deflocculante
agg. [comp. di de- e flocculare2, con suff. participiale]. – In chimica, di sostanza che aggiunta a un sistema colloidale ne impedisce la flocculazione, modificando la situazione elettrostatica [...] o la solvatazione o la tensione superficiale delle micelle del colloide stesso. ...
Leggi Tutto
flocculazione
flocculazióne s. f. [der. di flocculare2]. – In chimica, la fase immediatamente successiva alla coagulazione, quella cioè in cui le particelle del colloide destabilizzato si riuniscono [...] in piccoli aggregati, detti flocculi, che precipitano. In diagnostica, la formazione in vitro di precipitati per lo più di aspetto fioccoso: f. microscopica, quella in cui i flocculi non sono visibili ...
Leggi Tutto
Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto forma di particelle generalmente amorfe, di dimensioni comprese approssimativamente...
Rara dermatosi, a tipo degenerativo e a genesi poco chiara, che si manifesta con piccole formazioni rilevate, giallastre, molli, translucide, disseminate sulla faccia, collo e arti superiori.