• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Industria [8]
Storia [6]
Alimentazione [6]
Militaria [5]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Medicina [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

baluginare

Vocabolario on line

baluginare v. intr. [etimo incerto] (io balùgino, ecc.; aus. essere). – Apparire e sparire rapidamente alla vista: quel piccolo chiarore che vedeva b. lontano lontano (Collodi); fig.: l’idea gli era [...] baluginata d’improvviso ... Leggi Tutto

biżża¹

Vocabolario on line

bizza1 biżża1 s. f. [etimo incerto]. – Capriccio stizzoso e di breve durata, senza serio motivo: il bambino fa le b.; non sopporto le sue bizze. Meno com., ira, collera: a sentirsi chiamar Polendina, [...] compar Geppetto diventò rosso come un peperone dalla b. (Collodi); andare, montare in b., stizzirsi, andare in collera: è una parola da fare spiritare e andare in b. anche i più flemmatici (Salvini). ◆ Dim. biżżina; pegg. biżżàccia. ... Leggi Tutto

spollinarsi

Vocabolario on line

spollinarsi v. rifl. [der. di (pidocchio) pollino]. – Con riferimento a polli e altri volatili, scuotersi di dosso i pidocchi pollini: le galline si stanno spollinando al sole; anche trans. con si in [...] funzione di compl. di termine: vide sopra un albero un grosso pappagallo che si spollinava le poche penne che aveva addosso (Collodi). ... Leggi Tutto

gioiale

Vocabolario on line

gioiale agg. – Variante ant., o pop. tosc., di gioviale (per accostamento a gioia): nel suo conversare c’era non so che di allegro e di gioiale che innamorava (Collodi). ... Leggi Tutto

piccóso

Vocabolario on line

piccoso piccóso agg. [der. di picca2]. – Di persona che si picca, cioè caparbia, puntigliosa, cocciuta, oppure permalosa, suscettibile: che bambino p.!; è sempre stato piccoso; io sono un burattino testardo [...] e piccoso ... e voglio far sempre tutte le cose a modo mio (Collodi). ◆ Dim. piccosétto, piccosino; pegg. piccosàccio. ... Leggi Tutto

unghiòlo

Vocabolario on line

unghiolo unghiòlo (ant. o pop. tosc. ugnòlo) s. m. [dim. di unghia]. – Unghia acuta, artiglio, di piccolo felino, di volatile o di piccolo animale rapace: gli u. dei polli, del falchetto; tirar fuori [...] gli u., spec. detto del gatto; Pinocchio si accorse che il Gatto era zoppo dalla gamba destra davanti, perché gli mancava in fondo tutto lo zampetto cogli unghioli (Collodi). ... Leggi Tutto

tafanare

Vocabolario on line

tafanare v. tr. e intr. [der. di tafano], raro. – 1. tr. a. Pungere, punzecchiare in modo molesto, detto del tafano e per estens. di altri insetti noiosi. b. fig. Importunare, tormentare, perseguitare [...] (cfr. il più com. assillare): sentendosi scappar la pazienza, [Pinocchio] si rivolse a quelli, che più lo tafanavano e si pigliavano gioco di lui, e disse loro ... (Collodi). 2. intr. (aus. avere), fig. Entrare o frugare dappertutto. ... Leggi Tutto

spòrta

Vocabolario on line

sporta spòrta s. f. [lat. spŏrta «paniere», der., per intermediazione etrusca, del gr. σπυρίδα, accus. di σπυρίς che aveva lo stesso sign.]. – 1. a. Nell’uso ant., cesta, paniere di vimini intrecciati, [...] perse il lume degli occhi, si avventò sul falegname, e lì se ne dettero un sacco e una sporta (Collodi). ◆ Dim. sportina, sporticina, e rari sportèlla, sportellina; spreg. sportùccia; accr. sportóna, e sportóne m.; pegg. sportàccia (tutti non com ... Leggi Tutto

tagliare

Vocabolario on line

tagliare v. tr. [dal fr. (ant.) tailler, che è il lat. tardo taliare, der. di talea: v. talea] (io tàglio, ecc.). – 1. Interrompere la continuità di un corpo operando in esso una o più divisioni per [...] fame, e la fame, dal vedere al non vedere, si convertì in una fame da lupi, una fame da tagliarsi col coltello (Collodi). 2. fig. a. Troncare bruscamente, smettere di fare o di dire qualcosa: L’orgogliose minaccie a mezzo taglia (Ariosto); appena mi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rifinito

Vocabolario on line

rifinito agg. [part. pass. di rifinire]. – 1. Compiuto alla perfezione, curato fino nei minimi particolari: un lavoro, un mobile, un vestito ben r.; l’opera dev’essere consegnata già rifinita. 2. Esaurito [...] un mendico, né r. né cencioso come i suoi pari ... (Manzoni); due leoni, così r. e maceri dall’inedia, che appena ebbero forza di mangiarsi quell’Islandese (Leopardi); tornò a casa bagnato come un pulcino e r. dalla stanchezza e dalla fame (Collodi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Collodi
Centro in provincia di Pistoia, nel comune di Pescia, in una piccola valle incisa nei rilievi che delimitano a N la conca di Fucecchio e percorsa dal torrente Pescia di Collodi. Notevole la grandiosa villa Garzoni (1652). Floricoltura. Da C....
Lorenzini, Carlo
Giornalista e scrittore (Firenze 1826 - ivi 1890), noto soprattutto con lo pseudonimo di Collodi (dal borgo presso Pescia dove era nata sua madre). Autore di diversi libri per l'infanzia, il suo capolavoro rimane Le avventure di Pinocchio: storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali