• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Zoologia [169]
Medicina [4]
Botanica [3]
Religioni [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Matematica [2]
Biologia [2]
Fisica [2]

afòdio

Vocabolario on line

afodio afòdio s. m. [lat. scient. Aphodius, der. del gr. ἄϕοδος «latrina, letamaio»]. – Genere di piccoli insetti coleotteri della famiglia scarabeidi, quasi tutti coprofagi durante l’intera vita; la [...] loro rapida moltiplicazione li rende utili disgregatori e rielaboratori di preziose materie fertilizzanti del terreno: a. coniugato (Aphodius conjugatus), diffuso in Austria e in Spagna; a. inquinato (A. ... Leggi Tutto

ordine

Vocabolario on line

ordine órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] la classe dei mammiferi è suddivisa negli ordini insettivori, roditori, ecc.; quella degli insetti negli ordini ortotteri, coleotteri, ecc.). 7. Insieme di persone che, per condizione sociale, per dignità, per grado gerarchico, per professione, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

lucànidi

Vocabolario on line

lucanidi lucànidi s. m. pl. [lat. scient. Lucanidae, dal nome del genere Lucanus, che è dal lat. class. lucanus, sorta di scarabeo]. – Famiglia d’insetti coleotteri lamellicorni che comprende poco meno [...] di un migliaio di specie, diffuse in tutto il mondo, di cui una quindicina in Europa, note col nome di cervi volanti: hanno medie o grandi dimensioni, e sono dotate di mandibole molto sviluppate che raggiungono, ... Leggi Tutto

epilacna

Vocabolario on line

epilacna s. f. [lat. scient. Epilachna, comp. di epi- e del gr. λάχνη «lanugine»]. – Genere di insetti coleotteri coccinellidi, che comprende alcune specie tra cui l’epilacna delle cocomeraie (lat. scient. [...] Epilachna chrysomelina), parassita delle foglie delle cucurbitacee, sulla cui pagina inferiore le femmine depongono le uova, da cui, dopo pochi giorni, nascono voracissime larve ... Leggi Tutto

corsalétto

Vocabolario on line

corsaletto corsalétto s. m. [dal fr. corsalet, dim. di corset (v.)]. – 1. ant. a. Corazza in genere; in partic., corazza più leggera di quelle ordinarie, sprovvista di spallacci o fianchi, che proteggeva [...] fino al sec. 17°. b. Milite armato di corsaletto. 2. non com. Indumento femminile rigido che si porta fra il seno e la cintura; busto. 3. In zoologia, primo segmento del torace di alcuni insetti, particolarmente sviluppato ed evidente nei coleotteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

lucìa

Vocabolario on line

lucia lucìa s. f. [dal nome di santa Lucia (soprattutto in quanto protettrice della vista) nei varî sign. del n. 1; dal nome proprio Lucia negli altri sign.]. – 1. a. Nome pop. della coccinella e di [...] altri coleotteri colorati, nonché dell’orbettino. b. Al plur., lucie, nome col quale si indicano alcune specie di pirosomidi, ordine taliacei, con allusione alla fosforescenza molto intensa presentata da questi animali. 2. ant. Mantello triangolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

agelàstica

Vocabolario on line

agelastica agelàstica s. f. [lat. scient. Agelastica, dal gr. ἀγελαστικός «che vive in gruppo»]. – Genere di insetti coleotteri crisomelidi, che comprende la specie Agelastica alni, lunga 10-12 mm, di [...] color violetto metallico, che si nutre delle foglie di ontano ... Leggi Tutto

epiplèura

Vocabolario on line

epipleura epiplèura s. f. [comp. di epi- e pleura]. – In zoologia, parte delle elitre degli insetti coleotteri che ricopre lateralmente l’addome. ... Leggi Tutto

polìfagi

Vocabolario on line

polifagi polìfagi s. m. pl. [lat. scient. Polyphaga, comp. di poly- «poli-» e -phagus «-fago» (v. polifago)]. – Sottordine di insetti coleotteri che comprende la maggior parte delle famiglie dell’ordine: [...] sono caratterizzati dall’avere il primo segmento addominale non diviso dalle coxe, ali del secondo paio prive di nervature trasverse, e larve apode o esapode con zampe formate da non più di quattro articoli ... Leggi Tutto

lucìola

Vocabolario on line

luciola lucìola s. f. [lat. scient. Luciola, der. del lat. class. lux lucis «luce», con suffisso dim., sul modello dell’ital. lucciola]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia lampiridi, le cui [...] femmine hanno ali ridotte, che non permettono il volo; in Italia vivono due specie: Luciola italica e L. lusitanica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 20
Enciclopedia
Coleotteri
Il più grande ordine della classe degli Insetti (e del regno animale) con circa 300.000 specie descritte, diffuse su tutta la superficie della Terra. Sono insetti terrestri e acquatici, con dermascheletro consistente, buoni o mediocri volatori,...
Alticini
Tribù di Insetti Coleotteri della famiglia Crisomelidi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali