• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
837 risultati
Tutti i risultati [837]
Medicina [165]
Zoologia [154]
Vita quotidiana [111]
Alta moda [102]
Moda [102]
Industria [84]
Anatomia [63]
Storia [58]
Arti visive [48]
Alimentazione [40]

cefalòttero

Vocabolario on line

cefalottero cefalòttero s. m. [comp. di cefalo- e -ttero]. – Uccello passeraceo della famiglia cotingidi (Cephalopterus ornatus); ha le dimensioni di un corvo, colore nero, con un gran ciuffo di piume [...] sul capo e una caruncola di pelle, coperta di piume, che pende dal collo. Vive nel versante occid. delle Ande peruviane, e viene comunem. chiamato uccello parasole, per l’ampio ciuffo di piume, o uccello toro, perché il suo grido somiglia a un ... Leggi Tutto

vampiro

Vocabolario on line

vampiro s. m. [dal serbo e croato vampir, attraverso il fr. vampire; come termine di zoologia, è stato introdotto dal naturalista fr. G.-L. Buffon nel 1761, con riferimento alle abitudini di questi pipistrelli]. [...] torna a rivivere ogni notte e, uscendo dalla propria tomba, aggredisce persone vive (soprattutto giovani donne) per succhiarne il sangue dal collo attraverso le ferite prodotte dai due canini lunghi e aguzzi (il morso del v.; denti di v., da v.), le ... Leggi Tutto

flèmmone

Vocabolario on line

flemmone flèmmone (meno corretto flemmóne) s. m. [dal lat. phlegmon -ŏnis (o phlegmŏne -es), femm., gr. ϕλεγμονή «infiammazione»]. – In medicina, processo infiammatorio dei tessuti molli, a carattere [...] flogosi attenuata del tessuto adiposo che, provocata da germi o da corpi estranei, ha come sede elettiva il collo, presentandosi come una tumefazione dura, violacea, aderente ai tessuti circostanti, con scarsità di suppurazione, ad andamento cronico ... Leggi Tutto

discésa

Vocabolario on line

discesa discésa s. f. [der. di discendere, disceso]. – 1. a. Atto del discendere, del venire giù, dell’andare in basso: la d. di Gesù Cristo agli Inferi; la d. dello Spirito Santo sugli apostoli; la [...] senso anche scesa): strada in d.; un percorso tutto salite e discese; una d. pericolosissima; veniva giù per la d. a rotta di collo. 2. Nello sport: a. Gara di sci, nella quale si deve colmare un dislivello variante fra i 500 e i 1000 metri con un ... Leggi Tutto

canga²

Vocabolario on line

canga2 canga2 s. f. [dal port. canga, voce di origine orientale]. – Antico strumento orientale di tortura, consistente in una larga tavola quadrata fissata al collo del condannato, il quale si trovava [...] così nell’impossibilità di nutrirsi da sé o di riposare ... Leggi Tutto

gamba

Vocabolario on line

gamba s. f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. καμπή «curvatura, articolazione»]. – 1. a. Il segmento dell’arto inferiore dell’uomo, compreso tra il ginocchio e il piede, sostenuto da due ossa lunghe: [...] via, la strada tra le g., incamminarsi decisamente a piedi, procedere rapido e speditamente; mettersi le g. in capo o in collo, correre a precipizio; cavare o levare le g. (da una difficoltà, da un pericolo), uscirne bene; tagliare le g. a qualcuno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

trichèco

Vocabolario on line

tricheco trichèco s. m. [dal lat. scient. Trichechus (scritto anche Trichecus), nome introdotto da Linneo e riferito anche al genere che, per la legge di priorità, è stato poi chiamato Odobenus, comp. [...] costiere artiche: di grandi dimensioni, ha testa relativamente piccola, labbra superiori carnose, provviste di grosse setole cornee, collo grossissimo, non distinto dal petto e dalle spalle, corpo nudo nell’adulto, rivestito di peli fitti nei giovani ... Leggi Tutto

gambalétto

Vocabolario on line

gambaletto gambalétto s. m. [dim. di gambale]. – 1. Piccolo gambale di protezione. 2. Calzatura a collo alto che protegge le caviglie, stivaletto. 3. Tipo di calze femminili che arriva sotto al ginocchio. [...] 4. In medicina, ingessatura della gamba al di sotto del ginocchio ... Leggi Tutto

laterocervicale

Vocabolario on line

laterocervicale agg. [comp. di latero- e cervicale]. – In anatomia, relativo alle regioni laterali del collo. ... Leggi Tutto

echinòderi

Vocabolario on line

echinoderi echinòderi s. m. pl. [lat. scient. Echinoderes, comp. di echino- e del gr. δέρη «collo»]. – Vermi marini microscopici, sinon. di chinorinchi (v.) o echinocefali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 84
Enciclopedia
collo
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace. Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
collo Domenico Consoli . Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali