• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Chimica [23]
Fisica [7]
Geologia [5]
Medicina [5]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]
Chimica fisica [3]

anaforèṡi

Vocabolario on line

anaforesi anaforèṡi s. f. [comp. di ana-, che corrisponde al primo elemento del termine anodo, e del gr. ϕόρησις «il portare»]. – In elettrologia (in contrapp. a cataforesi), spostamento verso l’anodo [...] di particelle colloidali cariche negativamente sotto l’azione di un campo elettrico (v. elettroforesi). ... Leggi Tutto

pseudoemoagglutinazióne

Vocabolario on line

pseudoemoagglutinazione pseudoemoagglutinazióne s. f. [comp. di pseudo- e emoagglutinazione]. – In ematologia, apparente agglutinazione dei globuli rossi, che si sovrappongono l’un l’altro in senso verticale [...] (impilamento), dovuta a generiche modificazioni colloidali del plasma. ... Leggi Tutto

pseudosoluzióne

Vocabolario on line

pseudosoluzione pseudosoluzióne s. f. [comp. di pseudo- e soluzione]. – In chimica, soluzione che non segue le leggi caratteristiche delle soluzioni (come, per es., le soluzioni colloidali). ... Leggi Tutto

fleina

Vocabolario on line

fleina s. f. [der. del nome del genere Phleum: v. fleo]. – Composto organico, polisaccaride presente nei rizomi del fleo (Phleum pratense) e di altre piante: è una polvere formata da granuli tondeggianti [...] che in acqua dà soluzioni colloidali e, per idrolisi, levulosio. ... Leggi Tutto

flòcculo

Vocabolario on line

flocculo flòcculo s. m. [dal lat. floccŭlus, dim. di floccus «fiocco1»]. – 1. In chimica, ciascuno degli aggregati di particelle colloidali, di aspetto fioccoso e di dimensioni abbastanza grandi, che [...] precipitano per flocculazione, nella fase cioè successiva alla coagulazione. 2. In astronomia, nome dato alle facole solari osservate in luce monocromatica (di idrogeno e di calcio); f. oscuri, le configurazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fango

Vocabolario on line

fango s. m. [da una voce germ., affine al gotico fani «fango»] (pl. -ghi). – 1. La terra dei campi o la polvere delle strade ridotta dall’acqua a una poltiglia più o meno densa e di vario spessore: camminare [...] mineraria, fango di perforazione, quello che si produce o si fa circolare nei fori di sondaggio. c. Nome dei residui colloidali che si separano nei processi di chiarificazione dei liquami di fogna; in partic., f. attivati, quelli, ricchi di fauna e ... Leggi Tutto

liotròpico

Vocabolario on line

liotropico liotròpico agg. [comp. di lio- e -tropico] (pl. m. -ci). – In chimica, serie l., serie di anioni e cationi ordinati secondo il loro decrescente effetto su fenomeni (come, per es., la coagulazione) [...] concernenti soluzioni colloidali. ... Leggi Tutto

liquame

Vocabolario on line

liquame s. m. [dal lat. liquamen «condimento liquido, sugo, grasso disciolto, ecc.», der. di liquare «liquefare, struggere»]. – 1. Miscuglio liquido formato da sostanze grossolane, grassi, fanghi di [...] fogna, sospensioni colloidali, sostanze disciolte, in parte organiche (feci e urine) e in parte inorganiche, che viene raccolto dalla rete di fognature. 2. Nel linguaggio medico, qualsiasi liquido organico derivante da flogosi putride o da processi ... Leggi Tutto

rìtmico

Vocabolario on line

ritmico rìtmico agg. [dal lat. rhythmĭcus, gr. ῥυϑμικός, der. di ῥυϑμός «ritmo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che si svolge nel tempo secondo un ritmo, cioè secondo un certo ordine e una certa frequenza delle [...] a intervalli di tempo più o meno regolari, come accade nel caso della precipitazione di sostanze cristalline da soluzioni colloidali. b. fig. Con riferimento al succedersi nello spazio di linee, figure, masse architettoniche, ecc., secondo un ritmo ... Leggi Tutto

lisciviazióne

Vocabolario on line

lisciviazione lisciviazióne s. f. [der. di lisciviare]. – 1. Nella tecnologia chimica, operazione (detta anche estrazione solido-liquido) consistente nella separazione di uno o più componenti da una [...] e di olio dai semi, nel lavaggio dei precipitati, ecc. 2. In pedologia, migrazione degli elementi solubili o colloidali nel suolo dovuta alla penetrazione e alla circolazione delle acque, con finale concentrazione di tali elementi nel livello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
COLLOIDALI, METALLI
. I metalli, i loro ossidi, i loro idrati, taluni sali insolubili possono essere divisi in particelle tanto fini da restare in sospensione in acqua o altro liquido per un tempo lungo e in certe condizioni praticamente lunghissimo. I metalli...
EMULSIONE
. Sistema costituito da due liquidi immiscibili o pochissimo miscibili tra loro, dei quali uno è distribuito nell'altro sotto forma di goccioline di diversa grandezza. In senso ristretto le gocce dovrebbero avere dimensioni colloidali (10-6...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali