• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Chimica [209]
Industria [59]
Medicina [28]
Arti visive [23]
Biologia [22]
Architettura e urbanistica [21]
Industria chimica e petrolchimica [18]
Chimica industriale [18]
Vita quotidiana [13]
Geologia [12]

liocròmo

Vocabolario on line

liocromo liocròmo s. m. [comp. di lio- e -cromo]. – Denominazione di alcune sostanze coloranti organiche (per es., la vitamina B2) presenti sia nelle piante sia negli organismi animali, così dette perché [...] in soluzione mostrano fluorescenza giallo-verde ... Leggi Tutto

żingiberàcee

Vocabolario on line

zingiberacee żingiberàcee s. f. pl. [lat. scient. Zingiberaceae, dal nome del genere Zingiber, che è dal lat. class. zingĭber «zenzero»]. – Famiglia di piante zingiberali (sinon. scitaminee), che hanno [...] specie, diffuse soprattutto nelle regioni tropicali dell’Asia e dell’Africa, tra le quali piante utili per varî prodotti (sostanze amilacee, aromi o coloranti) contenuti nei rizomi, nei frutti o nei semi; altre sono coltivate come piante ornamentali. ... Leggi Tutto

pittóre

Vocabolario on line

pittore pittóre s. m. (f. -trice) [lat. pictor -ōris, der. di pingĕre «dipingere», part. pass. pictus]. – 1. a. Chi dipinge, chi si dedica all’arte della pittura: p. professionista, dilettante; fare [...] , a mano o a macchina, le pareti interne ed esterne degli edifici, provvedendo talora anche alla preparazione delle miscele coloranti: avere in casa i pittori; p. decoratore (v. decoratore). c. In passato, chi eseguiva insegne di esercizî commerciali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – PITTURA – TEMI GENERALI

sìmile

Vocabolario on line

simile sìmile agg. [dal lat. simĭlis, der. della radice *sem- «uno»; cfr. l’affine gr. ὁμός (v. omo-)]. – 1. a. Che rassomiglia a una o più altre persone o cose, spec. nell’aspetto e nella figura, o [...] è s. alle bestie; due libri, due film molto s.; è un bel vestito, ma è troppo s. a un altro che già ho; sono due colori s.; mi ha scritto una seconda lettera s. alla precedente; Dio ha creato l’uomo s. a sé. Nell’uso poetico, talvolta accentato sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

-pessìa

Vocabolario on line

-pessia -pessìa (o -pèssi) [dal gr. πῆξις «unione, fissazione», der. del tema di πήγνυμι «connettere, fissare»]. – Secondo elemento di parole composte del linguaggio scient., formate modernamente, nelle [...] quali indica in genere proprietà di fissare (per es. coloranti): granulopessi (o granulopessia); o il fissarsi di sostanze nei tessuti: cloropessia; e più spesso l’operazione chirurgica mirante a fissare nella sua sede normale un organo interno ... Leggi Tutto

pèssico

Vocabolario on line

pessico pèssico agg. [der. di -pessi, -pessia] (pl. m. -ci), non com. – Nel linguaggio medico, detto della proprietà o capacità che hanno alcuni elementi istologici di captare determinate sostanze coloranti. ... Leggi Tutto

pitturare

Vocabolario on line

pitturare v. tr. [lat. tardo picturare, der. di pictura: v. pittura1, n. 4]. – 1. Dipingere, con riferimento all’attività artistica della pittura; più spesso, ornare con pitture: p. un soffitto. 2. a. [...] Tinteggiare, verniciare, stendendo materie coloranti su una superficie muraria, un mobile, un oggetto e sim. in modo uniforme: p. una stanza; p. una ringhiera; p. una barca. b. Truccare e, nel rifl., truccarsi, imbellettarsi (cfr. il più com. ... Leggi Tutto

pestatura

Vocabolario on line

pestatura s. f. [der. di pestare]. – 1. L’atto, l’operazione del pestare: p. del sale, del pepe; p. dei colori, dei coloranti in forma di cristalli o di blocchetti solidi. 2. Bastonatura, pestaggio: [...] si è preso una solenne pestatura ... Leggi Tutto

flobafène

Vocabolario on line

flobafene flobafène s. m. [comp. del gr. ϕλόος «corteccia» e βαϕή «tintura»]. – Nome generico (anche tannino rosso) di sostanze coloranti rosse o brune ottenute per azione degli acidi minerali (e forse [...] anche di fermenti) sui tannini ... Leggi Tutto

stilbène

Vocabolario on line

stilbene stilbène s. m. [der. del gr. στίλβω «splendere», con riferimento all’aspetto dei cristalli]. – Composto organico, idrocarburo insaturo di formula C6H5CH=CHC6H5 esistente in due forme stereoisomere; [...] incolore. Si ottiene facendo passare toluene e aria su ossido di piombo a caldo e si usa per preparare coloranti e prodotti farmaceutici. Mediante idrossilazione e alchilazione lo stilbene dà origine a sostanze artificiali (per es., lo stilbestrolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 35
Enciclopedia
coloranti
Composti chimici che, fissandosi su un supporto (da soli o per mezzo di opportuni mordenti), gli conferiscono una determinata colorazione. Le sostanze c. devono essere solubili o disperdibili per poter penetrare e permeare il supporto. Cenni...
indigoidi, coloranti
Coloranti organici contenenti nella molecola l’aggruppamento cromoforo: caratteristico dell’indaco (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali