• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Industria [8]
Storia [6]
Alimentazione [6]
Militaria [5]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Medicina [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

strillìo

Vocabolario on line

strillio strillìo s. m. [der. di strillare]. – Uno strillare continuato e insistente: nelle strade, un’allegria, un chiasso, uno s. da levar di cervello (Collodi). ... Leggi Tutto

pòco

Vocabolario on line

poco pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. [...] la locuz. invar. poco di buono, di dubbia moralità: io non me la sono mai detta con le persone poco di buono (Collodi); più usata come sost. invar. un poco di buono, una poco di buono, una persona poco raccomandabile, un cattivo soggetto: lui era ... Leggi Tutto

strippapèlle

Vocabolario on line

strippapelle strippapèlle [comp. di strippare1 e pelle]. – Nella locuz. avv. a strippapelle, variante non com. di a crepapelle: il burattino, in tempo di vita sua, non aveva mai potuto patire le veccie: [...] ... ma quella sera ne mangiò a s. (Collodi). ... Leggi Tutto

vèrso³

Vocabolario on line

verso3 vèrso3 s. m. [lat. vĕrsus -us, der. di vertĕre «voltare», part. pass. versus; propr. «il voltare», quindi «l’andare a capo»]. – 1. a. ant. e raro. Riga di scrittura o di stampa, dopo la quale [...] screanzatamente, uno in qua e l’altro per in là, tanto da costringerlo a spalancare la bocca: ma non ci fu verso (Collodi). Con accezione partic., letter., modo di comporre, stile: Piansi e cantai: non so più mutar verso (Petrarca). d. locuz. avv. A ... Leggi Tutto

smanacciata

Vocabolario on line

smanacciata s. f. [der. di smanacciare], tosc. – Gran movimento di mani, serie di gesti rapidi e agitati fatti con le mani da una o più persone, rumoroso batter di mani: i ragazzi ... cominciarono a [...] urlare ... e a fare una s. di applausi, che non finivano più (Collodi). ... Leggi Tutto

turchino

Vocabolario on line

turchino agg. e s. m. [der. di turco1, con riferimento alla pietra turchese]. – Di colore azzurro cupo: un cielo t.; una seta t.; la Fata dai capelli t., nelle Avventure di Pinocchio del Collodi. Come [...] s. m., il colore stesso: l’acqua era di un bel t. puro; un abito di t. t. acceso ... Leggi Tutto

badare

Vocabolario on line

badare v. intr. [lat. mediev. batare «stare a bocca aperta», di origine onomatopeica] (aus. avere). – 1. Attendere a qualche cosa, averne cura, sorvegliare: b. alla casa, al negozio, agli affari; b. [...] (Manzoni). Raro con uso trans.: il pescatore verde, senza badarlo neppure, lo avvoltolò cinque o sei volte nella farina (Collodi). 3. ant. Indugiare, trattenersi, perder tempo: io t’aspetto ... non badar troppo (Machiavelli); che più bada, Sin che ... Leggi Tutto

allampanato

Vocabolario on line

allampanato agg. [part. pass. di allampanare]. – Molto alto e magro, dinoccolato: un ragazzo a.; veniva don Ferdinando, giallo, a., un vero fantasma (Verga); e rafforzato: personalino asciutto, secco [...] e a. (Collodi). ... Leggi Tutto

sméttere

Vocabolario on line

smettere sméttere v. tr. e intr. [der. di mettere, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come mettere). – 1. tr. a. Sospendere, temporaneamente o definitivamente, ciò che si sta facendo o dicendo: s. [...] è smesso) di piovere, possiamo uscire; smesso che fu di nevicare, Pinocchio ... prese la strada che menava alla scuola (Collodi); smetti con questi scherzi, sono pericolosi!; smetti!, smettete!; è ora che tu smetta; la pioggia ha smesso; questo caldo ... Leggi Tutto

buòno¹

Vocabolario on line

buono1 buòno1 (pop. bòno) agg. [lat. bŏnus] (premesso al sostantivo, si tronca in buon davanti a vocale e davanti a consonante seguita da vocale o da l o da r). – 1. Rispondente all’idea del bene morale; [...] disposto che mai (Manzoni); a buono, davvero, sul serio, molto: c’è da faticare a b.; cominciò a lavorare a b. (Collodi). 10. Sostantivato: a. Persona buona: Calcando i b. e sollevando i pravi (Dante); fare il b., comportarsi bene: mi raccomando, fa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Collodi
Centro in provincia di Pistoia, nel comune di Pescia, in una piccola valle incisa nei rilievi che delimitano a N la conca di Fucecchio e percorsa dal torrente Pescia di Collodi. Notevole la grandiosa villa Garzoni (1652). Floricoltura. Da C....
Lorenzini, Carlo
Giornalista e scrittore (Firenze 1826 - ivi 1890), noto soprattutto con lo pseudonimo di Collodi (dal borgo presso Pescia dove era nata sua madre). Autore di diversi libri per l'infanzia, il suo capolavoro rimane Le avventure di Pinocchio: storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali