• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
837 risultati
Tutti i risultati [837]
Medicina [165]
Zoologia [154]
Vita quotidiana [111]
Alta moda [102]
Moda [102]
Industria [84]
Anatomia [63]
Storia [58]
Arti visive [48]
Alimentazione [40]

tàlpidi

Vocabolario on line

talpidi tàlpidi s. m. pl. [lat. scient. Talpidae, dal nome del genere Talpa: v. talpa]. – Famiglia di insettivori diffusi in tutta la regione olartica, che comprende forme fossorie, semi-fossorie e acquatiche [...] (come per es. il desman); le forme fossorie hanno corpo cilindrico, collo e arti brevi e robusti, quelli anteriori atti allo scavo, cranio con rostro allungato, ricco di terminazioni sensitive e rivestito di peli tattili, occhi ridotti e a volte ... Leggi Tutto

orecchiuto

Vocabolario on line

orecchiuto agg. [der. di orecchio]. – 1. Che ha orecchi, fornito di orecchi, con riferimento all’orecchio esterno e s’intende, in genere, fornito di grandi orecchi: il figlio Niccolino, spiritato, con [...] la testa o. da pipistrello sul collo stralungo (Pirandello). Spesso detto di animali: le o. lepri, e in partic. l’o. asino; di qui, con uso fig., ignorante, ciuco: scolari orecchiuti. Per estens., fagiano o., nome di alcune specie di fagiani asiatici ... Leggi Tutto

oreòtrago

Vocabolario on line

oreotrago oreòtrago s. m. [lat. scient. Oreotragus, comp. di oreo- e gr. τράγος «capro»] (pl. -ghi). – Genere di mammiferi bovidi, con un’unica specie, Oreotragus oreotragus, di piccola statura (50 cm [...] al garrese), diffuso nelle aree rocciose e aride dell’Africa merid. e centr.: ha collo eretto, coda brevissima e corna (presenti solo nel maschio) corte e sottili, impiantate verticalmente e a punta. ... Leggi Tutto

Hijarbie®

Neologismi (2016)

Hijarbie® s. f. Bambola, ispirata a Barbie®, vestita con abiti della tradizione araba e islamica. ◆  [tit.] Ecco Hijarbie, la Barbie con l'hijab: il profilo diventa virale [testo] L'idea è venuta ad [...] bionda, fidanzata di Ken, sta spopolando sul web ed è quella con l’hijab, il tradizionale velo islamico che copre capelli e collo. L’idea non è venuta alla Mattel, che poi è la titolare del marchio, bensì ad una ricercatrice nigeriana, che ha postato ... Leggi Tutto

hijab

Neologismi (2016)

hijab s. m. inv. Corto velo femminile appartenente alla tradizione islamica, composto di una cuffia che tiene raccolti e fermi i capelli e il velo vero e proprio che viene appoggiato su di essa e di [...] solito viene legato sotto il mento, avvolto intorno al collo o lasciato ricadere liberamente sul corpo. ◆  [tit.] “Mi hanno rifiutato lo stage perché porto il hijab” / L’hotel di Cattolica: “Un malinteso, non discriminiamo”. (Stampa.it, 29 aprile ... Leggi Tutto

saldo-dipendente

Neologismi (2012)

saldo-dipendente loc. s.le m. e f. (scherz.) Chi non può fare a meno di acquistare prodotti nel periodo dei saldi. ◆ Occhio clinico da saldo-dipendente ma con giudizio è quello di Marco Rolle, 32 anni, [...] come una camicia a righe Ferragamo costi 75 euro (la metà di prima) «probabilmente perché ce l’hanno solo loro la taglia di collo 39». (Grazia Longo, Stampa, 5 gennaio 2005, p. 43, Torino e Provincia). Composto dal s. m. saldo e dal p. pres. e agg ... Leggi Tutto

smucinare

Neologismi (2021)

smucinare v. intr. e tr. (region.) Frugare, armeggiare, rovistare; in senso estensivo, mettere le mani addosso. ♦ Tommasino allora fece bonaccione: "Che, te n'eri scordato, te n'eri?" "Zì," fece l'altro [...] smucinava in fondo a una saccoccia dei calzoni. Cacciò una piotta. Senza prenderla in mano, Tommasino la allumò tirando il collo per vederla da vicino. (Pier Paolo Pasolini, Una vita violenta, Garzanti, 1959, p. 329) • Un sito come Cinema, cinema! è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84
Enciclopedia
collo
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace. Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
collo Domenico Consoli . Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali