• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Chimica [1]

gel

Sinonimi e Contrari (2003)

gel /dʒɛl/ s. m. [da gel(atina)], invar. - 1. (chim.) [fase semisolida di un sistema colloidale] ≈ gelo. 2. [sostanza colloidale usata per dare forma alla capigliatura e fissare la piega] ≈ gelatina, gommina. [...] ‖ brillantina. ⇑ fissativo, fissatore ... Leggi Tutto

coagulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

coagulazione /koagula'tsjone/ s. f. [dal lat. coagulatio -onis]. - [processo che porta una dispersione colloidale allo stato di gel: c. del sangue, del latte] ≈ addensamento, coagulamento, coagulo, condensamento. [...] ‖ solidificazione. ↔ liquefazione, scioglimento ... Leggi Tutto

gelatinoso

Sinonimi e Contrari (2003)

gelatinoso /dʒelati'noso/ agg. [der. di gelatina]. - 1. [che ha consistenza o aspetto simili a quelli della gelatina] ≈ (non com.) gelatiniforme. ‖ colloidale, colloso, glutinoso, viscoso. ↔ ‖ duro, fluido, [...] liquido, solido. 2. (estens.) [che ha consistenza molle, detto del corpo umano o di una sua parte: un collo g.] ≈ flaccido, floscio, molliccio. ↔ sodo, tosto ... Leggi Tutto
Enciclopedia
colloidale
colloidale colloidale [agg. Der. di colloide] [LSF] Che ha riferimento con un colloide. [CHF] [EMG] Elettrolito c.: denomin. delle soluzioni con conducibilità elettrica molto grande (simile a quella di soluzioni saline), valori molto piccoli...
chimica colloidale
Chimica colloidale (*) Branca della chimica che studia le proprietà delle sostanze che si trovano allo stato colloidale, che è distinto (ma con differenze non nettamente delineate) dalle soluzioni e dalle sospensioni. Una sostanza è nello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali