• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Chimica [23]
Fisica [7]
Geologia [5]
Medicina [5]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]
Chimica fisica [3]

irreversìbile

Vocabolario on line

irreversibile irreversìbile agg. [comp. di in-2 e reversibile]. – 1. a. Non reversibile; detto in genere di qualsiasi cosa che non può essere invertita, rispetto al movimento, all’azione esercitata, [...] e idrogeno, in rapporto molare 1 : 1, esposta alla luce). Con sign. diverso, di sistema colloidale che, una volta coagulato, non dà più soluzioni colloidali anche se rimesso in acqua o nel solvente originario. b. In economia, di capitale impiegato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

destabiliżżare

Vocabolario on line

destabilizzare destabiliżżare v. tr. [der. di stabile, stabilità, col pref. de-]. – 1. Nel linguaggio politico e giornalistico, togliere stabilità, scuotere le fondamenta del potere politico, di un sistema [...] o annullare la stabilità di un sistema chimico; per es., d. un sistema colloidale, eliminare la stabilità delle particelle colloidali mediante l’aggiunta di elettroliti, provocandone così la flocculazione. ◆ Part. pres. destabiliżżante, anche ... Leggi Tutto

vetroceràmica

Vocabolario on line

vetroceramica vetroceràmica s. f. [comp. di vetro e ceramica]. – Materiale a struttura in parte vetrosa e in parte cristallina, trasparente o traslucido, che accoppia le proprietà dei materiali vetrosi [...] e di quelli ceramici: si prepara come il vetro, ma con l’aggiunta di metalli colloidali e ossidi varî, che precipitano durante il raffreddamento sotto forma di cristalli submicroscopici; trattamenti termici successivi provocano poi l’ingrossamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

dispersióne

Vocabolario on line

dispersione dispersióne s. f. [dal lat. dispersio -onis, der. di dispergĕre (v. dispergere), ma sentito, nella maggior parte dei sign., come der. di disperdere]. – 1. Il disperdere o disperdersi; l’essere [...] fasi e il volume della fase dispersa: a seconda del suo valore si va dalle dispersioni grossolane a quelle colloidali, alle emulsioni, alle nebbie, ecc., in cui le dimensioni delle particelle disperse sono ultramicroscopiche, e alle soluzioni, in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

reopessìa

Vocabolario on line

reopessia reopessìa s. f. [comp. di reo- e -pessia]. – In chimica fisica, fenomeno caratteristico di alcuni liquidi non newtoniani (per es., soluzioni colloidali di anidride vanadica o sospensioni di [...] bentonite), la cui trasformazione spontanea e lenta in gel è favorita da un’opportuna agitazione meccanica: è il fenomeno inverso della tixotropia, per quanto alcuni considerino la reopessia un caso particolare ... Leggi Tutto

colloidopèssi

Vocabolario on line

colloidopessi colloidopèssi s. f. [comp. di colloide e -pessi]. – In biologia, proprietà che hanno le cellule del sistema reticoloendoteliale di fissare o captare o fagocitare sostanze colloidali. ... Leggi Tutto

intermicellare

Vocabolario on line

intermicellare agg. [comp. di inter- e micella]. – In chimica, situato tra le micelle colloidali: acqua intermicellare. ... Leggi Tutto

oncòmetro¹

Vocabolario on line

oncometro1 oncòmetro1 s. m. [comp. di onco(tico) e -metro]. – Dispositivo per misurare la pressione oncotica di soluzioni colloidali (spec. del plasma); simile a un ultrafiltro, permette di determinare [...] la minima pressione necessaria per separare l’acqua dai colloidi ... Leggi Tutto

oncòtico

Vocabolario on line

oncotico oncòtico agg. [der. di oncosi] (pl. m. -ci). – In chimica fisica, relativo a oncosi: pressione o., la pressione, misurata con gli oncometri, che dà la misura della forza con cui le micelle colloidali [...] trattengono l’acqua adsorbita ... Leggi Tutto

atomiżżazióne

Vocabolario on line

atomizzazione atomiżżazióne s. f. [der. di atomizzare]. – Operazione di atomizzare un liquido; a. elettrica, processo che permette di preparare sospensioni colloidali di alcuni metalli (per es., oro, [...] argento, ecc.) facendo scoccare un arco elettrico tra elettrodi, formati da quei metalli, immersi in acqua distillata. Anche con i sign. fig. del verbo atomizzare ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
COLLOIDALI, METALLI
. I metalli, i loro ossidi, i loro idrati, taluni sali insolubili possono essere divisi in particelle tanto fini da restare in sospensione in acqua o altro liquido per un tempo lungo e in certe condizioni praticamente lunghissimo. I metalli...
EMULSIONE
. Sistema costituito da due liquidi immiscibili o pochissimo miscibili tra loro, dei quali uno è distribuito nell'altro sotto forma di goccioline di diversa grandezza. In senso ristretto le gocce dovrebbero avere dimensioni colloidali (10-6...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali