• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Medicina [61]
Anatomia [29]
Zoologia [28]
Anatomia comparata [8]
Botanica [8]
Comunicazione [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Biologia [4]
Alta moda [4]

spondilite

Vocabolario on line

spondilite s. f. [der. lat. spondy̆lus, gr. σπόνδυλος «vertebra» (v. spondilo), col suff. medico -ite]. – In medicina, lesione infiammatoria a carico di uno o più corpi vertebrali: s. tubercolare, o [...] polmonare o linfoghiandolare – di bacilli tubercolari in una o più vertebre vicine dei diversi segmenti della colonna vertebrale (si parla, in rapporto alla localizzazione, di s. cervicale, dorsale, ecc.), prevalentemente del tratto dorso-lombare ... Leggi Tutto

eterocèrco

Vocabolario on line

eterocerco eterocèrco agg. [comp. di etero- e -cerco] (pl. m. -chi). – Propr., che ha coda diversa. In zoologia, coda e., tipo di coda caratteristico dei pesci cartilaginei, degli acipenseridi e di alcuni [...] dipnoi estinti, in cui l’estremità della colonna vertebrale si curva dorsalmente in alto nella pinna caudale sorreggendo il lobo dorsale, maggiore, che sovrasta un lobo più piccolo, inferiore. ... Leggi Tutto

spondilomalacìa

Vocabolario on line

spondilomalacia spondilomalacìa s. f. [comp. di spondilo- (v. spondilo) e malacia]. – In patologia, processo di osteomalacia particolarmente pronunciato a livello della colonna vertebrale (v. osteomalacia). ... Leggi Tutto

spondilopatìa

Vocabolario on line

spondilopatia spondilopatìa s. f. [comp. di spondilo e -patia]. – In medicina, genericam., ogni affezione della colonna vertebrale. ... Leggi Tutto

inclinazióne

Vocabolario on line

inclinazione inclinazióne s. f. [dal lat. inclinatio -onis]. – 1. a. Il fatto di essere inclinato, di avere cioè una determinata pendenza rispetto a un piano verticale o orizzontale di riferimento; più [...] anche abbassandosi fino ad assumere una posizione orizzontale formando con le gambe un angolo retto, senza però che la colonna vertebrale si fletta (come nella flessione), e tenendo il capo sempre in linea col tronco. 3. fig. Attitudine a qualche ... Leggi Tutto

sacrale²

Vocabolario on line

sacrale2 sacrale2 agg. [der. di (osso) sacro]. – In anatomia, dell’osso sacro, che ha rapporto con l’osso sacro: arteria, nervo, vertebra, plesso s.; regione s., la regione che corrisponde alla porzione [...] inferiore della colonna vertebrale e che confina lateralmente con le regioni glutee. ... Leggi Tutto

tàglia¹

Vocabolario on line

taglia1 tàglia1 s. f. [dal fr. (ant.) taille, der. di tailler «tagliare»]. – 1. ant. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato, e il taglio stesso. 2. estens. a. Sinon. di tacca [...] di «attenti»: ha importanza nel rilevamento di deviazioni del tronco comunque originate (deviazioni del rachide da affezioni della colonna vertebrale o degli arti inferiori, ecc.). Per questo sign. di taglia, cfr. il fr. taille «punto di vita». 3 ... Leggi Tutto

nèrvo

Vocabolario on line

nervo nèrvo s. m. [lat. nĕrvus (gr. νεῦρον) «tendine, muscolo; forza, vigore» e nel lat. mediev. «nervo» (come filamento nervoso)]. – 1. a. In anatomia, elemento costitutivo del sistema nervoso periferico, [...] dal midollo spinale, in numero di 33 paia, di cui due sono atrofiche, denominate, a seconda della regione della colonna vertebrale da cui emergono, n. cervicali, toracici o dorsali, lombari, sacrali e coccigei; n. simpatici, quelli che fanno parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

seimùria

Vocabolario on line

seimuria seimùria s. f. [lat. scient. Seymouria, der. del nome di Seymour, città del Texas]. – In paleontologia, genere di anfibî labirintodonti vissuti nella prima parte del periodo permiano, lunghi [...] circa 1 m, con arti e colonna vertebrale specializzati alla vita terrestre tetrapoda, e perciò considerati affini alla linea evolutiva da cui si sono originati i rettili. ... Leggi Tutto

scàfio

Vocabolario on line

scafio scàfio s. m. [dal lat. scaphium, gr. σκάϕιον «bacinella», dim. di σκάϕη (v. scafa)]. – Il secondo elemento della catena di ossicini di Weber (v. ossicino) dei pesci ciprinidi e siluridi, che connettono [...] i labirinti acustici, la colonna vertebrale e la vescica natatoria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
vertebrale, colónna
vertebrale, colónna Asse osteoarticolare situato sulla linea mediana del corpo, distalmente al cranio, e che risulta dalla sovrapposizione delle singole vertebre. Come le vertebre, anche la colonna vertebrale si divide in cervicale, toracica...
scoliosi
scoliosi Deviazione della colonna vertebrale a concavità laterale, cui può associarsi una deviazione a concavità anteriore (cifosi) e la rotazione delle vertebre sul loro asse: quest’ultima, a sua volta, determina una deformazione delle costole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali