• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Zoologia [16]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Matematica [3]
Lingua [3]
Botanica [3]
Biologia [3]
Antropologia fisica [2]
Fisica [2]
Fisica matematica [2]

fantamercato

Neologismi (2008)

fantamercato s. m. Mercato immaginario, frutto di speculazioni fantastiche, che non trova riscontro nella realtà. ◆ Offerte importanti, che il club di via Turati ha (per il momento) congelato. Soprattutto [...] di [Patrick] Kluivert, centravanti bocciato da San Siro in un passato neanche troppo remoto -- pare poco praticabile. (Monica Colombo e Alessandro Pasini, Corriere della sera, 18 aprile 2003, p. 43, Sport) • [tit.] Fantamercato e piani di salvezza ... Leggi Tutto

fassiniano

Neologismi (2008)

fassiniano s. m. e agg. Sostenitore della linea politica di Piero Fassino, esponenete politico del centrosinistra; che si richiama a Piero Fassino. ◆ il direttore dell’«Unità» Furio Colombo rovescia [...] il leit-motiv fassiniano -- che recita: l’indignazione è sacrosanta ma non basta per fare politica e vincere (Manifesto, 23 febbraio 2002, p. 4, Politica) • Gli altri esponenti del Listone osservano un ... Leggi Tutto

cravattato

Vocabolario on line

cravattato agg. [der. di cravatta]. – 1. Fornito di cravatta. 2. In zoologia, colombo c., razza di colombi piccoli di statura, con becco breve, senza caruncole sviluppate, caratterizzati da un ciuffo [...] di penne arruffate sul collo e sul petto a guisa di cravatta; è chiamato anche cravattato di Reggio, o reggianino ... Leggi Tutto

borrellismo

Neologismi (2008)

borrellismo s. m. Modo di pensare, comportarsi e agire proprio di Francesco Saverio Borrelli, già procuratore della Repubblica a Milano. ◆ «Il fatto è che c’è stato un dipietrismo vulgato, oppure un [...] …». Schegge della faccia più lieve del borrellismo. (Goffredo Buccini, Corriere della sera, 18 marzo 1999, p. 11, Politica) • [Furio Colombo] ha dalla sua il fatto di dirigere il giornale che incarna le tre linee oggi vincenti nella sinistra, che il ... Leggi Tutto

laserata

Neologismi (2008)

laserata s. f. Riproduzione grafica, immagine stampata con tecnologia laser; fascio di luce prodotto mediante tecnologia laser. ◆ Un segno grafico per distinguersi (appare qua e là nei ricami, negli [...] 14 gennaio 2003, p. 19, Cronache) • L’Italia ha un ruolo speciale: l’Asi possiede il Centro di Geodesia Spaziale «G. Colombo», vicino a Matera, che non solo sa tirare le laserate, ma partecipa anche ad interpretare i dati raccolti. Adesso si apre una ... Leggi Tutto

app

Neologismi (2014)

app s. f. inv. Applicazione informatica. ◆ Dispense su misura, fatte combinando capitoli di testi diversi, per ora Matteo Ulrico Hoepli, general manager di Hoepli.it (10 milioni di utenti annui), ne [...] copie di Hoeplitest, per l'accesso all'università messe sul mercato a giugno, 20 mila sono state scaricate online». (Severino Colombo, Corriere della sera, 14 ottobre 2011, p. 49, Cultura) • Non c'è dubbio, quando i Glass saranno davvero di pubblico ... Leggi Tutto

criptovaluta

Neologismi (2018)

criptovaluta s. f. Strumento digitale impiegato per effettuare acquisti e vendite attraverso la crittografia, al fine di rendere sicure le transazioni, verificarle e controllare la creazione di nuova [...] più stabilità di altre criptovalute. (Carlo Alberto Carnevale Maffè, Sole 24 ore.com, 4 marzo 2014, Nòva) • Un altro uovo di Colombo è Bitwalking. Da una parte, c’è la moda di fitness, jogging, footing, maratone: pure l’ultimo viaggio di Renzi in ... Leggi Tutto

cisessuale

Neologismi (2018)

cisessuale agg. e s. m. e f. Nell'àmbito degli studi di genere, che, chi percepisce in modo positivo la corrispondenza fra la propria identità di genere e il proprio sesso biologico. ◆ Le donne cisessuali [...] che si odia, come fanno tante). (Dan Savage cita NSPP, Internazionale.it, 12 ottobre 2016, traduzione di Matteo Colombo) • Nella mia vita ci sono stati dolore, delusione, e abusi. Ma quando posso preferisco descriverla concentrandomi sui momenti ... Leggi Tutto

genderfluido

Neologismi (2015)

genderfluido agg. Detto di persona che rifiuta di riconoscersi in un'identità sessuale definita e definitiva; genderfluid (v.). ♦ Ecco come ha formulato la questione una persona realmente genderfluida, [...] che a volte è uomo e a volte è donna. (Dan Savage, Internazionale.it, 2 marzo 2015, Opinioni, traduzione di Matteo Colombo). Dall’ingl. genderfluid, a sua volta composto dal s. gender ('genere sessuale') e dall'agg. fluid ('fluido, variabile'). ... Leggi Tutto

genderfluidità

Neologismi (2015)

genderfluidita genderfluidità s. f. Nel linguaggio giornalistico, condizione di chi possiede un'identità sessuale fluttuante e perciò si percepisce talvolta come donna, altre volte come uomo, altre ancora [...] è la definizione di genderfluidità [...]. (Dan Savage, Internazionale.it, 2 marzo 2015, Opinioni, traduzione di Matteo Colombo). Adattamento dell'espressione ingl. gender fluidity a sua volta composta dai s. gender ('genere sessuale') e fluidity ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
colombo
Nome comune di varie specie di Uccelli appartenenti all’ordine Colombiformi (Columbiformes), nel linguaggio corrente detti anche piccioni. I Colombiformi hanno dimensioni medie, con becco breve e sottile, piede a quattro dita di cui il posteriore...
Colombo
Città dello Sri Lanka (648.000 ab. nel 2003), capoluogo del distretto omonimo (2.421.000 nel 2006) ed ex capitale del paese. Situata sulla costa sud-occidentale dell’isola, è un grande centro di commercio, grazie al suo porto creato dagli Inglesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali