addebito
addébito s. m. [der. di addebitare]. – 1. Attribuzione a debito: nota di a.; un a. di duecento euro. 2. fig. Attribuzione di colpa, imputazione d’errore commesso: muovere un a. a qualcuno; il [...] funzionario ha negato ogni addebito ...
Leggi Tutto
cadere
cadére v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniugazione] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell’uso ant. e letter., si ha in alcune forme il tema cagg-: [...] rete; c. sotto le sanzioni di legge; c. in un errore, in un equivoco; in senso morale, c. in tentazione, in colpa; c. in peccato, commetterlo; quindi, assol., peccare: anche il giusto cade sette volte al giorno (per l’origine biblica della frase ...
Leggi Tutto
giocare
(letter. giuocare, ant. giucare) v. intr. e tr. [lat. iŏcare, iŏcari «scherzare»] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare, sia fuori d’accento [...] , dissipare nel gioco: s’è giocato fino all’ultimo centesimo; finirà col giocarsi tutto il patrimonio; fig., perdere per colpa propria, per leggerezza: s’è giocato una fortuna in speculazioni sbagliate; s’è giocato il posto, l’impiego, la carriera ...
Leggi Tutto
valere
valére v. intr. [lat. valēre «essere forte, sano; essere capace; significare»] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. [...] : non è la parola, è la firma che vale; le tue sono ragioni che non valgono proprio; vale qualcosa questa dichiarazione?; la colpa è sua, né vale affermare che ha agito in buona fede (le locuz. né vale dire, né vale osservare, ecc., sono frequenti ...
Leggi Tutto
ridare1
ridare1 v. tr. e intr. [comp. di ri- e dare2] (io ridò, tu ridài, ecc.; coniug. come dare). – 1. tr. a. Dare di nuovo: r. lo smalto alle unghie; mi ridai un momento la tua matita, per favore?; [...] nella malattia, o nella povertà, nell’avvilimento; e nelle espressioni ormai rare r. nella rete, nella pania (e assol. ridare: ci ha ridato, ci ridà sempre), ricascarci, anche in senso fig., ricadere in un errore, in una colpa, in un tranello. ...
Leggi Tutto
caduta
s. f. [der. di cadere, part. pass. caduto]. – 1. L’atto, il fatto di cadere, con le varie accezioni che ha il verbo nel sign. proprio: ha fatto una brutta c. dalla bicicletta; una c. da cavallo, [...] ; la c. di Napoleone. c. Insuccesso nella rappresentazione di un’opera teatrale: la c. della commedia fu clamorosa. d. Il cadere in colpa, in peccato: la c. di Adamo ed Eva; chiese perdono a Dio delle sue frequenti cadute. e. Il cadere malato, quasi ...
Leggi Tutto
fregare
v. tr. [lat. frĭcare] (io frégo, tu fréghi, ecc.). – 1. a. Passare più volte la mano o un oggetto condotto dalla mano sulla superficie d’un corpo, premendo con più o meno forza: f. il pavimento [...] da sé, fregarsi con le proprie mani, procurare a sé stesso un danno, una perdita, o un malanno fisico, per propria colpa o trascuratezza: ha tardato troppo a concludere l’affare, e s’è fregato; ho voluto uscire senza soprabito con quel ventaccio, e ...
Leggi Tutto
figlio
fìglio s. m. [lat. fīlius, della famiglia di fecundus, femĭna, ecc.]. – 1. a. Il generato rispetto ai genitori (talora anche rispetto ai progenitori): mio, tuo, suo f. (normalmente senza articolo); [...] più obbligatorio); fig., scherz., di cosa da trattare con cura perché è l’ultima che resta; Molte fïate già pianser li figli Per la colpa del padre (Dante); i f. dei f., i lontani discendenti; i figli d’Adamo, i f. d’Eva, gli uomini, l’umanità: il ...
Leggi Tutto
gastrogaudente
s. m. e f. (scherz.) Chi ama godere della buona tavola. ◆ Domanda: che cos’è una fiorentina senz’osso? Risposta: un falso storico. Gli amanti della carne, della buona carne, sono arrabbiati. [...] , controverso divieto a carico della bistecca con l’osso (alla fiorentina) ha cancellato pudori, azzerato sensi di colpa, fatto riemergere l’orgoglio dei veri gastrogaudenti. (Licia Granello, Repubblica, 10 febbraio 2001, p. 29, Cronaca) • Vittorio ...
Leggi Tutto
paparazzopoli
s. f. inv. Scandalo suscitato dalla diffusione non autorizzata di fotografie scattate da paparazzi. ◆ Tutta colpa di una bionda. Una showgirl platino parla di quel che succede nel «giro» [...] milanese delle veline e aspiranti tali, delle foto e di quegli scambi di favori che passano per il letto, e fu «paparazzopoli». (Maria Corbi, Stampa, 8 dicembre 2006, p. 9, Cronache Italiane) • Forse gli ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del diritto la c. assume maggiore rilevanza...
colpa
Fernando Salsano
Con valore assoluto, significa il giudizio negativo o l'imputazione che ricade su di un fallo o sul suo autore, presunto o reale, come in Pg XXXIII 99 cotesta oblivïon chiaro conchiude / colpa ne la tua voglia (cfr....