• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

colonia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

colonia¹ /ko'lɔnja/ s. f. [dal lat. colonia]. - 1. (stor.) [territorio posseduto da uno stato al di fuori dei suoi confini: le ex c. britanniche, portoghesi, francesi] ≈ ‖ possedimento. ↔ ‖ *metropoli. [...] quelle di origine: la c. francese di Roma] ≈ comunità, gruppo. 3. (giur.) [solo nell'espressione colonia penale] ● Espressioni: colonia penale → □. □ colonia penale [luogo o edificio di pena in cui sono recluse persone in seguito a condanna penale ... Leggi Tutto

colonia²

Sinonimi e Contrari (2003)

colonia² s. f. [dal nome della città ted. di Colonia, dove fu prodotta per la prima volta all'inizio del sec. 18°]. - [tipo di profumo di caratteristica freschezza] ≈ acqua di Colonia. ... Leggi Tutto

coloniale

Sinonimi e Contrari (2003)

coloniale agg. [der. di colonia¹]. - 1. [della colonia, relativo o proveniente a una colonia]. 2. (estens.) [di colore marrone chiaro] ≈ avana, beige. ... Leggi Tutto

stabilimento

Sinonimi e Contrari (2003)

stabilimento /stabili'mento/ s. m. [der. di stabilire; nei sign. 2 e 3 ricalcato sul modello del fr. établissement]. - 1. (non com.) a. [l'istituire qualcosa, anche fig.: s. di una colonia] ≈ costituzione, [...] ≈ carcere, casa circondariale (o di pena), (pop.) galera, penitenziario, (fam.) prigione, reclusorio. ⇓ bagno (o colonia) penale. b. [impianto balneare, anche nell'espressione stabilimento balneare] ≈ bagni, bagno. ● Espressioni: stabilimento termale ... Leggi Tutto

penale

Sinonimi e Contrari (2003)

penale [dal lat. poenalis "che concerne la pena, il castigo"]. - ■ agg. (giur.) [che riguarda le pene, o le norme che le prevedono] ≈ ‖ giudiziario. ↔ civile. ● Espressioni: colonia penale ≈ [→ COLONIA¹ [...] (3)]. ■ s. f. (giur.) [pena pecuniaria che sanziona l'inadempimento di un contratto] ≈ ammenda, multa, penalità. ⇑ pena, sanzione ... Leggi Tutto

possedimento

Sinonimi e Contrari (2003)

possedimento /pos:edi'mento/ s. m. [der. di possedere]. - 1. (non com., giur.) [potere di fatto che si esercita su un bene, avendone la detenzione e l'uso e godendone i frutti] ≈ e ↔ [→ POSSESSO (1. a)]. [...] ha vasti p. in Maremma] ≈ bene, (non com.) possessione, possesso, (non com.) possidenza, proprietà, (ant.) tenimento. ⇓ appezzamento, colonia, fondo, podere, tenuta, terreno, [nell'antichità] feudo. b. (polit.) [territorio su cui un paese esercita la ... Leggi Tutto

colonizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

colonizzare /koloni'dz:are/ v. tr. [der. di colonia¹, sull'es. dell'ingl. (to) colonize, fr. coloniser]. - 1. [ridurre a colonia un territorio, un paese, e fig., mettere e tenere in stato di dipendenza] [...] ≈ ‖ assoggettare, egemonizzare, sottomettere. 2. (estens.) [rendere coltivabili zone improduttive: c. una zona paludosa] ≈ bonificare ... Leggi Tutto

colono

Sinonimi e Contrari (2003)

colono /ko'lɔno/ s. m. [dal lat. colonus "colono, fittaiolo; abitante d'una colonia"] (f. -a). - 1. (agr., giur.) [coltivatore del fondo con cui si associa il concedente nel contratto di colonìa o di mezzadria] [...] ≈ mezzadro. 2. (non com.) [lavoratore della terra] ≈ agricoltore, coltivatore, contadino. ↑ (spreg.) bifolco, campagnolo, (lett.) villico ... Leggi Tutto

metropoli

Sinonimi e Contrari (2003)

metropoli /me'trɔpoli/ s. f. [dal lat. tardo metropolis, gr. metrópolis, comp. di mḗter -trós "madre", e pólis "città"]. - 1. (stor.) a. [nella Grecia antica, la città di provenienza dei fondatori di determinate [...] . b. [in età moderna, il territorio nazionale in rapporto alle colonie e ai possedimenti d'oltremare] ≈ madrepatria. ↔ ‖ *colonia. 2. a. [la città principale di uno stato, di una regione: Milano, la m. lombarda] ≈ [di stato] capitale, [di regione ... Leggi Tutto

piantare

Sinonimi e Contrari (2003)

piantare [lat. plantare]. - ■ v. tr. 1. (agr.) a. [mettere nella terra un seme, un pollone, o anche una piantina giovane, perché attecchisca e si sviluppi] ≈ [riferito a impianti estensivi] piantumare. [...] le tende → □. 3. (fig., non com.) [dare una collocazione fissa e duratura: p. casa in un luogo; p. una colonia] ≈ impiantare, istituire, stabilire. ‖ installare. 4. (fig., fam.) a. [interrompere i rapporti con qualcuno, per lo più bruscamente o all ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
colònia
Biologia Per le colonie in biologia ➔ colònie biològiche. Storia Presso gli antichi, gruppo di cittadini di uno Stato che per decreto pubblico o di propria spontanea volontà si stabilivano in un paese lontano. In età moderna, possedimento di...
Colonia
(ted. Köln) Città della Germania (995.397 ab. nel 2007) nel Land Nordrhein-Westfalen. Sorta in un punto di convergenza di varie strade, sulla sinistra del Reno, a partire dalla fine del 19° sec. si è espansa anche sulla destra, inglobando parecchi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali