• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Zoologia [169]
Medicina [4]
Botanica [3]
Religioni [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Matematica [2]
Biologia [2]
Fisica [2]

apòdero

Vocabolario on line

apodero apòdero s. m. [lat. scient. Apoderus, comp. di apo- e del gr. δέρη «collo»]. – Genere di insetti coleotteri curculionidi, cui appartiene la specie Apoderus coryli, che vive soprattutto sul nocciòlo, [...] raramente su altre piante, di cui taglia le foglie per accartocciarle in brevi invogli cilindrici, nei quali depone le uova ... Leggi Tutto

còpride

Vocabolario on line

copride còpride s. m. [lat. scient. Copris, der. del gr. κόπρος «sterco»]. – Genere di insetti coleotteri scarabeidi, i cui maschi presentano sul capo un lungo corno diritto e posseggono un apparato [...] stridulante che emette suoni intensi; le femmine scavano gallerie sotterranee, dove immagazzinano sterco per nutrimento delle larve ... Leggi Tutto

donacïini

Vocabolario on line

donaciini donacïini s. m. pl. [lat. scient. Donaciinae, dal nome del genere Donacia, der. del gr. δόναξ «canna»]. – Sottofamiglia di insetti coleotteri crisomelidi, costituita da forme con corpo allungato [...] e depresso, dai colori metallici: gli adulti vivono fra le parti emerse delle piante acquatiche e depongono le uova sulle foglie; le larve vivono nell’acqua e, giunte a maturità, tessono un bozzolo che ... Leggi Tutto

eumolpini

Vocabolario on line

eumolpini s. m. pl. [lat. scient. Eumolpinae, dal nome del genere Eumolpus, e questo da Eumolpo, personaggio della mitologia greca, protagonista di molti avventurosi racconti]. – In zoologia, sottofamiglia [...] di insetti coleotteri crisomelidi, che comprende lo scrivano (lat. scient. Bromius obscurus), così chiamato per le caratteristiche erosioni tortuose che gli adulti determinano sulle foglie della vite. ... Leggi Tutto

eunauṡìbio

Vocabolario on line

eunausibio eunauṡìbio s. m. [lat. scient. Eunausibius, comp. di eu- e Nausibius «nausibio»]. – Genere di insetti coleotteri clavicorni della famiglia cucuidi, a cui appartiene Eunausibius wheeleri della [...] Guiana, che conduce vita semisociale nei piccoli cavi delle foglie di alcune boraginacee, dove divora i tessuti ricchi di proteine, e sfrutta gli escrementi zuccherini di una specie di cocciniglia del ... Leggi Tutto

attagèno

Vocabolario on line

attageno attagèno s. m. [lat. scient. Attagenus, dal gr. ἀτταγήν -ῆνος, propr. «francolino»]. – Genere d’insetti coleotteri della famiglia dermestidi, di diffusione cosmopolita, che comprende alcune [...] specie molto dannose, divoratrici di derrate secche, lana, crini, pellicce, ecc ... Leggi Tutto

metèco²

Vocabolario on line

meteco2 metèco2 s. m. [lat. scient. Metoecus, dal gr. μέτοικος «avventizio, meteco» (v. la voce prec.)] (pl. -ci). – In zoologia, genere di insetti coleotteri ripiforidi lunghi circa un centimetro, con [...] corpo slanciato e ristretto posteriormente, parassiti, allo stadio larvale, di imenotteri vespoidei. Fra le specie più note in Europa, il m. paradosso (lat. scient. Metoecus paradoxus), le cui femmine ... Leggi Tutto

fimìcolo

Vocabolario on line

fimicolo fimìcolo agg. [comp. di fimo e -colo]. – In biologia, detto di animali che vivono nello sterco, di cui si nutrono; per es., molti insetti coleotteri (stercorarî) e ditteri, diversi vermi, spec. [...] nematodi, ecc. Può essere detto anche di vegetali, come per es. i funghi coprini ... Leggi Tutto

meteòro

Vocabolario on line

meteoro meteòro s. m. [lat. scient. Meteorus, dal gr. μετέωρος «che sta in alto», con allusione al bozzolo pendulo]. – Genere d’insetti imenotteri che comprende specie parassite di larve di lepidotteri [...] e coleotteri, così chiamato per il bozzolo, tessuto dalle larve, che resta pendulo, attaccato a una specie di cordone. ... Leggi Tutto

termitofilìa

Vocabolario on line

termitofilia termitofilìa s. f. [der. di termitofilo]. – In zoologia, la caratteristica di essere termitofilo: la spiccata t. degli acari, dei coleotteri. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
Coleotteri
Il più grande ordine della classe degli Insetti (e del regno animale) con circa 300.000 specie descritte, diffuse su tutta la superficie della Terra. Sono insetti terrestri e acquatici, con dermascheletro consistente, buoni o mediocri volatori,...
Alticini
Tribù di Insetti Coleotteri della famiglia Crisomelidi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali