colonnella1
colonnèlla1 agg. e s. f. [dal fr. (compagnie) colonelle, der. di colonel «colonnello1»]. – Compagnia c., o assol. colonnella, era chiamata, in Francia e in Piemonte nei secoli 16°-18°, la [...] prima compagnia di un reggimento, che apparteneva al colonnello generale da cui era, almeno nominalmente, comandata; e bandiera c. era detta la bandiera di colore bianco propria della compagnia colonnella. ...
Leggi Tutto
In Francia e in Piemonte, dal 16° al 18° sec., la prima compagnia di un reggimento comandata, almeno nominalmente, da un colonnello. La c. godeva di particolari privilegi, come la bandiera di colore bianco ( bandiera c.) che divenne, sotto Luigi...