone che fanno ... Leggi Tutto

scratch

Vocabolario on line

scratch 〈skräč〉 s. ingl. [propr. «scalfittura, rigatura», der. del v. (to) scratch «grattare, scalfire», d’incerta origine] (pl. scratches 〈skrä′či∫〉), usato in ital. al masch. – Termine in uso nel linguaggio [...] , che ha effettuato il percorso, impiegando il numero dei colpi fissato per quel determinato campo) e al quale, quindi, non è stato attribuito alcun handicap. 3. a. Nel tennis, l’eliminazione di un giocatore che non si presenta all’ora fissata per ... Leggi Tutto

tradiménto

Vocabolario on line

tradimento tradiménto s. m. [der. di tradire; tradimentum è già presente nel lat. mediev. della fine del sec. 12°]. – 1. L’atto e il fatto di venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico [...] ), per il quale egli può essere posto in stato di accusa dal Parlamento riunito in seduta comune, a città fu presa a t.; lo uccisero a t.; gli si avvicinò furtivamente e lo colpì a t., alle spalle; nell’uso fam.: mangiare il pane a t., vivere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Contro la democrazia: i colpi di stato del 411 e del 404
Contro la democrazia: i colpi di stato del 411 e del 404 Marco Bettalli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La democrazia ateniese appare per lungo tempo solidissima, e gli aristocratici...
Bangladesh
Stato dell’Asia meridionale, sull’Oceano Indiano (Golfo del Bengala). Il confine terrestre lo divide dall’India, e solo per un brevissimo tratto, all’estremo SE, dal Myanmar. Fino al 1971 costituiva la provincia orientale dello Stato del Pakistan,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali