resorcina
reṡorcina s. f. [comp. di res(ina) e orcina]. – Sostanza organica, fenolo bivalente che si ottiene fondendo alcune resine (assafetida, galbano) con idrossido di potassio o, industrialmente, [...] dolce poi amara pungente; reagisce con numerosi composti organici dando svariati prodotti, alcuni dei quali utilizzati come coloranti, altri come materiali adesivi (v. resorcinico). In terapia entra in preparazioni per uso esterno esplicando un ...
Leggi Tutto
tiosalicilico
tiosalicìlico agg. [comp. di tio- e salicilico]. – Acido t., composto organico, sostanza cristallina gialla usata in chimica analitica per la determinazione del ferro e come intermedio [...] nella fabbricazione di coloranti. ...
Leggi Tutto
bromico
bròmico agg. [der. di bromo1] (pl. m. -ci). – 1. Acido b.: composto chimico, liquido incolore, di formula HBrO3, che si conosce solo in soluzione acquosa diluita; è un energico ossidante, usato [...] come tale in chimica inorganica e organica, oltre che nell’industria dei coloranti e dei prodotti farmaceutici. 2. Di bromo, relativo al bromo: preparati b.; acne b., eruzione cutanea che caratterizza il bromismo. ...
Leggi Tutto
boh vax
(Boh Vax, Boh-Vax) loc. s.le m. e f. e agg. inv. (iron.) Chi, che è incerto sull’opportunità di sottoporsi a una vaccinazione. ♦ Nelle more della clamorosa débâcle del MoVimento 5 Stelle in Abruzzo [...] sole spalmandomi sul viso qualunque tipo di strutto chimico color bronzo e potenziando le sessioni con lo specchio solare, al caso della seconda dose da dare o non dare a tutti coloro che hanno ricevuto una prima inoculazione del vaccino di Oxford (e ...
Leggi Tutto
Composti chimici che, fissandosi su un supporto (da soli o per mezzo di opportuni mordenti), gli conferiscono una determinata colorazione. Le sostanze c. devono essere solubili o disperdibili per poter penetrare e permeare il supporto.
Cenni...