• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Chimica [209]
Industria [59]
Medicina [28]
Arti visive [23]
Biologia [22]
Architettura e urbanistica [21]
Industria chimica e petrolchimica [18]
Chimica industriale [18]
Vita quotidiana [13]
Geologia [12]

naftalina

Vocabolario on line

naftalina s. f. [dal fr. naphtaline, der. di naphte «nafta», col suff. -ine «-ina»]. – 1. Composto organico, idrocarburo aromatico costituito da due anelli benzenici uniti per un lato, contenuto nelle [...] , che a temperatura ordinaria sublimano lentamente, e viene usata come materia prima per numerosi prodotti industriali (coloranti, preparati farmaceutici, ecc.) e, comunemente, come antitarmico per la conservazione di tessuti e d’indumenti: tenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

rossétto

Vocabolario on line

rossetto rossétto s. m. [propriam., dim. di rosso]. – 1. Sostanza che colora di rosso. In partic.: a. Cosmetico rosso in pasta (r. in matita o bastoncino) o liquido (r. liquido), composto di materie [...] breve, annuale, ed è attivamente pescato per le carni delicate. b. Nome region., spec. ligure, dei piccoli delle triglie, di colore rosso chiaro: frittura di rossetti. 4. Variante del s. f. rossetta, come nome del fungo (n. 2) e di varî chirotteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

naftalincarbònico

Vocabolario on line

naftalincarbonico naftalincarbònico agg. [comp. di naftalina e carbonico1]. – In chimica organica, acido n., nome generico dei derivati di sostituzione della naftalina contenenti uno o più gruppi carbossilici, [...] alcuni dei quali sono adoperati per la preparazione di coloranti al tino. ... Leggi Tutto

naftalinsolfònico

Vocabolario on line

naftalinsolfonico naftalinsolfònico agg. [comp. di naftalina e solfonico]. – In chimica organica, acido n., nome generico dei prodotti di solfonazione della naftalina, che trovano larga applicazione [...] come materie prime per diversi derivati, usati per lo più nell’industria dei coloranti. ... Leggi Tutto

naftilamina

Vocabolario on line

naftilamina (o naftilammina) s. f. [comp. di naftil- e am(m)ina]. – In chimica organica, nome generico di derivato della naftalina contenente uno o più gruppi aminici (−NH2), adoperato come intermedio [...] nella preparazione di sostanze coloranti azoiche. ... Leggi Tutto

rósso

Vocabolario on line

rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese [...] (v.); un vestito di un bel r.; sul pallore del volto spiccava il r. delle labbra; il r. e il nero, i due colori e giochi della roulette (puntare sul r., il r. vince o perde); un r. pallido, acceso, scuro, fiammante; secondo le varie sfumature: r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

naftïònico

Vocabolario on line

naftionico naftïònico agg. [comp. di nafti(lamina) e (solf)o-nico]. – Acido n.: composto organico, derivato della naftalina per sostituzione di due atomi di idrogeno (rispettivam. con un gruppo aminico [...] e un radicale solfonico), usato come reattivo e come intermedio nella preparazione di coloranti e di farmaceutici. ... Leggi Tutto

nafto-

Vocabolario on line

nafto- (davanti a voc. naft-). – In chimica organica, primo elemento di parole composte indicante relazione con la naftalina o con i suoi derivati: per es., naftazarina, sostanza cristallina usata come [...] colorante (sotto il nome di nero di alizarina); naftochinolina, sostanza cristallina usata in chimica analitica; naftoresorcina, derivato della naftalina, usato come intermedio per coloranti e come reattivo in chimica organica. ... Leggi Tutto

naftochinóne

Vocabolario on line

naftochinone naftochinóne s. m. [comp. di nafto- e chinone]. – Composto organico, derivato della naftalina, contenente due gruppi chinonici (=CO): esiste in tre forme isomere che si presentano come sostanze [...] , aventi potere ossidante più o meno spiccato, che danno numerosi derivati di sostituzione, importanti nella preparazione di coloranti. All’anello dell’alfa-naftochinone è legato il potere antiemorragico delle varie vitamine K, naturali o sintetiche. ... Leggi Tutto

naftòico

Vocabolario on line

naftoico naftòico agg. [der. di nafto-, col suff. -oico]. – Acido n.: composto organico, acido monocarbossilico derivato della naftalina, esistente nelle forme alfa e beta e usato nell’industria dei [...] coloranti al tino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 35
Enciclopedia
coloranti
Composti chimici che, fissandosi su un supporto (da soli o per mezzo di opportuni mordenti), gli conferiscono una determinata colorazione. Le sostanze c. devono essere solubili o disperdibili per poter penetrare e permeare il supporto. Cenni...
indigoidi, coloranti
Coloranti organici contenenti nella molecola l’aggruppamento cromoforo: caratteristico dell’indaco (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali